| inviato il 15 Ottobre 2016 ore 9:50
“ Pen-F + 12 fisso, in seguito 75 e poi vedremo „ In mezzo ci vedo giusto giusto un posticino per un 25mm panaleica. |
| inviato il 24 Ottobre 2016 ore 23:05
dal 2009/2010 avevo una canon 7d e una 5d markII con zoom dal peso 24-105, 18-135, 70-200 2,8. Nel tempo andare in giro con questi pesi mi è diventato più difficile e spesso andavo in giro, rammaricandomene, con la bridge di mia moglie. Nel mese di febbraio ho deciso che dovevo cambiare e rinnovare l'attrezzatura. Dopo giorni di lettura dei post, senza grandi certezze ho preso la m1 con il 12-40 2,8 e il 40-150 2,8. Mi hanno convinto quelli che nel forum dicevano di stampare le foto perché c'erano degli ottimi risultati. Avevo avuto nel passato remoto la oly OM4Ti e la OM2n. Ottime macchine, poi sostituite con Nikon F4. A me piacciono le foto stampate piuttosto che vederle solo al pc. almeno quelle che penso valga la pena di ingrandire. Purtroppo appena è arrivata la macchina ho avuto problemi di salute. Appena sono stato meglio ho deciso di partire e senza consultare il manuale di istruzioni, come un pazzo, sono partito. Ho scattato tutto in automatico o a priorità di diaframmi. Immaginate! Le stampe delle foto buone mi hanno stupito. Non credevo ai miei occhi, e non ci credevano neanche amici miei ottimi fotografi professionisti. Interni di chiese da 1.600 a 20.000 iso!!! Foto gradevoli comunque. Ottima la risoluzione e la nitidezza con iso non alti. Ora ho letto il manuale, ho settato le macchine (ho preso un'altra M1 e altri obiettivi). Anche gli amici professionisti sono stupiti e uno ora ci fa anche i matrimoni. |
| inviato il 25 Ottobre 2016 ore 23:16
Da parte mia un sentito ringraziamento a Nicolò Cavallaro, Preben, Fenis pro, Lazzaro, Larcodema e tanti altri che con le bellissime foto che fanno, con pacatezza, competenza, stile e pazienza con i loro post mi hanno fatto capire la strada giusta e fatto scegliere bene. Sicuramente hanno delle caratteristiche personali non comuni. |
| inviato il 25 Ottobre 2016 ore 23:34
Ciao Carmelo. Non posso che essere contento quando leggo di un utente che dopo attente valutazioni trova in un sistema un nuovo equilibrio e perché no, nuovi stimoli :-) Grazie per la testimonianza e per le belle parole che ci hai rivolto. Buon divertimento e se hai bisogno chiedi pure, troverai tanti micro4/3isti disponibili a chiarirti eventuali dubbi. Buona serata. |
| inviato il 26 Ottobre 2016 ore 11:52
Nico ,ho perso il copri slitta flash della Em1;sul sito di Olympus non lo danno ancora disponibile per l'acquisto,ci sono altri pezzi compatibili?Vado spesso nei boschi ed adesso è molto umido e piovoso,non vorrei che i contatti si rovinino con l'acqua e umidità.Un cordiale saluto a te ed a tutto il gruppo. |
| inviato il 26 Ottobre 2016 ore 12:04
Stefano, occhio che ci bacchettano! ;-) Non è la sezione giusta per chiedere queste informazioni. --- Inizio OT --- Il copri slitta lo trovi di sicuro in un negozio specializzato. Se non ce lo avessero non preoccuparti, io non lo uso mai e i contatti non si sono rovinati. Considera che la fotocamera la uso in ambienti molto umidi e alle volte polverosi. L'ho levato proprio perché in passato lo perdevo facilmente. Basta effettuare ogni tanto la pulizia della propria fotocamera, cosa che andrebbe fatta sempre e a prescindere dallo sporco specifico. Quindi un bel pennello per rimuovere la polvere dagli interstizi e poi panno in microfibra (quello per la cucina o per pulire i vetri delle finstre) inumidito con l'acqua. --- Fine OT --- Ciao Stefano |
| inviato il 30 Ottobre 2016 ore 20:54
