JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il vero fotografo (forumista) decide di NON scattare, e preferisce stazionare sui forum, in attesa di tempi migliori, e per recuperare le energie feline necessarie per tornare a scattare (sopra i ai tavoli). Miao a tutti!
Allora io ci sono: non scatto, perchè leggerti mi assorbe al 100%. Sto qui e non fotografo, per cui ora mi fregerò del titolo di VERO (sai, ci tenevo ).
Caneca, sei in ferie dalle 17:02 di venerdì 06/08/2016, quante foto hai fatto da allora? è sempre un piacere leggerti ma secondo me dovresti fare un piccolo esame di coscienza, stai trascurando una fotocamera per stare qui a porre domande a cui si può trovare risposta solo nelle fredde e buie giornate invernali in ufficio
“ " (le giusto cento o giù di lì di Francia sono un tema fotografico fantastico)" senza essere presuntuoso, é l'occhio non il tema, foto cosi le potrei fare (e le faccio) dappertuttoMrGreenMrGreen ?Leo45avatarjuniorinviato il 08 Agosto 2016 ore 14:23 „
Si Leo ma l'aspetto fotografico è secondario; le cento cattedrali di Francia sono soprattutto un piacere per la vista. Si va dal gotico primitivo di Chartes e Grasse (si, la città dei profumi) a quello fiorito attraverso decine di capolavori (a braccio Auxerre, Beauvais, Sens; Laon, Bourges ed altre). Ti cito Nevers; distrutta da un bombardamento "intelligente" degli inglesi è risorta nella sua bellissima stranezza (l'antica abside è ora l'ingresso) con nuove vetrate. Non più le medioevali ma quelle, tra l'altro, di Chagall. Non riuscirò purtroppo a vederle tutte.
ahi si hai ragione...l'hai vista quella di Chartres? io ci vado sempre perché l'estate danno concerti d'organo (del XVIII°) gratis e le vetrate sono uniche.
allora questa la devi conoscere...peccato che é grezza di scann, la devo speluzzare
Midlight69, bellissimo il video
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.