| inviato il 12 Agosto 2016 ore 16:38
Che vuol dire mettere sotto stress la macchina? Se becca becca,se non becca non becca. Non mi pare che in quelle situazioni la luce sia così variabile. |
| inviato il 12 Agosto 2016 ore 16:43
Quando è uscita la 5DIII era considerata una delle migliori Reflex a 360°, indubbiamente sono apparse molte novità da parte della concorrenza, ma possibile che se una fotocamera non ne offre e pensa solo a migliorare quanto di buono già c'è, sia subito considerata una ciofeca?! |
| inviato il 12 Agosto 2016 ore 16:45
“ sindaizo ci puoi spiegare questo mistero di fatima? „ c0è un mio commetno precedente alla quinta pagina con il link |
| inviato il 12 Agosto 2016 ore 16:48
Se prendono una D810 e gli cambiano la baionetta io sono soddisfatto... Ma sono uno dai gusti semplici... |
| inviato il 12 Agosto 2016 ore 16:51
“ Quando è uscita la 5DIII era considerata una delle migliori Reflex a 360°, indubbiamente sono apparse molte novità da parte della concorrenza, ma possibile che se una fotocamera non ne offre e pensa solo a migliorare quanto di buono già c'è, sia subito considerata una ciofeca?! „ Come darti torto? Ormai, e non solo in questo campo, si vive solo di novità, e se queste non ci sono o sono poche automaticamente.. Poi chi bada la sodo smette di leggere e fa ciò che gli dice la sua testa in base a ciò che deve fare senza curarsi se ciò che ha non è all'ultimo grido o se è superato dalla concorrenza. Si potrebbero fare mille discorsi a riguardo ma poi si entrerebbe nella psicologia e per quanto da due soldi centra poco o nulla con l'argomento quindi continuiamo a leggere e vedere il teatrino dell'assurdo che si sviluppa ogni volta che viene annunciata nuova attrezzatura. Alla fine può anche essere divertente |
| inviato il 12 Agosto 2016 ore 16:56
@zentropa. "addirittura ?" Se confermato il prezzo, la 5D MK IV costerebbe 500 euro di più della versione Nital D 810, e 1000 euro in più della versione Import D 810 e viene presentata oltre 2 anni dopo: va bene che si accontenta gode, ma...io sono di Lucca e......il soldo è il soldo, e con quelle presunte caratteristiche, la 5D MKIV dovrebbe costare MENO della D 810, e NON tutto quel mucchio di soldi in più (oltretutto la D 810 ha lo sportellino chiudi oculare, Spot sul punto di AF sempre, etc). P.S. I Genovesi, per sapere comune, sono cortini di braccia, cortini assai....danno sul tirchio. Sempre per saper comune.......ci vogliono 10 Genovesi per fare un (1) Lucchese, sempre sulla tirchiaggine. E..........NON sono un "fan di Nikon. Secondo me, ci sarà un robusto guadagno sulla QI, con gamma dinamica maggiore, rumore minore, forse assenza di filtro AA, o quasi e ci saranno features ad oggi non previste. Far uscire una fotocamera nuova per avere solo qualche Mpx in più ed i filmati un pochino migliori della vecchia non ha senso. Vedremo. ............saluti da Lucca, dove la giornata è gradevolissima, e la città piena di turisti! |
| inviato il 12 Agosto 2016 ore 17:02
Filtro, per stress intendo tutte le raffiche, con conseguente usura del otturatore, oltre all'Af che mi fa sorridere negli esempi riportati da mastro, per due secondi di filmato che si vedono ha costruito un film. Comunque Ste cose di bollare la macchina senza che si han caratteristiche ufficiali o sol perché è Canon, solo sui forum o social network, fortuna che la fotografia è tutt' altra |
| inviato il 12 Agosto 2016 ore 17:06
Beh,mica si inceppano dopo alcune raffiche queste ml. Cmq ero solo curioso di sapere cosa intendevi per stress,di sicuro la canon 5d sarà un' ottima macchina come l' attuale,molto al di sopra delle capacità di molti utenti,ne son sicuro. |
| inviato il 12 Agosto 2016 ore 17:08
Infatti. Per me l unico tallone d'Achillesta nella gamma dinamica. Migliorano questa, ed avranno un all round da paura |
| inviato il 12 Agosto 2016 ore 17:18
La gamma dinamica è notevolmente migliorata già sulla 80D che si è avvicinata molto alla resa del 24 Megapixel Aps-c Nikon; anche qui si tratta di un nuovo sensore, tuttora unico come numero di Megapixel e non sarei cosi sorpreso se anche questo offrisse notevoli miglioramenti in tal senso. |
| inviato il 12 Agosto 2016 ore 17:23
Circa i video, uno dei problemi è dovuto alla politica di marketing per i prodotti eos cinema. Ad esempio sulla 1dx mark II, che per molte funzionalità video è superiore persino alla 1dc, non hanno deliberatamente introdotto la funzione canon log, dato che è un privilegio riservato solo alla gamma eos cinema (anche se sarebbe banale da implementare, via firmware), e la 1dx mark II non è la sostituta della 1dc. Poi, è vero che in qualche modo si compensa comunque, data la miriade di stili immagini ad hoc per i video che si trovano in rete, ma certe politiche sono al limite del grottesco. |
| inviato il 12 Agosto 2016 ore 17:40
“ e pensare che la scatolina sony rx100 ha il fhd a 240fps... „ A un amico che gira video con Canon ho fatto vedere qualche ripresa fatta con rx100IV a 250fps... smandibolava |
| inviato il 12 Agosto 2016 ore 17:55
Tolgono alcune funzionalità non tanto per risparmiare, ma per evitare che si cannibalizzi la gamma di fotocamere, una cosa alquanto antipatica. |
| inviato il 12 Agosto 2016 ore 17:58
A me sembra fin troppo ovvio che la 5DIV nasca con peculiarità fotografiche piuttosto che video. Non credo siano così stupidi da pestarsi i piedi da soli in casa propria. |
| inviato il 12 Agosto 2016 ore 18:01
premetto che non ho mai fatto nemmeno due secondi di video, ma cmq vi leggo numerosi interessati alla ripresa con le reflex, leggo nomi come sony ed altro, però menzionate sempre e unicamente la velocità dei frames .... ma tra canon, sony ed altro, penso che si differiscano anche per qualità d'immagine, esposimetro, gamma dimanica, ecc ..... sapendo che con la mark ii hanno girato parecchi film ( www.recordingreviews.com/shot-on-cannon-5d-mark-ii/ ) , molti altri con la mark iii , penserei che i 250fps, 120fps o 60fps non sono tutto nel reparto filmati e che la mark iv possa fare un ulteriore passo avanti anche sotto questo aspetto, castrazioni a parte per il marketing ( purtroppo ) |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |