| inviato il 25 Agosto 2016 ore 17:59
“ comunque da B&H è in pre-ordine a 3499 dollari quindi non credo proprio costerà 4000 euro in italia. se così non fosse uno farebbe prima a comprarla negli Stati Uniti: al cambio sarebbero 3200 euro + circa un 20% di tasse doganali 3700 euro. „ In preordine in UK a 3600 sterline, quindi si, 4100 euro |
| inviato il 25 Agosto 2016 ore 17:59
La foto con vetrate.. |
| inviato il 25 Agosto 2016 ore 18:01
quel sample e' semplicemente indecente nella migliore tradizione Canon ... altro che aprire le ombre, non la toccherei neanche con una canna da pesca |
| inviato il 25 Agosto 2016 ore 18:02
Wi-Fi ok, ma credo passi un file in bassa risoluzione come la 6D (che possiedo felicemente)... staremo a vedere se poi hanno migliorato questa feature magari potendo scegliere la dimensione di trasferimento. |
| inviato il 25 Agosto 2016 ore 18:04
Va beh..un'idea approssimativa si fa..d'altra parte la DR non la fa mica il fotografo che scatta.. così mi sembra una buona tenuta del colore..tanto per parlare di qualcosa di concreto..anche se so servono i RAW.. |
| inviato il 25 Agosto 2016 ore 18:04
Oggi sono molto felice. Tutto nella norma: La nuova 5dIV fa ca**re, costa troppo e non offre niente di più della III. Mi tengo la vecchia. I samples che girano in rete fanno schifo, sono rumorosi, con poco dettaglio e sono tutti piallati. Tutto nella norma come ad ogni nuova uscita. SARA' UNA GRAN MACCHINA |
| inviato il 25 Agosto 2016 ore 18:05
“ bhe, visto che non te la regalano mi sembra normale andare a cercare ogni singolo problema di utilizzo che puo' venire fuori „ Ma che possibile problema di utilizzo puo' dare il wifi? |
| inviato il 25 Agosto 2016 ore 18:06
Non si fa a gara a cercare problemi..se scatti con le funzionalità della nuova fotocamera devi spostare 80mb su un wifi che se è lo stesso della 6d è drammaticamente lento.. lo è anche con jpeg da 8mb.. E mi chiedo a che serva il dpraw se vai di jpeg su scatti da studio .. anzi cosa servono i jpeg in studio ?? Se vuoi posso dire che è fighsisimo stare ad aspettare 1 minuto per uno scatto da visualizzare sul pc .. Oppure possiamo dire che stiamo parlando di marketing di basso..bassissimo profilo..vedi te. Se hai mai lavorato in fireware puoi anche fare finta che non esista il wifi. |
| inviato il 25 Agosto 2016 ore 18:08
“ Ma che possibile problema di utilizzo puo' dare il wifi? „ "problema" nel senso cose che ti aspetti ma poi scopri che non e' possibile fare, non problema che ti inificia il funzionamento della macchina in toto, chiaramente. Perche' magari uno legge "wifi" e si aspetta di scattare e vedere la foto a schermo sul PC in tempo reale, per scoprire poi che non e' possibile |
| inviato il 25 Agosto 2016 ore 18:11
Silly question perche andrebbe preferita a 5Ds \ R ?? |
| inviato il 25 Agosto 2016 ore 18:15
Devo dire che, se possiamo prenderle per buone queste immagini, quelle ad alti iso hanno un controllo del rumore niente male. Poi l'editing è fatto con i piedi e questo è in perfetta tradizione Canon... Non capirò mai perchè ad ogni presentazione di un nuovo modello Canon i primi samples sono a dir poco penosi, anche quelli ufficiali Canon ! |
| inviato il 25 Agosto 2016 ore 18:19
“ "problema" nel senso cose che ti aspetti ma poi scopri che non e' possibile fare, non problema che ti inificia il funzionamento della macchina in toto, chiaramente. Perche' magari uno legge "wifi" e si aspetta di scattare e vedere la foto a schermo sul PC in tempo reale, per scoprire poi che non e' possibile „ Apparte che il wifi permette anche il controllo in remoto della camera.... Poi chi deve per forza utilizzarlo in studio oppure con il dpraw... nello sport puo' essere molto utile per esempio nei palazzetti... a me e' capitato di scattare a gare di auto in cui le agenzie che dovevano pubblicare i comunicati stampa chiudevano poco dopo l'inizio delle prove della gara ..le ho fatte e inviate col telefonino....con il wifi sarei riuscito a farle e inviarle avendo comunque una qualita migliore utilizzando le foto anche per altri scopi |
| inviato il 25 Agosto 2016 ore 18:24
Visto che i commenti principali sono sui prezzi mi unisco a Master nel dire che è ora di smetterla!!Basta!! Parlando della macchina in se l'unica cosa che mi lascia veramente perplesso è la scelta delle schede di memoria! Compact flash e sd!! Ma no dai...ma canon ma cosa mi combini!! Non mi lamento tanto del burst rate limitato a 21fps in raw (ci può stare, non è una macchina per fotografia sportiva, per quello c'è la 1dx mkII) ma quanto per la velocità in trasferimento file col pc, ma soprattutto per il rischio delle CF di piegare quei stramaledetti piedini di contatto (successo ben 2 volte nella mia 5d mkII e per fortuna entrambe le volte sono riuscito a raddrizzarli da solo!!Un centro canon ti chiede minimo 150€!!) Belle le nuove possibilità lato video, mentre speravo in un video 4k @ 60fps...mancanza leggera, piuttosto sarebbe stato molto interessante avere 120fps a 1080p per fare dei bei slow motion in fullhd!! Nel complesso bel lavoro di Canon, adesso aspetto di vedere le prime recensioni complete! |
| inviato il 25 Agosto 2016 ore 18:36
“ La 5d mk3 non verrà più commercializzata (quindi al massimo puoi sperare in qualche sconto di qualche negoziante che vuole vendere le ultime rimanenze), le altre (tutte) non subiranno nessuna varazione di prezzo (anzi, si parlava di un aumento in agosto „ addirittura pensi non venga più commercializzata la mkIII? alla fine i prodotti sono differenti e copriranno due posizionamenti di prezzo diversi tra loro.. non credo la tolgano dal mercato. Per le altre.. cosa dovrebbe scaturire l'aumento di prezzo? Ultimamente hanno lanciato non pochi prodotti nuovi, aumentare il prezzo del vecchio.. mi sembra molto strano, ricorderesti dove hai sentito questi rumors? Grazie. PS. la IV costa troppo! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |