JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
la sony a6000 ha un sensore aps-c per cui è un ritaglio di un FF
Se posizioniamo davanti una lente apsc questa coprirà completamente il sensore
Se invece mettiamo una lente FF questa non solo coprirà completamente il sensore ma una parte della luce che la lente proietta andrà persa in quanto il sensore è troppo piccolo per catturarla tutta.
lo speed boster non è altro che un "imbuto ottico" che prende la luce "laterale persa" e la reindirizza completamente sul sensore.
Nel tuo caso specifico le immagini che ne verrebbero fuori avrebbe un formato FF e non apsH come nel caso del m43 per cui all'atto pratico se escludiamo la qualità del sensore che non conosco ma credo che sia ottima non ci sarebbero grosse differenze rispetto ad un FF
oliva non è necessario vusare esclusivamente ottiche ff ....molti apsc non vignettano nemmeno sulla versione estrema 0.64 .. il 0.7 accetta qualsiasi ef-s
sinceramente non ti seguo sulla usabilità dei file ...continuo a ripetere che non capite cosa è nitidezza /disturbo e artefatti della ECCESSIVA maschera di contrasto....
se riesco a tirare 3200 iso crop 100% puliti come una A7S mk2 con dettaglio da poter stampare 1 metro e contare i capelli...a che cacchio serve di piu?
mi fa ridere sentir parlare di dettaglio poco usabile
Oliva, vendo da anni stampe online, su getty e altre agenzie USA.. e vendono copertine da puzzle, stampe anche di grandi risoluzioni anche partendo da otttimi jpeg catturati dalla nex..
quindi leggere che non va bene un 16mpx senza aa per il mercato online mi fa un po' sorridere.. ecco tutto.
e se le foto le guardi a video le cose sono 2.... o hai un 27 pollici 5k dove 20 mpx bastano appena per riempire lo schermo... oppure la gente normale ha un fullhd dove bastano 2 mpx per riempire lo schermo....
Oliva, la tua foto non ha un dettaglio sufficiente , non per la fotocamera usata ma per il risultato finale.
Questo e' uno scatto del buon caro Paco elaborato da me in 10 minuti per proare la duttilita' m43.. scattato con una omd em10 e quindi con filtro aa e mi pare con la lente kit standard , manco una pro.
Pensi che in caso me lo rifiutano? O mi dicono il sensore era piccolo?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.