RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus EM1 o Canon 6d??


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Olympus EM1 o Canon 6d??





avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2016 ore 10:45

Buongiorno a tutti,

posseggo un corredo FF Canon 5D mark ii e iii con tutti obbiettivi L, dall'8-15 al 300 2,8 passando per i vari zoom,
ed un corredo Oly, 10 mark ii e tre obbiettivi. Non mi sogno nemmeno di rinunciare ad un sistema piuttosto che ad un altro. In funzione delle circostanze opterò per l'uno o per l'altro. Quoto in toto, filosoficamente parlando, Sub 74.
Saluti.

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2016 ore 10:50

"ignorantemente".... ma dai!...
Continuate con sto minor peso! E' la prima cosa che ho scritto che, come leggerezza e portabilità, il m4/3 non ha eguali?!?
Stavamo parlando di resa dell'ottica, mi sembra....non di quanto peso ho al collo!


avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2016 ore 10:53

Massmusic: pensa te.... tutti quei fotografi che fanno matrimoni e che si portano dietro decine di chili di roba! Che sciocchi! Un bella Oly m4/3 e avrebbero meno mal di schiena e foto più belle!
Ma dico io... quanta fatica per niente...quanta vita persa.. adesso che lo so!...fortuna mi state aprendo gli occhi!

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2016 ore 10:56

D'altra parte, storicamente, fin dalle prime E 300, E400 etc.., il 4/3 delle Olympus e Panasonic è stato sempre un ottimo sensore :-) :-) :-) ....al confronto con Nikon, Pentax, Canon, era chiaramente superiore!

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2016 ore 11:06

Credo sarebbe opportuno parlare in maniera costruttiva senza denigrare nessuno dei due prodotti,

L' esperienza con entrambe i brand mi permette di dire serenamente che nessuno dei due sistemi abbia dei limiti.

Come già detto prima, su alcuni aspetti entrambi hanno dei vantaggi..... sul rispettivo "concorrente"

Sceglierei in serenità sia uno o l'altro, in base alle proprie esigenze, almeno quando esco da casa io faccio cosi.


Ci sono molti matrimonialisti che usano entrambi i sistemi.

Per anni i Nikonisti hanno utilizzato solo ed esclusivamente sensori apsc

Ed in passato quando facevo matrimoni non di rado con una 5d FF in mano, mi sono trovato ad invidiare la resa del sensore fuji s5 in determinate situazioni nonostante fosse una apsc.


avatarsupporter
inviato il 05 Aprile 2016 ore 11:09

@Saeba: no, la differenza tra un 150mm a f/2.8 e un 500mm a f/4 è CAPITALE.
@Ankarai, anche un 300/2.8 è per me cosa differente da un 150 di pari apertura. Ma non voglio assolutamente fare polemica, inteso! ;-)

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2016 ore 11:14

Oliva ma cosa glielo dici a fare... Uno che preferisce i colori di una d40 ha già detto tutto.

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2016 ore 11:28

Tzeol, sei un troll e solo per questo non meriteresti risposta, ma siccome i forum poi li leggono anche persone poco preparate in cerca di informazioni, la tua disinformazione merita una replica, per evitare che tragga in inganno il prossimo.

Cioè: hai idea di cosa avrebbe "restituito" un banalissimo Tamron 70 200 a 200 mm e aperto a 2.8?


Un 70-200 non avrebbe restituito lo stesso angolo di campo perché la mia lente 1 150 mm è un 300 equivalente e non un 200...detto ciò, il mio 150 mm a f/2,8 restituisce un immagine paragonabile, per angolo e profondità di campo a quella di un 300 mm ff chiuso a 5,6, né più né meno.

Hai necessità dello stacco di un 300 a f/2,8? bene, necessiti del FF, con relativi costi, pesi e ingombri.
A me non serve.
Ora poi, quando parli di impastamento, fai un favore, valla a rivedere con lato lungo a 3.000 pixel qui: www.juzaphoto.com/hr.php?t=1780986&r=95284&l=it

Considera che sono 1.250 iso di un sensore grande la metà di quello FF e che non applico nitidezza in post e che ho scattato ad almeno 10 metri lineari di distanza. Tu dirai che è impastata perché sei in mala fede, lascio ad altri più sereni giudicare se l'immagine è impastata o difetta di nitidezza.

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2016 ore 11:32

Cos'hanno i colori di una D40 che non vanno?
A 200 Iso sono eccellenti....poi, sopra, per carità...ma a 200 Iso la D40 sforna jpeg e Nef di qualità assoluta!
Comunque avevo scritto che la resa dei file della mia vecchia D40 è migliore, di molto, in tutto, sotto ogni profilo, della mia E PM 1....volendo portare l'esperienza del confronto fatto con due mie macchine fotografiche... Ho usato la EM 5 (OMD), e onestamente, a bassi Iso, preferisco ancora la D40!

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2016 ore 11:41

Il sensore m4/3 è quattro volte più piccolo di un FF. Ma è più che sufficiente per offrire prestazioni adeguate in moltissimi generi fotografici.

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2016 ore 11:44

Per Sub74:
Io foto come quella lì da me criticata, le definisco "impastate", nell'accezione negativa...mi spiace!
Sembra dire: "qua al fotografo sarebbe piaciuto "staccare" il soggetto, isolare il viso della persona dallo sfondo, ma otticamente la macchina non glielo ha consentito!"

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2016 ore 11:49

E vai Giuliano ! Viva il FF, l'APS-C ed il m4/3.
Saluti.

Graziano.

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2016 ore 11:53

pagherei per vedere le foto di tzeol!




avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2016 ore 11:59

pagherei per vedere le foto di tzeol!


magari se facciamo una colletta riusciamo a pagargli la visione di 2 o 3 dei suoi capolavori fatti con d40 e anche un corso di buone maniere...

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2016 ore 12:01

LesfeMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me