|  
 
 |  | inviato il 17 Aprile 2016 ore 15:19 
 si leone,ad esempio rispetto a quella che evidentemente ha un altro taglio.
 | 
 
 |  | inviato il 17 Aprile 2016 ore 15:37 
 Era una domanda retorica, Filtro, non cercavo una conferma
  , basta confrontarle per capire, se poi non vedi nessuna differenza, dico anche a te: 
 “  se a te non serve per quello che fai o non hai sufficiente esperienza e/o capacità per vedere le differenze buon per te „, sei fatto, almeno al momento, per il m4/3, senza la minima offesa o ironia, sia ben chiaro, vuol dire che va bene per te, ti soddisfa, ma lascia stare chi ha esigenze e visioni diverse continuando a cercare sempre ragioni | 
 
 |  | inviato il 17 Aprile 2016 ore 15:39 
 mica hai risposto.
 tu avedere quella foto riconosci che è fatta con una m4/3?
 a me non pare migliore l'immagine ulysseita,pare tagliata diversa,ma non qualitativamente migliore.
 | 
 
 |  | inviato il 17 Aprile 2016 ore 16:07 
 Hai messo una foto di esempio, te ne ho messa un'altra sullo stesso tema proprio per facilitare il discorso, una foto in cui, a mio modo di vedere, si ravvisa qualcosa in più, legato alla visione, cioè non immediatamente quantificabile con una grandezza numerica. In fotografia e nelle arti visive spesso è così, devi avere l'occhio allenato, devi vedere molte foto, poi magari lo percepisci. Quando ti dicono di andare e fotografare è giusto, ma se non guardi le foto di chi ha fatto un percorso più lungo non è detto che riesci a crescere, a sviluppare certe sensibilità. Quindi ti consiglio di scattare, ma anche di guardare cosa fanno gli altri, e non solo in m4/3. Tu che consigli ad altri di non guardare la racchetta mi sembra ne abbia fatto invece un feticcio. Molla la racchetta e guarda le foto
 | 
 
 |  | inviato il 17 Aprile 2016 ore 16:12 
 ehi,mica hai risposto.
 quelle foto,messe di fianco,tu riesci a dirmi con quale è fatta col ff e quale col m4/3?
 
 ps:quando giocavo a biliardo,vincevo e perdevo,ma quando perdevo non ho mai dato la colpa alla stecca.
 | 
 
 |  | inviato il 17 Aprile 2016 ore 16:32 
 Bravo, sono stato un campione di "Americana a 7 palle" e di Shanghai, in gioventù
 
 certo che si vede la differenza, Filtro, dai, studia, in questo caso osserva, non ti incaponire
 | 
 
 |  | inviato il 17 Aprile 2016 ore 16:45 
 si ma spiegami.
 dove sta la differenza?
 io li toglierei gli exif da questo sito,mi farei una marea di risate,ne sono convinto.
 
 ps:
 italiana e goriziana senza buche.
 | 
 
 |  | inviato il 17 Aprile 2016 ore 16:53 
 Italiana con buche me la cavavo, anche carambola, un gioco più intellettuale
 
 restiamo su questo tema, è meglio
 | 
 
 |  | inviato il 17 Aprile 2016 ore 16:54 
 Quasi quasi disdico l'ordine della D810 e d'ora in poi fotografo con il cellulare abbinato a quelle lenti che si possono applicare all'esterno, le avete mai viste?
   Con simpatia, solo per scherzare un po'...
   | 
 
 |  | inviato il 19 Aprile 2016 ore 20:15 
 ok.
 come volevasi dimostrare.
   | 
 
 |  | inviato il 19 Aprile 2016 ore 21:04 
 Filtro 46 senza vedere gli exif avrei detto che era fatta con un cellulare...
 Leone Giuliano, bella quella foto che hai messo . Emozionante e coinvolgente
 
 | 
 
 |  | inviato il 19 Aprile 2016 ore 21:06 
 eccolo il troll del forum..tutto bene?
 | 
 
 |  | inviato il 19 Aprile 2016 ore 21:29 
 io si, io...
 | 
 
 |  | inviato il 19 Aprile 2016 ore 21:39 
 
 “  Leone Giuliano, bella quella foto che hai messo . Emozionante e coinvolgente  „ 
 Molto bella, è di Ulysseita
 | 
 
 Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
 Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
 | 
  
 Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
 |