| inviato il 21 Settembre 2016 ore 5:52
Va bene ma si vede che oltre ai miei occhi anche gli strumenti hanno rilevato che la D500 non è un gran chè nella qualità dell'immagine.Per l'ennesima volta posto il link di un ente specializzato per questi confronti e non delle prove casalinghe del primo gruppo fotografico di turno. www.dxomark.com/Cameras/Compare/Side-by-side/Nikon-D500-versus-Nikon-D |
| inviato il 21 Settembre 2016 ore 7:02
La realtà dei fatti è che Nikon la D500 e la D5 le cannate nel sensore, le ha cannate bene e la D5 più della D500. Le impressioni del singolo su di un apparato tecnico lasciano il tempo che trovano, sono solo impressioni, sono soggettive e non valgono nulla in un contesto di confronto qualitativo, e sono di parte, uno che investe in un trabiccolo ci crede e dunque sostiene sempre che ha speso bene i propri soldi, nega anche l'evidenza, e questo è uno dei motivi per il quale le impressioni non valgono nulla. Le misure di parametri tecnici, sono invece oggettive ed inconfutabili, e quelle valgono, in un contesto di confronto qualitativo sono le uniche a valere, e quelle misure ci dicono che quei due sensori lì, D500 e D5, danno immagini peggiori dei sensori delle fotocamere di generazione più vecchia. La Sony fa ottimi sensori ed oggi ha abbandonato Nikon, la collaborazione con Nikon è cessata, e gli ultimi sensori dati a Nikon sono quelli della generazione passata di fotocamere, ed oggi non glieli dà più. Senza la collaborazione della Sony, che sicuramente interveniva anche sulla progettazione dei sensori per il Cliente, Nikon non è stata in grado di mettere a punto dei sensori che fossero, semplicemente, all'altezza dei sensori vecchi, li hanno fatti male ed hanno fatto un salto indietro come prestazioni, il che è ridicolo. |
| inviato il 21 Settembre 2016 ore 9:41
Il link postato ci dimostra che DXO ha rilevato valori di picco migliori ad iso base per la 7200, tuttavia aprendo i grafici vediamo che dai 400 iso in poi la 500 è migliore o alla pari alla 7200. Da cosa traete le vostre bizzarre conclusioni mi vien da chiedere |
| inviato il 21 Settembre 2016 ore 11:41
“ Da cosa traete le vostre bizzarre conclusioni mi vien da chiedere Confuso „ Semplicemente da quello che vedo su questo forum: i possessori che sono passati alla 500 hanno peggiorato qualitativamente i loro post rispetto a quando avevano la serie 7xxx.( sempre secondo il mio modesto parere) |
| inviato il 21 Settembre 2016 ore 11:49
Sei tu ad aver linkato DXO a sostegno delle tue tesi per conferirgli solidità, non io. DXO però non dice quel che ora sostieni, cerchiamo di essere chiari, un conto è ciò che legittimamente si può pensare, un conto sono i dati strumentali. La D500 delude ? A leggere le opinioni di chi la usa sembra di no. A vedere gli scatti a me sembra di no. Secondo DXO è ottima. Per il resto, che dire ?! |
| inviato il 21 Settembre 2016 ore 14:21
dove vedete tutte ste differenze di qualità tra d500 e d7200 su dxo..... dai vostri discorsi uno con la d500 non può fare panorami, un pò come quelli con la 5d mark3 :-) |
| inviato il 21 Settembre 2016 ore 18:22
Bene ! io resto della mia opinione e voi della vostra: il mondo è bello perchè è libero.Per l'ultima volta ribadisco che la D500 è veramente quanto di meglio offra sul mercato per una DX (basti pensare che ha delle funzioni veramente strordinarie come il tousc-screen il video 4k e tantissime altre innovazioni favolose) ma per quanto riguarda la nitidezza degli scatti specie nel campo dell'avifauna e fotografia naturalistica per me delude e forse delude anche tanti altri visto le usate che già si trovano in giro. |
| inviato il 21 Settembre 2016 ore 18:44
“ visto le usate che già si trovano in giro. „ su juza 7 in totale di cui 6 già vendute, sono di più le fuji xpro2 |
| inviato il 24 Settembre 2016 ore 15:07
Con tutti questi discorsi ho notato un denominatore comune: i censori più scatenati a dar conto alla D5 e alla D500 sono proprio quelli che non ce l'hanno anche se lo vorrebbero tanto. La volpe e l'uva. Con questo ho detto anche la mia. |
| inviato il 24 Settembre 2016 ore 22:35
Io sono un possessore di D500 che associata a Nikon 85 f/1.4 è semplicemente devastante!!! La uso per lavoro, in 40gg ho già fatto 10mila scatti e non ha "cannato" un colpo. Vorrei capire chi si lamenta e di cosa |
| inviato il 25 Settembre 2016 ore 7:57
“ Con tutti questi discorsi ho notato un denominatore comune: i censori più scatenati a dar conto alla D5 e alla D500 sono proprio quelli che non ce l'hanno anche se lo vorrebbero tanto. La volpe e l'uva. Con questo ho detto anche la mia. „ sarà anche così, perchè la volevo acquistare anch'io ma visti i risultati (e sono quelli che contano) è più saggio aspettare la versione''S'' o altra numerazione |
user12181 | inviato il 25 Settembre 2016 ore 10:00
"Il link postato ci dimostra che DXO ha rilevato valori di picco migliori ad iso base per la 7200" Mi pare un fatto tutt'altro che trascurabile (senza per questo arrivare ai giudizi del Pollastrini, purtroppo in gran parte inaffidabili, perché palesemente e gravemente compromessi da componenti caratteriali - chiamiamole così per non essere offensivi, un analista potrebbe essere più preciso - del tutto soggettive, nonostante il suo costante richiamo all'oggettività tecnico-scientifica). |
| inviato il 07 Febbraio 2017 ore 20:51
D500 dopo 800 scatti posso solo dire NOTEVOLE in tutto e con un corpo pro alla faccia degli invidiosi che criticano senza mai averla nemmeno presa in mano Avete forse una apsc che ha iso migliori,o velocità di scatto e comandi pro e vi regola in auto gli obiettivi,con comandi retroilluminati,e tante altre cose che altre non hanno? Nessuna apsc può competere con questa Felicissimo d'averla presa VOTO 10 e lode |
| inviato il 08 Febbraio 2017 ore 3:25
non girare il coltello nelle piaghe. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |