RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Reflex da discoteca: Canon 80d o Canon 6D?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Reflex da discoteca: Canon 80d o Canon 6D?





avatarjunior
inviato il 09 Agosto 2016 ore 17:45

Io in discoteca scatto con 700d + 15-85 usm 1600/800 iso (minomo 800 per non avere lo sfondo nero) 5.6 e 1/8 foto perferttamente nitide e con rumore praticamente assente, fidati di me: una ff in discoteca è sprecata, nemmeno il fotografo con cui fotografavo io in discoteca che ha una ff nikon con 24-70 2.8 la usava ma scattava con una apsc e 28-75.. tira tu le conclusioni

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2016 ore 18:11

È un topic vecchio di mesi ma......
mi incuriosisce, scatti a 1/8 di secondo e le foto sono perfettamente nitide? Chiedi alle persone che ballano di fermarsi un attimo nella posizione in cui si trovavano, per caso? Inoltre, rumore assente a ISO 1600 con una 700D?

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2016 ore 18:13

Con quel tempo li in discoteca le foto saranno tutte da cestinare

avatarjunior
inviato il 09 Agosto 2016 ore 18:38

Magari sono balere con vecchie carampane che si muovono poco.. o magari la macchina ha il Syncro Strobo con il Deejay

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2016 ore 18:43

Vabbè, ma non ha detto se fotografava la discoteca con la gente dentro oppure poco prima della chiusura e tutti se ne erano già andati. MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2016 ore 20:24

Boh io scatto sempre a 1250 iso 1/60 e f7.1, tutto con flash. Purtroppo però lo sfondo è nero lo stesso. Mentre quando la gente balla tendo a usare le luci del locale e quindi via di iso 10000 f2.8 o 3.5 e 1/50 circa (senza flash).

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2016 ore 20:49

Io ci penserei due volte prima di usare attrezzatura da 2000 € in disco.. Occhio che sono palanche! Confuso

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2016 ore 21:11

Infatti penso che sia questo il motivo del pro descritto da Davide Dondi, non dall'inutilità di un sistema FF in discoteca, che invece ci guadagna per la possibilità di scattare oltre 10.000 ISO senza perdere troppo qualità.

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2016 ore 21:25

Ma come fate a scattare ad 1/50 a della gente che balla?

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2016 ore 21:43

Probabilmente il fotografo balla insieme a loro seguendo gli stessi movimenti! MrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 09 Agosto 2016 ore 22:27

ora che mi sono letto tutte le pagine voglio sapere cosa ha preso l'autore del topic e vedere qualche scatto.....ma soprattutto approfondire la questione del SincroStrobo col deejay :-P

avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2016 ore 0:03

Innanzi tutto non andate su supposizioni se non avete mai fotografato in discoteca, leggo troppe persone dare consigli senza mai effettivamente aver provato a farle.. Io vi assicuro che sono perfettamente nitide anche perché il flash aiuta a congelare l'azione . Secondo le foto in discoteca non si fanno in pista mentre si balla . Le persone si fermano e vengono fotografate in posa da ferme.
1600 iso si, niente rumore con una 700d sembrerà strano, ma essendo che la scena è molto illuminata grazie anche ad 1/8 di secondo il rumore si vede pochissimo.

avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2016 ore 0:04

E le persone sono ferme perché mentre giri con la reflex ti fermano per le foto quindi si mettono i n posa.

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2016 ore 0:04

fidatevi, non ballo e non mi vengono mosse (quelle che carico MrGreen)

EDIT:
Davide io preferisco fare foto anche alla gente che balla e si diverte, secondo me proprio perchè non sono in posa la foto trasmette molto più dinamismo.

Quindi non sparare sentenze del tipo
Secondo le foto in discoteca non si fanno in pista mentre si balla
solo perchè tu non lo fai ;-)

avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2016 ore 0:06

Io su 450 foto ne avrò 3 mosse ...
Tu parli di sfondo nero, è perché devo usare il diaframma aperto al massimo e sopratutto usare massimo 1/20 di secondo se vai sopra non riesci a catturare le luci sullo sfondo e viene nero. Anzi sarebbe meglio stare ad 1/8 poi dipende molto dal tipo di locale. Io parlo di discoteche aperte



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me