RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

DxO Optics Pro 9 gratuit


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » DxO Optics Pro 9 gratuit





avatarjunior
inviato il 08 Luglio 2016 ore 13:32

allacciandomi alla domanda che ho fatto sopra, cè qualcosa che mi sta sfuggendo: quando si vuole postprodurre una foto con lightroom o camera raw, come prima cosa viene impostato il profilo di caratterizzazione corretto, che nel caso migliore è quello creato per la propria fotocamera grazie a un colorcheker; una volta impostato, si avra la resa corretta dei colori, e cosi si potra eseguire la post produzione sapendo di vedere i colori giusti. Con DXO invece comè la storia? perche lui non permette a priori di selezionare un profilo di caratterizzazione, quindi non è detto che quello che si sta guardando col programma sia la resa vera dei colori, appunto perche la vera resa si avrebbe impostando un profilo creato con colorchecker. Da questo punto di vista, mi sembra una grossa pecca di DXO, perche mi sembra un po assurdo che si debba postprodurre una foto non avendo la certezza che si stia guarando la foto con i colori corretti, viene sfalsato il risultato. Che ne pensate?

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2016 ore 17:10

con DxO i profili sono già calibrati per ogni macchina e sensore, ma se proprio vuoi attribuire un profilo si puo (utile per certi lavori o catene produttive), ma solo .icc....non mi sembra sia il caso del X-rite...Prima di porre domande leggi il topic, più sopra nel topic c'era qualcuno che aveva fatto ricerche a questo propositoSorriso

avatarjunior
inviato il 11 Luglio 2016 ore 14:55

con DXO cè un modo per evidenziare le macchie presenti in una foto? macchie come quele causate da un sensore sporco

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2016 ore 17:13

non un utensile specifico di mapping delle macchie, ma se metti il contrasto e la chiarezza (contrast local) a fondo e abbassi un po l'espo, si dovrebbero vede meglio

avatarjunior
inviato il 11 Luglio 2016 ore 18:25

Scaricato ed installato... solo dopo mi sono accorto che non supporta i raf della mia fuji x-e2....SorrySorrySorryTristeTristeTristeTriste

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2016 ore 19:07

eh no! se avessi letto l'inizio del post avresti letto che non legge i raw dei sensori x-trans

avatarjunior
inviato il 19 Luglio 2016 ore 9:18

Buondi
Sto avendo uno strano problema con la funzione rimuovi vignettatura: in pratica, ho fatto delle foto a un paesaggio con cielo perfettamente azzurro, con la mia D750 + Obiettivo Nikkor 24-120, ora non mi ricordo a che focale ma credo a 24. L'obiettivo soffre leggermente di vignettatura a 24, pero con camera raw ho sempre risolto il problema in un attimo con correzione lente. Qeusta volta ho provato a utilizzare DXO, pero, con mio stupore, se abilito la voce vignettatura, il problema si lo rivolve (sia obiettivo che macchina vengono riconosciuti perfettamente dal programma), pero crea tipo dei cerchi concentrici che partono dal centro della foto e arrivano fino ai bordi!! sono cerchi che si intravedono appena, pero se tipo si fa una conversione in bianco nero, si vedono paleseemnte...questo problema è causato dalla funzione rimuovi vignattatura...altri hanno questo problema?

in caso in serata vi posto delle foto se volete

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2016 ore 9:22

si posta la foto, io non ho mai notato questo fenomeno...anche perché di solito la vignettatura mi piace e non la correggo...tranne per le foto panoramiche da incollare, là é assolutamente indispensabile

avatarjunior
inviato il 19 Luglio 2016 ore 9:43

ok, in serata ne posto una a colori e poi in bianco nero

avatarjunior
inviato il 19 Luglio 2016 ore 18:47

allora, in questa ho corretto vignettatura con dxo





in questa invece ho corretto vignettatura con cameraraw





come si puo vedere, in quella corretta dxo compaiono dei cerchi concentrici
in piu, cè un altra cosa che noto: le immagini aperte con DXO mi risultano piu scure rispetto a quella aperte in camera raw

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2016 ore 19:26

io penso che viene dallo schermo del pc (io li vedo pure), io li vedo spesso anche nei degradati uniformi sulle tinte unite (cielo, muri, ecc...) ma poi alla stampa scompaiono...allora perché lo schermo del PC?...perché é quantificato su 8bits canale (256 gradazioni di rosso, 256 di verde e 256 di blu, in B&N é ancora peggio, tranne gli schermi professionali per arti grafiche che sono sui 10/12 bits) e non riesce a riprodurre correttamente le gradazioni dal chiaro al scuro (effetto gradini, o scala..), si nota di più se il contrasto e più forte o la gradazione brusca, per questo si vede meno in quella con CameraRAw ...prova a stamparla e vedrai che sparisce...se non é il caso ne riparliamo, che m'interessa...

avatarjunior
inviato il 20 Luglio 2016 ore 8:03

guarda che a queste due foto ho solo applicato un filtro per il bianco nero, il fatto che una sia piu chiare dell altra è un caso, nel senso che quei cerchi si vedono con qualsiasi grado di regolazione del filtro bianco nero

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2016 ore 8:59

non mi hai capitoSorriso....ma é vero che scrivo male in italiano, vuoi che te lo spiego in francese?MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2016 ore 9:14

bene ci riprovo...il problema non é la vignettatura, perché in tutti i casi vignettatura o no non dovrebbe avere questo effeto di "gragini", i problema é un'illusione ottica dovuta allo schermo del PC...almeno questa é la mia ipotesi.

gli schermi PC "normali" (come il mio e il tuo immagino) sono quantificati per una prondondità colore di 8 bit canale, cioé 256 gradazioni di rosso, 256 di verde e 256 di blu e anche se miscelati danno 16milioni di colori su una tinta pura come il cielo (blu puro), restituiscono al max 256 gradazioni di blu....insuficenti per avere un degradato perfetto dal chiaro al scuro (effetto gradini o scala)...ma alla stampa come la quantificazione é più elevata questo difetto non esiste. insomma é la scarsa qualità dello schermo del PC che provoca quest'illusione ottica in realtà la foto é perfetta.

E un po come i jpeg (che sono pure quantificati a 8bits canale) se fai una PP spinta ti compare lo stesso effetto, solo che là si vede pure alla stampa (per questo é meglio il raw). Nel caso della conversione B&N le cose peggiorano perché la quantificazione non é più di 8bits/canale ma 8 bits in tutto, quindi 256 gradazioni di grigi al massimo (a proposito per la conversione in B&N sei partito da un originale colore 8 o 16 bits, perché se eri in 8 bits e possibile che la foto sia veramente alterata, anche alla stampa).... spero che stavolta hai capito

Se ho ragione se la stampi il difetto dovrebbe sparire

La differenza fra la versione Dxo e quella CR e normale perché dxo contrariamente a CR aggiusta automaticamente i parametri di sviluppo, e nella fotto in questione l'ha scurita e contrastata (per me é migliore che quella con CR) cio a fatto risaltare gradazioni nel cielo, quello che non é normale é l'effetto "gradini"...ma questo ne ho già parlato sopra.

avatarjunior
inviato il 20 Luglio 2016 ore 9:21

non è che ho proprio un monitor da schifo, ho un Dell Ultrasharp U2715H, che non è proprio malaccio...guarda, faro cosi: ho un amico che ha un monitor a 10bit, con oltre 1 miliarerdo di colori; andro da lui e vediamo se anche da lui rimane questo problema. Se non si presenta, mi sa che cambiero monitor MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me