| inviato il 07 Luglio 2016 ore 16:20
Allora domani ti faccio avere una lista Excel |
user46920 | inviato il 07 Luglio 2016 ore 18:37
ho questo elenco
 |
| inviato il 07 Luglio 2016 ore 21:02
Ma il nikon monarch 7 8x42 non ti piace? 388 euro piu' spedizione recensione Campo 140, estrazione pupillare 17.1, vetro ED, made in china ma japan project! C'e' anche il monarch 7 10x42 eh? |
| inviato il 07 Luglio 2016 ore 21:55
Bellissimo, ma per esempio per me è troppo presto per un acquisto del genere |
| inviato il 07 Luglio 2016 ore 22:32
Ma lo zeiss conquest HD 10x32 non vi piace? Scafo in magnesio, trattamento multistrato Zeiss T* (quello buono), LotuTec, eye 16mm, maf 1,5mt, angolo 68°, campo 118mt, si trova a meno di 750 euri. Ho provato la versione con le lenti da 42 (per duecento euri prenderei quella, visto quanto è compatta) e mi ha lasciato a bocca aperta, vicino c'era un monarch 7 ma non esisteva confronto... Ah, è made in krukkolandia. |
| inviato il 07 Luglio 2016 ore 23:21
“ ...Ho provato la versione con le lenti da 42 (per duecento euri „ in piu'... Si Otto ma con i soldi del 10x42 zeiss ci prendi due monarch 7, uno per me, uno per te e avanzano oltre 100 euro per il binocolo del cigno. Serve solo un finanziatore. “ Binocolo Economico - Parte 2" l'avete dimenticato? „ No ma la scimmia cresce almeno di una taglia ed il budget lievita. In tabella ho visto oggetti ben lontani dalla spesa iniziale... “ Per chi no l'ha capito, stiamo cercando un binocolo da spendere max 100€, ma che abbia la qualità dello Swaro da 2.000€! „ In perfetto stile Occhio. In realta' accetta dritte solo su amazon cosi' gli si rompono in mano (per cercare di dimostrare che lo schema e' lo stesso), li rende ma tiene qualche pezzo e dopo due o tre acquisti, aggiunge qualcos'altro che ha in cantina, due giri di nastro ed ecco il trepp... il binocolo perfetto per pochi soldi. |
| inviato il 08 Luglio 2016 ore 6:57
Quelli di amazon.de s'inkazzen se glielo rimandi in kit di montaggio. Ti trattengono una parte del rimborsen... |
user46920 | inviato il 08 Luglio 2016 ore 20:04
 |
user46920 | inviato il 08 Luglio 2016 ore 21:22
“ Notare i voti generalmente bassi degli Eschenbach „ cosa c'hai contro gli Eschenbach ??? ... lasciameli stare, che almeno otticamente, quelli vanno bene Piuttosto, due cose: - Ti piacciono le mie tabelle colorate ?? (.. con formule semplificate? ) - Stando al range dei punti nella tua tabella, si evince una media di circa 70. Stando invece sotto ai 100 euri, ma facciamo pure anche 150, l'unico che arriva ai 70 punti è solo ed esclusivamente il Vanguard Orros 10x25 ... al secondo posto troviamo il Nikon Ss EX 10x25 e al terzo posto, guarda guarda, c'è proprio l'Eschenbach !! Spero che entro mercoledì, il mio amico Stefan di Germania, abbia provato e confrontato per me, il Kowa col Eschenbach, in modo da potermi dare almeno un'idea veritiera sulla qualità percepibile. Così, se è il caso, opterò per il Kowa, oppure per l'Eschenbach Sektor F. Stamattina ero a passeggiare col binocolo per l'ultimo giro prima di spedirlo indietro, quando ho beccato un fagiano a circa 5 o 6 metri, illuminato dal sole radente, che si puliva le penne. Un ventaglio di colori e di sfumature, che se mai si potessero vedere su una fotografia digitale, qualcuno griderebbe subito al miracolo ... mi ci sono ipnotizzato per 30-40 minuti di fila! ... che spettacolo !! ... qui un tentativo di fotografarli
 ma non c'è storia |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |