RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Peak Design lancia una nuova linea di zaini e borse


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Zaini e Borse
  6. » Peak Design lancia una nuova linea di zaini e borse





avatarjunior
inviato il 21 Giugno 2018 ore 22:44

Quoto in pieno Cetti, lo zaino full photo é impegnativo. Contentissimo del Everyday 20l (e ne ho provati prima di arrivare al peak design... protactic 450 compreso), piccolo maneggevole e innovativo (se lo vedi dal vivo te ne innamori), da poco ci ho aggiunto la fantastica Field Pouch, da inserire al suo interno per le minuterie o da usare stand alone.

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2018 ore 22:45

Marca? 30L qualsiasi sia mi sta larghissimo...

avatarjunior
inviato il 21 Giugno 2018 ore 22:46

Penso si riferisca al Peak Design Everyday: lo fanno in versione 20l e 30l.

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2018 ore 22:55

Attenzione che a breve esce il nuovo lowepro mooooolto simile al peak design

www.google.it/amp/www.clickblog.it/amp/post/230362/freeline-bp-350-aw-

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2018 ore 23:22

Interessante! Molto! Odio armeggiare coi divisori.

Comunque il più intrigante è il peak. Peccato per il prezzo è perché non lo userei come everyday... allora tanto vale il protactic.

Comunque ho ragionato, non esco mai con più di 3/4 vetri... nessuno grandissimo. al Max i flash. Il 350 é fin troppo

avatarjunior
inviato il 22 Giugno 2018 ore 5:17

C'era un ottimo Peak Design Everyday 20l nel
Mercatino a un prezzo interessante.

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2018 ore 7:55

Si si. Lo stavo trattando. Ma difficile incontrarci. Di principio la roba usata la voglio con scambio a mano

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2018 ore 8:50

Amici. Preso il Protactic 350. Spero non mi risulti troppo pesante. Al limite lo rendo indietro a Prime/Amazon

Grazie dell'aiuto e spunti

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2018 ore 8:58

Ottima scelta. Non è una piuma ma è comodo e 2kg di zaino pur non essendo pochi, una volta caricato, non fanno molto differenza se paragonato a zaini che pesano 3-400gr in meno.

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2018 ore 10:50

Grazie speriamo vada bene. Poi non lo riempio tutto di attrezzatura. A7r3, 3/4 lenti, a volte treppiede oppure flash.
In generale comunque credo userò più spesso tracolla da 2/3 lenti o monospalla mediopiccolo anche lui da 2/3 lenti o fondina da 1/2. Dipende...
Mi rompeva molto le volte che andavo con treppiede a parte

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2018 ore 11:01

lato borse/zaini continuo a preferire la lowepro, questi della PeakDesign mi risultano sempre troppo grossi, "strani" e alla fine a dispetto delle loro dimensioni non mi ci entra mai nulla di quello che mi ci entra in una lowepro piu piccola

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2018 ore 11:11

Concordo, gli zaini peak non sono contenitivi ma molto comodi (e carini uscendo in città) sia da portare che soprattutto per l'accesso all'attrezzatura. In realtà sono anche contenitivi dato che il tessuto è poco spesso (vedi le sling 5L/10L dove neppure guardandole si direbbe che ci entra quello che ci entra) però si "bombano" (come le everyday messenger) divenendo pure scomodi (non poggiano più bene). Sono zaini da non riempire "a palla". D'altra parte è chiaro, uno zaino o una borsa "boxato" a parallelepipedo è contenitivo ma non veste bene.

OT: Borse molto contenitive sono le billingham e qui a seconda della forma ce ne sono di più comode e meno comode ma in tutte ci entra il mondo. Merito del design pulito e della tela resistente cucita senza fronzoli.

avatarjunior
inviato il 02 Luglio 2018 ore 14:16

Alla fine ho ordinato la PD 5L, dopo aver visto un miliardo di video e recensioni varie direi che dovrebbe essere della dimensione giusta MrGreen

Se mi piace come materiali e costruzione mi sa che la prossima sarà la tracolla Cool

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2018 ore 14:50

La Sling 5 litri la sto usando ormai da qualche settimana tutti i giorni, sia per lavoro che per svago.
E' molto comoda per quasi tutto, tranne per accorciare la tracolla che richiede due mani.
Con il capture v3 fissato al suo attacco ad hoc è davvero la borsetta per l'everyday, specie se si usano corpi piccoli e lenti fisse m43.

Abitualmente ci metto:
- ipad 9.7 (versione 2017) nella tasca piatta dedicata
nella tasca principale
- la g80 o la gx8 (con plate PD) con il 15 e/o il 45 montato, e uno dei due a parte.
- portafogli
- occhiali da sole nella fodera morbida peak design
- leash PD (in una delle 2 taschine interne laterali)
- cuff PD (in una delle 2 taschine interne laterali)

nella tasta superiore
- una batteria di riserva carica nella taschina per le batterie
- air pods in un'altra taschina per le batterie
- powerbank Thrunite www.thrunite.com/thrunite-c2-3400-mah-compact-portable-charger/
- cavetto lightning
- lettore di SD-Lightning
- brugola per arca plate PD

nella tasca piatta anteriore ci sta anche un iphone 6/7/8, ma credo possa entrare anche uno smartphone grande tipo iphone plus.

Senza portafogli, ci entra sia g80 che gx8 con 15 1.7 e 45 1.8 (sdraiate), oppure con il 75 1.8 (in questo caso attaccato al corpo a testa in giù).

Con l'ipad, il tutto è piuttosto compresso. Senza ipad invece, oltre ad essere ovviamente molto più leggera, entra tutto più comodamente.

avatarjunior
inviato il 02 Luglio 2018 ore 21:02

Ottimo, grazie!

Io conto di metterci la x100t e pixie evo (più batterie, sd, ecc...) da portarmi dietro tutti i giorni. E magari potrei aggiungerci la T1 con il 50ino pentax...

E in caso di bisogno vorrei provare a metterci Xt1 con 16-55 + x100t (più le solite batterie e sd)

Il capture mi tenta moltissimo, sia per l'uso quotidiano sia, soprattutto, per le camminate in montagna durante l'estate; ammetto però che sono orientato a prendere la versione clone per risparmiare

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me