| inviato il 26 Giugno 2012 ore 15:20
Claudio se mi dai un sito ftp ti giro qualche RAW con piacere, ma di dove sei? Se non siamo lontani provi direttamente la macchina. Io sto partendo per Milano e sto in giro fino a venerdi' Antonio si vede che non l'hai usata la 5DII. Ottima macchina per carita' ma la resa nelle ombre non e' certo il suo forte, se non esponi a destra sei fatto! Soffre di banding verticale e il file non sopporta bene lo sharpening. Qui sei a valore 0 di sharpening, basta aprire il file con DPP dare sharpening 3 o 4 e ridurre un po' il rumore e esce fuori tutta un'altra cosa. La gamma dinamica e' ben oltre quella registrata dalla 5DII, se in controluce, con un faro puntato e la ragazza ha un vestito nero, ma cosa vuoi di piu' per mettere in crisi esposimetro e sensore. Per non parlare del bilanciamento del bianco con le luci di tutti i colori sulla scena! |
user95 | inviato il 26 Giugno 2012 ore 15:25
“ se in controluce, con un faro puntato e la ragazza ha un vestito nero, ma cosa vuoi di piu' per mettere in crisi esposimetro e sensore. „ `na folaga sotto il sole (vuoi mettere?) |
| inviato il 26 Giugno 2012 ore 15:32
Ma la gente che dice che c'è poca differenza con la 5dII.... ma l'ha mai usata la 5dII? Per carità, è una macchina con cui mi sono guadagnato da vivere per 2 anni e non voglio smerdarla troppo, anche perchè in alcuni ambiti era (è) eccezionale. Ma in condizioni di scarsa luce era davvero poco gestibile a tutti i livelli (AF e rumore) E vedere gente che dice di non notare differenze... bo davvero... forse paragonate file fatti a iso 6400 dalla mkIII con file a iso 100 fatti dalla mkII perchè altrimenti ragazzi miei non si spiega. |
| inviato il 26 Giugno 2012 ore 15:53
Ma la gente che dice che c'è poca differenza con la 5dII... la stessa gente che usava la MKII lo dice.... anche io ci credo poco però! |
| inviato il 26 Giugno 2012 ore 16:31
vabbè ma l'autolesionismo canonista è un fenomeno da non sottovalutare Anche la 5dII appena uscita fu smerdata dai canonisti, adesso è una delle migliori macchine della storia della fotografia e i difetta di cui si sono sempre tutti lamentati non sono poi così determinanti. Bo vai a capire... io i limiti della 5dII, da canonista, li ho sempre denunciati sia sul web che ai miei colleghi, tant'è che gli ho affiancato una 1dIV per essere coperto in qualsiasi situazione di scatto. |
| inviato il 26 Giugno 2012 ore 16:47
ahahahahahah |
| inviato il 26 Giugno 2012 ore 17:10
no ma provo ogni giorno la d3s perchè ce l'ha la mia ragazza, anche lei fotografa. Gran bella macchina, gli invidio la gestione del wb e il rumore da iso 8000 in su. La 1dIV ha dalla sua un fattore di crop che, per le foto che faccio io, mi è utilissimo... e quei 4 megapixel in più che mi hanno permesso di spingere sui crop e vendere parecchie foto in più. La d4 la dovrei paragonare con la 1dx, cosa impossibile per adesso |
| inviato il 26 Giugno 2012 ore 17:21
Io ho la 5d2 che trovo ottima anche se non esente da difetti... La 5d3 è un altro pianeta come AF, ha finalmente la doppia scheda e ha un vantaggio notevole come rumore ad alti iso. Riesci a gestire file a 12800 allo stesso modo in cui gestisco file da 3200/4000 iso della 5d2. E per me questo è un bel passo avanti. Il bilanciamento del bianco auto è notevolmente migliorato, ma già la mk4 è decisamente meglio della 5d2... Dai pochi scatti fatti con la 5d3 non ho potuto provare bene l'esposimetro in quelle condizioni che con la 5d2 mi costringono a compensare come un matto e tutti i vari recuperi... Ma dalle prime prove la trovo davvero un'altra macchina! Poche balle! |
| inviato il 26 Giugno 2012 ore 17:27
“ che te ridi Essere coperto in ogni situazione di scatto mi è costato 4000 euro Però almeno con la 1dIV sono felice „ Bravo... Vedo che qualcuno ha centrato il motivo per il quale alcuni utenti Canon, ad onta delle piccole fiammiferaie canoniste che girano per il forum piagnucolando da 2 mesi lamentandosi della 5d3 ora per il prezzo, ora per l'SD ora per il flash, considerano la 5d3 una GRAN MACCHINA anni luce superiore a quel BRADIPO MORTO della 5d2... Ma tant'è... |
| inviato il 26 Giugno 2012 ore 19:26
Allora ho scaricato i file e avendo la D4 ho fatto due prove..... non metterò i file per poi sentir dire di tutto e di più, tanto a breve il web sarà pieno di prove e file confrontabili ma questo è quanto....a 3200 iso con NR OFF su D4 DL OFF stessa luce, tutte e due aperte con ACR, il risultato a mio dire e una leggero maggior dettaglio e un mezzo stop di vantaggio per la D4, questo partendo dal presupposto che il sensore canon è 100 - 51600 e quello nikon 100 -12800 mi sembra assurdo, avrei scommesso che questa volta canon avrebbe fatto qualcosa di più sul fattore alti iso, ma questo proprio non è avvenuto anzi.... ma alla fine cosa dovrebbe giustificare l'enorme costo di questa macchina? mah! |
| inviato il 26 Giugno 2012 ore 19:36
Vista l'onestà intellettuale che ti contraddistingue, non posso che crederti sulla parola. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |