user67391 | inviato il 13 Giugno 2016 ore 13:49
Cione sai qual'è la differenza tra la mb asus h170 pro e la z170 pro? A parte il prezzo superiore della seconda? |
| inviato il 13 Giugno 2016 ore 14:22
Ovviamente la differenza principale è nel chipset (e quindi nelle sue caratteristiche), anche se normalmente nelle schede di fascia superiore tendono ad aggiungere features o componenti migliori (fasi di alimentazione, scheda audio, scheda di rete ecc.). Se vai sul sito Asus, nella sezione schede madri, filtri quelle per socket 1151 e poi puoi comparare i modelli. In questo specifico caso, a vantaggio della Z170 Pro (che è la scheda madre che ho io), c'è il supporto alla RAM DDR4 fino a 3866 MHz, miglior supporto multi GPU, scheda di rete Gigabit avanzata, chipset audio Realtek ALC1150 vs ALC887, 2 porte USB 3.1, porta DisplayPort più tutta una serie di features che puoi vedere sul sito. www.asus.com/it/Motherboards/H170-PRO/ www.asus.com/it/Motherboards/Z170-PRO/ |
| inviato il 13 Giugno 2016 ore 14:45
La asus h110m-a è perfettametne bilanciata per le necessità di Filiberto, ha sei stadi di alimentazione e sono gestiti da asus sia via bios che via software. Inoltre la configurazione parte già con 16gb di ram e non ha esigenze di overclock o di inserire più di una scheda grafica. Addirittura gli ho sconsigliato di prenderne una visto che non ci gioca e quella integrata è già dx12/opencl 2.0 con uscite hdmi/dvi/vga e possibilità di pilotare fino a tre monitor. Non ha necessità di raid o dischi più performanti dell'ssd samsung evo/pro, come pure di una scheda audio aggiuntiva o schede di rete a bassa latenza o altra roba. Per photoshop e simili non ha bisogno di altro, per office e navigazione internet -> idem. Le linee pcie anche se ridotte rispetto ai chipset h170/z170 di fascia superiore, risultano più che sufficienti e nel suo caso non si satureranno mai. Con l'ultimo aggiornamento del bios, scaricabile dal sito asus, è stato aggiunto anche il supporto al TPM, addirittura non presente nelle specifiche. Il fatto che sia matx lo vedo più un pregio che un difetto e gli garantisce di poterla spostare in futuro anche in altri case più piccoli e/o di rivenderla con maggiore facilità. Poteva prendere qualcosa di ancora migliore ok, ma spendendo almeno il doppio (se non il triplo), quindi perchè? |
user39791 | inviato il 13 Giugno 2016 ore 14:48
Grazie Dinuccio! |
| inviato il 13 Giugno 2016 ore 15:02
Certo Dinuccio, sono punti di vista. Io, come ho già detto, non prenderei mai in considerazione una scheda con H110 per un PC da più di 1.000 euro. Per le attuali esigenze di Filiberto basterebbe un PC decisamente più economico rispetto a quello che ha configurato. E la differenza, come già verificato, sarebbe di 40 euro su un totale di 1.700. Poi, per me, può prendere quello che vuole, non ho alcun interesse nel far cambiare opinione alle persone, quindi faccia pure come crede. Come non ho la palla di cristallo per prevedere sue future esigenze. |
user39791 | inviato il 13 Giugno 2016 ore 15:11
Cione avrei potuto risparmiare su alimentatore, dissipatore e case. Ma sarebbe stato un risparmio di poche decine di euro. SSD e HD li volevo di buona qualità e il processore mi pare un ottimo compromesso. Diciamo che a questo punto potevo spendere anche 40 euro in più per la scheda madre. Ad ogni modo l'ordine è fatto. |
user39791 | inviato il 13 Giugno 2016 ore 16:21
Asus H170M-Plus Intel mATX Scheda Madre 1151, DDR4, Nero - 35 euro in più. Ho fatto il cambio però ora è super definitivo! Grazie a tutti, siete stati di grande aiuto. |
| inviato il 15 Giugno 2016 ore 22:40
Filiberto, ma perché hai cambiato monitor? non avevi scelto il CS2420 Ezio? |
user39791 | inviato il 15 Giugno 2016 ore 22:57
Ho deciso per quello, l'ho provato e mi basta. |
| inviato il 16 Giugno 2016 ore 15:04
Bravo! |
user39791 | inviato il 16 Giugno 2016 ore 15:11
Tra PC e monitor è una giungla. Se spendi cento ti dicono con dieci in più è molto meglio. Se spendi centodieci ti dicono con dieci in più è molto meglio e la storia si ripete all'infinito. |
user67391 | inviato il 16 Giugno 2016 ore 16:10
Hai fatto bene a fermarti |
user39791 | inviato il 16 Giugno 2016 ore 16:12
Anche secondo me! Anche se alla fine mi avevano proposto una quadro k420 per cento euro e ho vacillato. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |