RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

m4/3 vs FF







avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2016 ore 19:33


perché non hai cercato bene zandalee;-)


Premetto e mi rendo conto che la maggior parte di voi sia in grado di fare foto con un micro quattro terzi migliori di quanto possa fare io con un full frame o con una phase one, tuttavia io non mi sono trovato bene con questo sensore.
Con questo non dico che faccia schifo o che non meriti o altro. Avere una macchina m43 ha indubbiamente i suoi vantaggi, tuttavia per mia esperienza personale, anche con ottiche valutate molto bene tipo il pannyleica 25 1.4, ho sempre sentito la carenza di qualcosa. Sarà un condizionamento psicologico, sarà l'abitudine o semplicemente il mio oroscopo ma personalmente il m43 non mi fa impazzire. Poi sulla portabilità tutto e molto soggettivo e ne possiamo parlare per giorni. Se vado in giro in macchina scendere, fare 5 mt e fare foto, avere una 1dx o un piccola Olympus non cambia moltissimo. Se devo portarla sempre con me allora il discorso cambia. Ma anche li dipende cosa significa sempre con me. Se dovessi avere sempre una macchina con me a mo di maniaco dalla mattina alla sera 7 giorni su 7, starei su qualcosa tipo rx100 o lx100 e non su una m43. Se dovessi invece uscire la domenica, non andrei sempre in giro con una 5dsr e un 70-200... allora li una piccola m43 con un pancake la porterei...ma quel punto una bella a7 anche prima generazione con un fisso.. la porterei più volentieri. Comunque i miei sono solo gusti personali...

avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2016 ore 19:33

Non dimentichiamo mai che il segreto per avere delle “buone” fotografie è da ricercarsi nel fotografo e non nell’attrezzatura utilizzata. Per questo, a costo di sembrare banale e ridondante, credo che la migliore strumentazione fotografica sia quella capace di assecondare il proprio stile fotografico e se possibile di ispirarci a fare fotografie.


amen

avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2016 ore 19:42

" Non dimentichiamo mai che il segreto per avere delle “buone” fotografie è da ricercarsi nel fotografo e non nell’attrezzatura utilizzata. Per questo, a costo di sembrare banale e ridondante, credo che la migliore strumentazione fotografica sia quella capace di assecondare il proprio stile fotografico e se possibile di ispirarci a fare fotografie."

amen


RIamen!

Chiudendo il tema chitarristico narrano leggende in cui hanno invitato PAt metheny a suonare su un palco e aveva disponibile solo una chitarraccia con corde arrugginite. Pensate si sia lamentato o se ne sia andato schifato? NO, ha suonato alla grande. Forse non al suo top ma mille volte meglio di qualsiasi chitarrista nel giro di qualche chilometro nonostante lo strumento zoppo.
Ergo: noi qui andiamo a cercare sempre il pelo nell'uovo o l'attrezzatura che ci sembra superiore per sopperire ai nostri limiti, sperando che ci faccia fare cose migliori. Il miglioramento sarà però marginale e non certamente sicuro. Ciò che conta è sempre ciò che mettiamo "DIETRO" e non quello che mettiamo "DAVANTI".

avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2016 ore 19:44

Ho deviato su un topic ad hoc: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1712958

avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2016 ore 19:48

Senza offesa: Il fatto è che se ne è già parlato miliardi di volte...e si finisce sempre in un "cielodurismo" rampante!
E miliardi di volte in più si parla di MEZZI per fotografare piuttosto che di COME fotografare e di FOTOGRAFIA.
Liberi comunque ovviamente di discuterne per la miliardesimaeuna volta...

[torno a suonare! :)]

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2016 ore 19:48

Brunilde...come ti permetti!:fwink

Purtroppo credo che i falsi miti non potranno essere estirpati, altrimenti in tanti non saprebbero più su cosa discutere, quindi pazienza e teniamoci con molta soddisfazione il nostro sensorino.

avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2016 ore 20:28

Concordo pienamente con te Filtro, anche se non si può non ammettere che una "pieno formato" se parliamo di qualità assoluta , non teme certo la concorrenza del nostro " sensorino" né della mia D300 e nemmeno della precedente D80 , tantomeno dalla Zenit E che mi ha avviato alla fotografia, diciamo 40 anni fa...
E comunque, oltre al sensore, concorrono tanti altri fattori, sia della "tecnologia" sia, e non meno importante, la capacità individuale, il "buon gusto, la passione ecc.ecc.
L'importante è trovare tempo e voglia di scattare, qualsiasi sia lo strumento in nostro possesso!!!
;-)

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2016 ore 20:33

Malfinson io nella prima pagina avevo ipotizzato il discorso sulla sensibilità iso che, secondo DXO, i vari marchi a parità di numero iso non hanno lo stesso valore "reale" di sensibilità alla luce. Potrebbe essere questo..


Comunque anche su Tutti Fotografi di questo mese (o lo scorso? Boh non mi ricordo e non ce l'ho sotto mano) nella recensione della m10 mk 2 rilevavano che i 100 iso sono più o meno 100, ed i 200 sono... sempre più o meno 100!
Poi da lì si sale all'incirca in maniera rettilinea (400 sono più o meno 200, 800 più o meno 400, ecc.).

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2016 ore 21:04

Peccato che parta da 200;-)

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2016 ore 21:05

pagina 10 ?

avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2016 ore 21:11

Siccome trovo solo conflitto fra i vostri commenti ho fatto alcuni test pratici per le mie esigenze:
La Olympus anche con una lente luminosa, ad alti iso perde clamorosamente perché ha molto più rumore della D750
Il corpo macchina si scalda abbastanza facendo foto ripetute con flash ( stiamo parlano di 30 foto in circa 5 min con e senza flash )
Con la luce odierna il discorso cambia ed anche per i video non se la cava male anzi con il 20mm 1.7 si possono fare bei lavori e con lo stabilizzatore su 5 assi stai bello fermo anche su di uno scooter.
La D750 vince alla grande su impostazioni manuali e velocità , menù intuitivo e pratico
È fatta per scattare molto e ripetutamente, la qualità delle foto è sempre di altissimo livello e con iso 3200 scatti anche con poca luce senza perdere nulla.
La Olympus per la Street è ottima, pratica e leggera .
Per il resto servono solo dei bravi fotografi per fare belle fotografie !

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2016 ore 21:12

Una cosa giusta l' hai detta...l'ultima;-)

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2016 ore 21:33

Una cosa giusta l' hai detta...l'ultima;-)


Quindi tutto quello che ha scritto prima non vale nulla?

avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2016 ore 22:02

Praticamente i tifosi só tifosi...
Andate allo stadio che è meglio !!!!

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2016 ore 22:02

Peccato che parta da 200;-)


Io non erro mai. MrGreen
Controlla meglio.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me