| inviato il 22 Dicembre 2018 ore 21:03
Non si può fare il downgrade |
| inviato il 22 Dicembre 2018 ore 21:06
si che si può fare, io l'ho fatto senza problemi. |
| inviato il 22 Dicembre 2018 ore 21:07
Gioacchino fatto almeno 20 volte . |
| inviato il 22 Dicembre 2018 ore 21:37
“ E' possibile ritornare ad un firmware precedente semplicemente mettendo nella sd la versione che vi interessa ed installarlo senza alcun problema „ ancora meglio.. ad averlo il firmware vecchio |
| inviato il 22 Dicembre 2018 ore 21:47
Ok, allora se è possibile, io ho in archivio la versione 1.1.0 ed 1.1.2. Sulla mia non so che versione ho, ma credo la 1.0.5, visto che l'ho acquistata nel maggio 2016 e non l'ho mai aggiornata. Giorgio B. |
| inviato il 22 Dicembre 2018 ore 21:56
io ho le 1.04/1.05/1.10/1.11/1.12 se necessario le condivido. |
| inviato il 22 Dicembre 2018 ore 22:44
Roywolf, mi servirebbe la 1.0.5, potresti caricarla su un sito di file sharing, dropbox, google drive, wetransfer, vedi quello che ti è più comodo Grazie mille |
| inviato il 22 Dicembre 2018 ore 23:04
@Roy, era meglio se glielo scrivevi in MP, non so se puoi renderlo pubblico senza incorrere in qualche lamentela, non è una cosa di tua proprietà. |
| inviato il 22 Dicembre 2018 ore 23:05
@Roywolf: davvero molto gentile, Grazie mille di nuovo @Giobol: no, ma era pubblico anni fa, quindi non ci si può stupire o farsi problemi se lo è ancora, non penso abbia violato nessuna legge a parte, forse, il regolamento del forum |
| inviato il 23 Novembre 2019 ore 16:14
Aggiornato grazie. Tutto ok. |
| inviato il 29 Dicembre 2019 ore 18:22
Buon pomeriggio a tutti. Ho recentemente acquistato un obiettivo Canon 17-55 f/2.8 IS USM da utilizzare con la fidata 7Dmk2. Ho fotografato a bordo ring in una riunione di pugilato e sembrava tutto piuttosto regolare, reattivita' autofocus ed atleti ben catturati, dettagli apprezzabili. Provando casualmente a fare qualche foto di paesaggio urbano dal balcone di casa, noto la messa a fuoco non e' perfetta. Dopo alcune prove a distanze note, rilevo che dopo i 3 metri, la messa a fuoco lascia molto a desiderare, qualche che sia il diaframma impostato in macchina. Bene, consultando in rete vedo che il problema e' piuttosto diffuso con questa accoppiata e che Canon aveva rilasciato un aggiornamento firmware per risolvere il problema. Alla fine, sono piombato anche su questo ed altri thread sul tema. La mia 7Dmk2 aveva il firmware originale sin dal novembre 2014, ovvero il 1.0.2 Prendo le dovute attenzioni e procedo con l'aggiornamento alla versione 1.1.3 e tutti i problemi sono felicemente risolti. Messa a fuoco fulminea, precisa a qualcunque diaframma (non al buio ovviamente...) Ho effettuato l'aggiornamento del firmware caricandolo sulla scheda SD, mentre sulla macchina montavo il battery grip. La procedura di aggiornamento ha richiesto pochi minuti, consumando un 15% circa di batteria. Questa e' la mia felice storia. ps: ho rieffettuato delle prove di messa a fuoco con altri obiettivi e non ho riscontrato conseguenze post aggiornamento. Grazie a tutti per aver dato il proprio contributo sollevando dubbi e portando certezze. :-) |
| inviato il 02 Gennaio 2020 ore 19:03
Aggiornato, nessuna problematica |
| inviato il 18 Marzo 2020 ore 19:15
Scusate Ragà mi è arrivata un email di Canon del nuovo Aggiornamento firmware versione 1.1.3 Per LA EOS 7D Mark II. Qualcuno lo ha installato? in cosa è Migliorata rispetto alla Versione 1.1.2 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |