RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

come mirrorless meglio sony a7s o olympus e-m1 ....o altro??


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » come mirrorless meglio sony a7s o olympus e-m1 ....o altro??





avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2016 ore 21:26

@ugo, Dopo qualche foto scattata con bei sorrisi e occhi aperti, immortalata invece con occhi chiusi e smorfe varie, mi sono messo in discussione...ho riprovato con la reflex e non mi capitava... ho fatto altre prove e mi capitava spesso con la E-M1 di non cogliere l'attimo...

guarda io ho fatto una prova scema, un pelo piu' "scientifica"... ma solo un pelo

ho caricato questo sito stopwatch.onlineclock.net/
e mi sono messo a fotografarlo con la E-M1(12-40PRO e la 5DIII 24-70II.
con la E-M1 con attivata l'opzione per la riduzioene dello shutter lag, con stabilizzatore attivato, preview dell'esposizione nell'EVF e qualcos'altro, rispetto a quando schiacciavo avevo sempre un paio di decimi di ritardo dal numero che vedevo nel momento in cui decidevo di scattare (spero sia chiaro il concetto).
Ho rifatto la prova con la 5DIII e il ritardo era massimo di circa 1/10 di sec...
Avro' fatto almeno una cinquantina di prove...
Poi ho disabilitato tutto quello che poteva influenzare il fuoco nella E-M1, compreso lo stabilizzatore e i tempi si sono ridotti di tantissimo, sempre un pelo dietro alla 5DIII, ma nulla di cosi' fastidioso...
Sempre almeno una cinquantina di scatti...

Poi magari sono io che non sono capace ad impostarla, ma soprattutto con lo stabilizzatore attivato, la sensazione di ritardo ce la ho spesso... cosa che non ho ad esempio con la Sony e le ottiche manuali... (ecco mi manca la prova di usare la E-M1 con qualche ottica manuale...)

avatarjunior
inviato il 23 Giugno 2016 ore 21:34

Pulsantino rosso in alto a destra nei suoi interventiMrGreen


grazie, fatto!


Comunque io sono contrario al blocco utenti.. al limite si passa oltreSorriso


anche io, ma ci deve essere un limite e melody va ben oltre, la sua petulanza mi è diventata irritante, e non mi va di leggermi thread in cui la sua sicumera viene sparsa in tutte le direzioni.
Una bella pulizia è d'obbligo.

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2016 ore 21:43

Ci credo Luca. É talmente tanto che non uso una reflex che non ci faccio caso.

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2016 ore 21:48

Ugo B, condivido tutto quello che hai detto sulla E-M1. io aggiungo che come difetto ha il lag dello scatto... devo disattivare tutto, compreso lo stabilizzatore per avere dei risultati decenti, altrimenti sono in ritardo e mi perdo spesso l'attimo, soprattutto se la luce e' poca...

Luca, io questo problema l'ho avvertito con tutte le ML che ho avuto, e ti posso dire che la Olympus fa meglio delle altre che ho provato(Panasonic e Fuji) ma devi abilitare nel MENÙ C l'opzione RELEASE TIME la voce SHORT. Io la tengo sempre così visto che fotografo quasi sempre i miei bimbi, anche se consuma più batteria MrGreen



avatarjunior
inviato il 23 Giugno 2016 ore 21:55

Per l'autrice del post, ero passato su questo dilemma tempo fa alla ricerca di una fotocamera piccola da portare sempre dietro, ma sono un tipo preciso e pignolo quindi ho cercato di capire il più possibile anche se non mi serviva; preciso che c'è gente più appassionata e che ne sa millemila volte più di me, quindi ti dirò semplicemente che
Principalmente sony ha il difetto delle lenti che sono grosse e pesanti, al contrario dei corpi mi piacciono molto, avresti ottimi iso con la 7s ma ti conviene dare già un occhio a che ottica pensi affiancare, o se usare quelle che hai adattare
L olympus invece è più bilanciata tra corpo lenti e parco ottiche in toto, quindi secondo me, stabilisci il budget, vedi che ottica accoppieresti e credo che ci sarai ;-)

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2016 ore 22:22

Su Sony puoi usare lenti fisse tipo zeiss o voitglander piccole di qualità e fal costo non eccessivo.

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2016 ore 22:29

Tutte cose dette subito ai primi post, prima che...

Mi incuriosisce sapere cosa scegliera' (se scegliera') e perche'. Sempre che si faccia rivedere dopo la...

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2016 ore 22:54

secondo me, giustamente e' scappata/o...



avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2016 ore 23:41

Vai di a6000 il giusto compromesso, gli zoom anche nel 4/3 non sono piccolissimi, usa i fissi e vivi di qualità, in un sistema ad ottiche intercambiabili, usare fissi é d'obbligo.

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2016 ore 6:15

e dove sta scritto?

cmq sti thread mi sanno tanto di benzina buttata a caso... compaiono come funghi ormai

user90077
avatar
inviato il 24 Giugno 2016 ore 8:05

Meglio altro, l'ippica ad esempio....

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2016 ore 8:06

Grande choke67,sono d' accordo!MrGreen;-)

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2016 ore 8:11

Comunque giusto per far vedere il dettaglio della em1 anche ad alti iso in abbinata al 40-150 economico...

Metto due foto a 4000 iso dove servono, file orf quindi nessun inganno: guardate le scrittte sui copertoni.

dl.dropboxusercontent.com/u/93107821/P9281404.ORF

dl.dropboxusercontent.com/u/93107821/P9281416.ORF

user3736
avatar
inviato il 24 Giugno 2016 ore 9:10

Se usate Lightroom usate questi valori del pannello dettagli
Nitidezza 40
Raggio 1.3
Dettagli 20
Mascheratura 45
Riduzione disturbo luminanza 20
Dettagli 70
Pannello effetti
Granulosita 15-25-40

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2016 ore 12:59

ecco, pensate che un'aps fa peggio o che sia uguale alla 7s o 6d? questi raw oltre ad essere tutto a fuoco come uno smartphone, non sono niente di fenomenale, sono appunto da m4/3 o da nikon 1 o rx100



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me