JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Per yaaa, le sd 9/10/14/15 sono reflex, la sd1 é la prima merrill che é l'inventore del foveon, per le dp il numero sta per diversificare la focale, ci sono le dp, le dp Merrill e le dp quattro, é da poco stata presentata la mirrorless sd quattro, stesso tiraggio e baionetta delle reflex
Tiraggio uguale al canon.. ergo 44 ergo.. niente adattatori per quello che sta da 44 in giù.
Hanno la tecnologia e se la tengono... Ognuno quando brevetta fa scelte ..discutibili magari ma scelte.
A mio avviso i limiti fisici della tecnologia son quelli.. e fin quando quantum o i sensori misti bio non usciranno fuori.. le matrici Bayer o xtrans ci terranno compagnia per tutti i corredi base. Non vedo possibilità di sviluppo esagerate per rendere fruibile il foveon ..
Certo...poi vedo cosa ha fatto sony con le membrane semitrasparenti di slt .. e inizio a pensare .. ma di fatto il limite oggi è quello.
Invece.. quando qualche santo uscirà una semplice d80 con il sensore combinato come la leica mono? Senza bayer??? QUANDO???
Leitax fa un adattatore che permette di montare Leica su Sigma.
Le Merrill benché abbiano una risoluzione nominale di 15 Mpixel (per strato), escono con un raw da 50 Mpixel. Se inventano, lo fanno bene ed in abbondanza.
E adesso basta co 'sti topic sul Foveon, che avete rotto le balls... ( non riesco a trovare una dp1 Merrill, se non a peso d'oro)
Il tiraggio Sigma SA è lo stesso di Canon ... 44 mm. Quindi quello che monti su Canon lo puoi montare su Sigma con i sui adattatori, sicuramente non gli EOS.
Tutte le fotocamera con sigle SD sono con baionetta a ottiche intercambiabili.
Tutte le DP hanno ottica fissa.
Sui corpi, SD9 - SD10 - SD14 e SD15 puoi montarci tutti i vintage che vuoi 42x1 e Leica R ........
Con la SD1 i vintage hanno aloni verde/magenta, meglio lasiare perdere.
Con le nuove SDQ sembra ci siano meno problemi, in rete si trovano prove di un Jap che l' ha usata con un Takumar 35 f/3,5.
.......... A chi può servire ho baionette Leitax per Sigma Sa / Leica R
Hanno venduto dopo mesi e mesi una dp1 merrill con 3 batterie originali (mia per alcuni mesi) a 180 euro, circa tre mesi fa qui a verona, adesso vive felice e amata a Roma dal mio amico Roberto. Le Q ne ho trovate a 500 euro tutti le vogliono nessuno le prende e se le prendono non le sanno usare.
“ [/QHanno venduto dopo mesi e mesi una dp1 merrill con 3 batterie originali (mia per alcuni mesi) a 180 euro, circa tre mesi fa qui a verona, adesso vive felice e amata a Roma dal mio amico Roberto. Le Q ne ho trovate a 500 euro tutti le vogliono nessuno le prende e se le prendono non le sanno usare.UOTE]
é vero, con 800/900 euro ti prendevi tutte e 3 le DP Merrill nuove.
......... Paddy quanti anni ha il tuo Cavalierino? ..... il mio 7 e mezzo „
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!