RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 5D Mark IV, annuncio ufficiale - parte 4


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Canon 5D Mark IV
  6. » Canon 5D Mark IV, annuncio ufficiale - parte 4





avatarjunior
inviato il 27 Agosto 2016 ore 12:56

foto colombo 3701

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2016 ore 12:57

benvenuto in canon ! MrGreenMrGreen


ho appena comprato la mia prima full frame,una 5D3 usata a 900 euro


Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!;-)

avatarjunior
inviato il 27 Agosto 2016 ore 13:02

Grazie Zen
MrGreen si lo so è un prezzaccio, la macchina ha 130k scatti ma è in perfette condizioni funzionali. Esteticamente aveva tutta la maschera di dietro nella parte di sotto completamente consumata,vernice tolta a causa di sudore e del fatto che il proprietario scattava molto con la macchina a terra. Per questa pecca estetica sono riuscito a spuntare questo prezzo. Comprata maschera posteriore nuova da un rivenditore inglese, 80 euro, quando arriva la monto ed ho la macchina come nuova.MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2016 ore 13:31

E soprattutto non fa focus stacking, non fa 2 scatti e il differenziale di fuoco non può essere fisso (per un eventuale fuoco unico), altrimenti addio raw standard.

@Rccfba: il focus-stacking non lo fa la reflex, lo fai tu in PP semplicemente rielaborando "N" volte lo stesso raw, in base a quante saranno le diverse regolazioni di MAF che sarà possibile estrarre dal DPRaw. Che poi il DPRaw calcoli la MAF per interpolazione, valutazione o probabilità, a me poco importa. Mi interessa molto di più che il risultato finale sia congeniale al mio scopo; ma senza avere un Raw originale, non posso sapere se sarà effettivamente possibile realizzarlo e con quali risultati.
Utilizzo da tempo la 5DIII in remoto tramite wifi (Camranger), e ho già la possibilità di intervenire sulla MAF tramite microaggiustamenti in tempo reale. Sarebbe MOLTO comodo riuscire a fare la stessa cosa in Postproduzione, anche in maniera molto più limitata. Chi fa paesaggi e street, troverà il DPRaw inutile, ma per altri scopi potrebbe trovare applicazione in maniera più concreta ;-)
Se, al contrario, il DPRaw dovesse dimostrarsi una cagata pazzesca, pazienza...vorrà dire che per migliorare MPX, GD e alti ISO, potrà bastare la futura 6DII Cool

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2016 ore 13:32

5DIV Digc 6+=7fpsx30mpx=210mpx al secondo
5Ds 2 Digc 5=5fpsx50mpx=250mpx al secondo
Se la matematica non è un opinione ha meno capacità di elaborazione, con 2 digic6+ faceva comoda 9fps....

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2016 ore 13:35

Ciao e benvenuto.

La tua analisi è condivisibile, comunque la 5d4, almeno sulla carta, ha altre innovazioni, ovviamente da testare.
Una su tutte l'af a f8 su tutti i punti, una caratteristica che, se funzionale, per alcuni, me compreso, potrebbe valere da sola il cambio, al di là del dpraw, anche lui tutto da vedere;-)

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2016 ore 13:38

Non è che il digic 6+ è più lento perché elabora meno dati, ma che magari gli sono demandate altre funzioni o più semplicemente il processore sarebbe capace di elaborarne 10-12 al secondo ma per scelta è non per necessità ne elabora 7

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2016 ore 13:41

Si continua a parlare bene delle ottiche Canon, e alla fine minpiacciono. Quello che mi gira...rispetto a Nikon che Canon arriva a rimodernizzare di continuo le sue lenti arrivando anche alla III serie. Nikon mi pare che le ottiche che produce al primo colpo son quelle e rimangono buone quelle. Parlo da ex possessore Canon(anzi ancora possessore ho diversi articoli Canon). Comunque per chi spende 2000 € per una lente , e dopo 6 mesi 1 anno vedono la serie II. È vero che si va avanti con la tecnologia, ma x chi compera una lente e la vede svalutare in cosi poco tempo fà girare la testa??. Chi come me ha un 24-105 f4 del 2015 nuovo come deve reagire con l arrivo della nuova serie? Svendendolo alla metà del suo valore x avere quelle migliorie che potevano già esserci in partenza?!! Sarà x questo che son passato a Nikon quasi totalmente.
Si la 5d4 mi piace ma nulla di sensazionale la D500 (DX) sulla carta è quasi migliore in tecnica ed è dx e costa la metà. Resto comunque ammiratore dei corpi e lenti canon. Del resto non capisco anche il marketing Nikon sull ultima lente il 105 1.4 che stà a 2000€ ma siam matti, per il resto Nikon offre ottime lenti senza continuare a correggere le vecchie versioni

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2016 ore 13:47

Vorrei far notare una cosa. La politica per la quale viene frammentata l'offerta è dovuta innanzitutto a coprire tutte le eventuali falle, in presenza delle quali, si perdono i clienti. Quando lavoravo per una nota azienda di giocattoli abbiamo in 3 anni introdotto 3 diverse linee di bambole simili per intenderci alle barbie, con caratteristiche assolutamente simili, che di fatto avevano come unica differenza il nome che portavano, qualche piccolo segno distintivo che però sarebbe emerso solo successivamente con l'ampliamento dell'offerta in termini di accessori e il PREZZO. Il motivo per cui si fanno queste scelte sono dovute al fatto che se io penso con un unico prodotto di coprire tutto un mercato, o sono scemo o sono scemo. Funziona all'inizio (si veda Apple), ma col tempo si rende necessaria una frammentazione volta a garantirsi una presenza ovunque, perchè se non ci sono io ci sarà qualcun'altro e questo qualcun'altro si prenderà tutto, col risultato che quando mi sveglierò sarà troppo tardi.
La scelta di non cannibalizzare la 5ds/r va molto più a vantaggio del consumatore che del produttore. Io proprietario della 5dsr ho un prodotto che ha ancora le sue peculiarità, che non vengono cancellate dopo un solo anno di commercializzazione.

