RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Esporre a destra o HDR


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Esporre a destra o HDR





avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2016 ore 22:17

Ve l'avevo detto fin d'all'inizio che ero fuori gioco, non pensavo che la mia intervenzione tirasse tanto alle lunghe. volevo solo relativizzare che la perfezione tecnica non fà la bontà della foto. che poi le foto non si gurdano sullo schermo ingrandite a 100%, sfido chiunque a distinguere in una mostra di foto, anche in grande formato, se il fotografo ha esposto a destra o a sinistra, o anche se ha utilizzato una macchina da 16 o 36 megapixels. Ok vi lascio continuare tranquillamente a spaccare i capelli in 4.MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2016 ore 11:59

MrGreen
Si parla Leo... come se fossimo al bar. Non volevo tirarla lunga, solo parlare. ;-)

avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2016 ore 12:42

Sono cose per pixel peeper MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2016 ore 15:25

ok non c'é problema, i forum servono proprio a questoMrGreen...ma ho già detto tutto, per me la tecnica non é il fattore limitante per riuscire una buona foto...vedi le foto di Robert Capa sullo sbarco in Normandia nel 1944, tecnicamente fanno schifo, ma hanno un'impatto incredibile...potrei moltiplicare gli esempi all'infinito. quindi concludo dicendo : lasciate perdere i milioni di pixel, la qualità del sensore a 12.000 iso, la risoluzione di 150 paia di linee/mm. dell'obbiettivo, d'esporre a destra o a sinistra....fate foto col materiale che avete, e se non sono buone il solo modo di migliorarsi é di uscire fare foto, e ricominciare, lavorare, lavorare...Willy Ronis diceva "se nella mia vita riuscissi a fare non sarebbe che 10 foto buone mi considererei fortunato".

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2016 ore 17:11

Proverbio Zen : maestro qual'é il modo più facile per scalare la montagna?....stai zitto e cammina!
esiste pure come barzelletta macabra sui profughi di guerra : papà, papà! quanto dista la Sicilia dalla Libia?....zitto e nuota.


Maestro Zen n.2 al maestro Zen n. 1: meno male che in Giappone e da qualche altra parte del mondo c'è qualcuno che fonde il cervello per noi, altrimenti saremmo ancora tutti scalzi e in gonnellino, seduti a contemplare il rumore degli alberi e allenandoci a digiunare.

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2016 ore 17:42

con tutti sti Zen mi stanno venendo gli occhi a mandorlaMrGreen....pullulano gli Zen in questo forum

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2016 ore 19:33

Ma davvero... Sorriso
E pensare che l'unico pensiero zen che conoscevo era: fatti i cazzi tuoi! :-P

Comunque, alcune pagine fa si era accennato a cosa c'è oltre l'istogramma della macchina ma sembra terra inesplorata. Strano perché invece in tanti sembra che vadano a cercare di prendere le ombre da sotto terra.
Oltre il punto in cui la macchina indica la sovraesposizione, invece ci sono circa altri due stop di dati. In questa zona si possono presentare cambi di tonalità, però cos'altro succede, perché la macchina avvisa molto prima della sovraesposizione, perché i giapponesi hanno scelto così?

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2016 ore 9:48

secondo me per fare buoni jpeg "on body", in raw hai 2 stop in più da ogni lato

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2016 ore 14:11

perché i giapponesi hanno scelto così


No, dipende dal modello. Di solito il "clipping" in camera viene segnalato sul canale di luminanza del JPEG estratto momentaneamente dal RAW, quando la fotocamera ti mostra la foto solo schermo (o nel mirino in tempo reale in caso di mirrorless). Anche uno solo dei canali colore bruciati di solito porta a dare quel segnale. Sulla mia fotocamera la "zebratura" può anche essere regolata (poco). Il convertitore RAW, da una decina di anni a questa parte, in caso di un canale bruciato, interpola il segnale colore dagli altri due canali rimanenti e dalle tonalità attigue. Ecco spiegati i viraggi o addirittura in alcuni casi i semplici toni di grigio (quando ci sono due canali bruciati su tre). Io personalmente non ho mai visto sensori arrivare a permettere due stop di recupero, nemmeno in quei pochi RAW da medio formato che ho elaborato. Nella mia Canon 300D ero sui 3/4 di stop, peraltro gravati anche da un certo "blooming" CCD-simile. Nella Sony A7RII attuale il blooming è inesistente (volevo ben vedere, dopo quasi quindici anni di evoluzione). Il recupero si attesta secondo me su uno stop e mezzo scarsi.

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2016 ore 15:01

Infatti il recupero non è proprio una costante, alle volte è di più altre meno. Forse appunto cambia in base a come sono allineati i tre canali del colore.

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2016 ore 0:23

A chiudere: un po' di storia
www.fotografareindigitale.com/2016/05/la-storia-della-fotografia-hdr/

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2016 ore 6:27

Carino il link! Grazie!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me