Ciao a tutti , io ho' fatto il cambio epocale , l'anno scorso spinto da un amico che tra l'atro è iscritto in questo forum , mi spinge a prendere in considerazione , il sistema 4/3 !!venivo da varie reflex nikon , d300 , d610 , con vari obbiettivi nikon, ma il problema era sempre lostesso di altri amici sopra , la pesantezza e la grandezza , ero arrivato al punto che non la usavo piu , mi devastava , non era piu un piacere ma un calvario Ebbene si mi sono deciso , vado a Montecchio presso un fantastico e disponibilissimo rivenditore olympus , e li conosco la olympus omd-1 , l'ammiraglia , me là dà in mano e mi dice vai fai un giretto e scatta , è stato amore a prima vista , bellissima , solida , velocissima , tropicalizzata , leggerissima , iper tecnologica forse troppo per la mia esperienza !! torno in negozio e chiedo cosa posso realizzare della mia macchina e vario corredo , offerta eccellente del mio usato , la voglia di portarmi a casa la piccolina è stata troppo forte !! ho' acquistato il kit ; corpo macchina + battery pack + 12/40 f2.8 + 40/150 f2.8 , il corredo perfetto !! in piu c'era dentro questo kit il rimborso di 100euro !! cosa posso dire ?? LO AVESSI FATTO PRIMA !!! una macchina e corredo fantastici , immagini incredibili , e quando voglio essere davvero iper comodo e leggerissimo , tolgo il battery pack e con il 12/40 , è una libidine pura !! adesso la mia macchina è sempre con mè !!!!! un saluto ragazzi a presto . |
| inviato il 31 Ottobre 2016 ore 0:27
A me tenta molto la em10, ma io più che altro voglio fare video e da recensioni e pareri che ho letto la consigliano per filmati delle vacanze, di famiglia, ecc. Mentre la panasonic g7 la consigliano a chi preferisce fare i video piuttosto che le foto. Io la preferirei per il fatto che ha l'lcd completamente mobile. Cosa mi potreste dire per portarmi sulla strada dell'Olympus? |
| inviato il 31 Ottobre 2016 ore 7:23
Salve Rottentrip, come più volte indicato nei post precedenti, il "tema" di questo thread è ben diverso dal quello proposto dal tuo quesito. Per avere risposte mirate ti suggerisco di aprirne uno ex novo nella sezione Micro 4/3. |
| inviato il 31 Ottobre 2016 ore 10:07
Leggo solo ora: desidero ringraziare Carmelo53 per la testimonianza e le belle parole. Fanno sempre piacere. Buona luce e buon divertimento con le tue Oly. Andrea PS Se hai bisogno, siamo qui. |
user102065 | inviato il 31 Ottobre 2016 ore 10:11
... ma quanti amici intorno che mi viene voglia di cantare ... Sono davvero molto contento di essere entrato a far parte di questa comunità di belle persone! |
| inviato il 04 Novembre 2016 ore 20:26
Ho fatto la pazzia. Sono un Olympionico anche io Aspettatevi vagonate di domande, perché ho un sacco di roba da chiedervi e da imparare :) Per ora sto leggendo il manuale... p.s. m5 II + 12-40 pro |
user51141 | inviato il 04 Novembre 2016 ore 21:03
Benvenuto Sh4d3 e complimenti per l'acquisto, una bella accoppiata. Benvenuti a quanti si sono aggiunti in questo thread. |
| inviato il 05 Novembre 2016 ore 0:18
Presente anch'io, da poco mi sto divertendo con la m5 Mark II, 12-40 e 7-14. |
| inviato il 10 Dicembre 2016 ore 11:20
Ciao a tutti, sono appena diventato Olympionico!!! Ho appena preso la 5 mark ii dalle prime impressioni mi sembra ottima, ma devo imparare sempre tantissimo. Credo che vi stresseró parecchio con le mie domande Nel frattempo se volete darmi qualche consiglio questa è la prima foto fatta: www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2121259&l=it |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |