RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm X - T2, caratteristiche in dettaglio


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Fujifilm X - T2, caratteristiche in dettaglio





avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2016 ore 8:57

i progressi tra una generazione e l'altra non sono più sconvolgenti....

inevitabile. e non riguarda solo fuji....siamo al capolinea, un po' come nelle attuali generazioni di motori turbodiesel...
finchè non ci sarà un nuovo (effettivo e reale) salto tecnologico, differenze assurde su sensore, af o simili non ci saranno.

come hai detto invece sarebbe lecito attendersi un miglioramento sul fronte batteria, che nella sostanza, dalla prima generazione si serie X non c'è mai stato...ci sarà da lavorare non solo sulla batteria in sè ma anche sui consumi specificii dei monitor/mirini...

PS
c'è qualche pagina che metta insieme le differenze fianco a fianco tra T2 e pro2 ?

avatarjunior
inviato il 07 Luglio 2016 ore 9:09

i progressi tra una generazione e l'altra non sono più sconvolgenti....

vero, ma altrettanto vero che è stato un bel salto:
50% in più di risoluzione
1 stop iso in più utilizzabile
autofocus più sofisticato, preciso e reattivo sia in modalità ibrida che in solo contrasto (da sempre la critica fuji)
video 4k

per me sono bei passi avanti.. va beh, io taccio perché sono ancora fermo alla prima generazione, per me passare alla terza sarebbe epocale!

c'è qualche pagina che metta insieme le differenze fianco a fianco tra T2 e pro2 ?

ho appena cercato su fuji vs fuji ma sembra che l'autore del sito sia in vacanza :(

in ogni caso, sono interessato alla differenza nell'autofocus fra le due: sembra che la T2 abbia guadagnato due file da 13 punti di autofocus a rilevazione di contrasto...sono ignorante: è una cosa che sarebbe gestibile con un aggiornamento firmware della x-pro2?

avatarjunior
inviato il 07 Luglio 2016 ore 9:13

Sembra molto interessante la sezione video

user81826
avatar
inviato il 07 Luglio 2016 ore 10:15

Mi spiegate perché la pro2 ha un prezzo di listino di 70 euro in più? Materiali o semplicemente marketing?

avatarjunior
inviato il 07 Luglio 2016 ore 10:20

io credo marketing.
l'OVF ibrido l'hanno sempre spacciato come una cosa incredibile che vale il prezzo.

Io sono con la scimmia che non sa dove urlare:
- il 29 agosto parto per un viaggio di 3 settimane negli USA
- ho aspettato finora a cambiare la x-e1 in attesa delle ultime novità, ma vorrei cambiarla prima del viaggio
- la x-t2 esce a settembre, non faccio in tempo ad averla prima del viaggio
- la x-pro2 si fa pagare di più per un OVF che non mi interessa...

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2016 ore 10:29

Prima recensione, di massima.
E' un x-photographer, quindi, di mio, tendo a filtrare parecchio le sue analisi.

www.riflessifotografici.com/index.php/prove-sul-campo/corpi-macchina/5

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2016 ore 10:29

ciao Znick, lascia perdere il confronto 16vs24... (che, privo di effetti collaterali, è stasto sicuramente un miglioramento) ma non è percepito come un vero salto nel senso che sono già anni che è normale trovare sensori aps-c di questa densità e con performance buone ad alti iso, grazie all'elettronica che completamente rimescolato le carte rispetto al passato.
prendiamo gli estremi: ok la a7s è il top ad altissimo , ma se pensi alla A7R2, scopri performance eccezionali con ben 42mpx...

ok, quello che non va bene cmq è che siamo sempre qua a parlare delle solite cose...MrGreen

quest'anno tornerò in Jap e scatterò solo (quasi) con la buona vecchia pellicola ;-)



avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2016 ore 10:49

Intanto una "nuova" batteria sembra che ci sarà.

Fujifilm NP-W126 MK II

www.fujirumors.com/fujifilm-np-w126-will-generate-less-heat/

Genererà meno calore ma quanto alla durata credo che dovremo aspettare le valutazioni di chi la userà. ;-)

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2016 ore 10:51

Gannjunior
quest'anno tornerò in Jap e scatterò solo (quasi) con la buona vecchia pellicola ;-)



Se puoi, fatti una bella scorta di Velvia, che qui ormai costano molto più del filetto di manzo...MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2016 ore 10:52





il nuovo foratino MrGreen

avatarjunior
inviato il 07 Luglio 2016 ore 10:54

è previsto dopo l'estate l'aggiornamento firmware della x-pro2 per allinearla alla nuova x-t2 dove quest'ultimo è stato migliorato. Devo dire comunque che la x-pro2 grossi problemi di AF non li ha se non nell'inseguimento rapidissimo utilizzando il punto singolo.
Qui l'articolo blog.fujifilm.it/
;-)

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2016 ore 10:56

@Lorenzo: non hai più il corredo Canon? Solo Fuji e Sony?

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2016 ore 11:00

Mi spiegate perché la pro2 ha un prezzo di listino di 70 euro in più? Materiali o semplicemente marketing?
penso sia per la presenza della parola PRO nel nome MrGreen
concordo con chi dice che è un aggiornamento molto concreto...i 2 principali punti criticati sulle recensioni della X-T1 erano AF e comparto video (per chi interessato), e sembra che entrambi abbiano fatto un bel passo avanti.
Poi il nuovo joystick fa comodo...il nuovo schermo articolato anche (speriamo sia solido, ma non ho motivo x dubitarne), i 24mpx consentono qualche crop in più che torna utile...non è male dai.
I nuovi settaggi per la messa a fuoco poi, fanno molto Canon pro. Indice che puntano molto su questa caratteristica, speriamo bene.
Prezzo di listino che si alza, quello si che fa storcere il naso...ok che si abbasserà, ma va sempre più a mettersi in concorrenza con FF...

avatarjunior
inviato il 07 Luglio 2016 ore 11:00

ok, quello che non va bene cmq è che siamo sempre qua a parlare delle solite cose...MrGreen

quest'anno tornerò in Jap e scatterò solo (quasi) con la buona vecchia pellicola ;-)


hai assolutamente ragione.
è che l'autofocus della x-e1 mi ha seriamente rotto le scatole, vorrei cambiarla; ho la possibilità di fare la spesa e ho l'occasione di un bel viaggio in cui potrei godermela.
mi dipiacerebbe spendere 7-800€ per una x-t1 e sapere che fra 2 anni potrei già aver voglia di cambiarla,
forse preferirei spendere il doppio per avere il miglior autofocus che Fuji abbia mai fatto e tenerla 5-6 anni.

fine dell'OT!

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2016 ore 11:03

ciao Razius!
ho fatto un ordine recentemente da fotomatica in cui ho buttato dentro ektar 100 e pro 400H. ma di velvia non ce n'erano (mi servono rulli da 120)...

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me