Offrire tanti prodotti simili tra loro ha una ridondanza in termini di costi accessori che fa venire il mal di testa.

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2016 ore 13:49

Bio meccanico, il 24-105 non è uscito un anno fa. L'hai comprato nel momento meno opportuno, non puoi però certo pensare di farne una colpa a Canon. Il 100-400 II è uscito 18 anni dopo l'uscita del primo. Ti sembra una cosa riprovevole?

Poi il fatto che Nikon lanci subito la lente "azzeccata" me la devi spiegare. Non è che Canon aggiorna gli obiettivi in quanto nati male, ma semplicemente perchè con gli anni (spesso decenni) arrivano nuove tecnologie che permettono il miglioramento dei progetti iniziali.

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2016 ore 13:53

Quoto Vulture

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2016 ore 14:00

Chi come me ha un 24-105 f4 del 2015 nuovo come deve reagire con l arrivo della nuova serie?

Va detto che il 24-105 è uscito nel 2005 con la prima 5d sono 11 anni non pochi. Il prezzo del nuovo è stato riportato al prezzo che aveva il primo agli inizi.

Per quanto riguarda la 5d4 condivido pienamente il pensiero di AdrienL, la canon mi ha sempre infastidito con la sua estrema frammentazione, e peggio ancora a volte mette cose migliori in macchine economiche aps-c consumer che non sono presenti sulla fascia ff, basta vedere l'af della 6d rispetto ad una qualunque aps-c canon.


avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2016 ore 14:15

vulture ok la frammentazione ma frammentare sui livelli di inusabilità un prodotto top gamma di un marchio.... anche no. (e bisognerà capire se questa 5d4 lato video avrà un senso o meno).

come se samsung facesse uscire castrato il suo gioiello di diamante note 7 perchè ne ha altri 10mila modelli in ulteriori 10mila segmenti.

capisco il tuo ragionamento, ma canon non frammenta come faceva la tua azienda in modo piramidale, ma in modo trasversale. è questo il loro giochino sporco.

comunque no problem, è dal 2008 che hanno iniziato a far sto giochetto e ormai ce ne siam fatti tutti una ragione.

e analizzando il segmento 5ds/r, le sue esclusive e castrazioni hanno un senso in base al suo specifico indirizzo d'uso, mentre sulla 5d4, a mio avviso, sono senza senso, anzi ce l'hanno solo a vantaggio del lato aziendale e non del prodotto in sè.

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2016 ore 14:37

capisco il tuo ragionamento, ma canon non frammenta come faceva la tua azienda in modo piramidale, ma in modo trasversale . è questo il loro giochino sporco.


Esatto Zen. È proprio questo che infastidisce (VISTI I PREZZI eh, non in senso assoluto). Segmentazione trasversale. Vuoi la macchina senza filtro? C'è la 5DsR che però monta un sensore di vecchia concezione, senza convertitori onboard. Vuoi il sensore di nuova concezione con una GD consona al 2016? C'è l'ammiraglia da soli 20 MP, oppure questa nuova da 30, e con tutte e due ti becchi il filtro lowpass. Il mix di dettaglio e latitudine di posa di D810 e A7R2 rimane un miraggio.

avatarjunior
inviato il 27 Agosto 2016 ore 14:48

Comunque per chi spende 2000 € per una lente , e dopo 6 mesi 1 anno vedono la serie II. È vero che si va avanti con la tecnologia, ma x chi compera una lente e la vede svalutare in cosi poco tempo fà girare la testa??. Chi come me ha un 24-105 f4 del 2015 nuovo come deve reagire con l arrivo della nuova serie? Svendendolo alla metà del suo valore x avere quelle migliorie che potevano già esserci in partenza?!! Sarà x questo che son passato a Nikon quasi totalmente.
Si la 5d4 mi piace ma nulla di sensazionale la D500 (DX) sulla carta è quasi migliore in tecnica ed è dx e costa la metà. Resto comunque ammiratore dei corpi e lenti canon. Del resto non capisco anche il marketing Nikon sull ultima lente il 105 1.4 che stà a 2000€ ma siam matti, per il resto Nikon offre ottime lenti senza continuare a correggere le vecchie versioni



Tante vaccate tutte insieme e' da un po che non le leggevo...

Meglio svegliarsi ... acquisti un'ottica dopo ben 11 anni che e' a listino e ti lamenti anche che dopo poco la aggiornano???

Ma che la d500 e' migliore in tecnica che cappero vuol dire... sara piu veloce come fps ma non hanno lo stesso settore di destinazione...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me