JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
la D500 sembrerebbe iso invariant... ci sarebbe da capire come mai allora la D5 non va come la D500 a bassi iso.. Limite di elettronica per lasciare spazio a D5x? Firmware non ancora pronto che limita a 12bit (EV) il file ? necessità di ridurre gamma-informazioni per tenere i 12/14 fps?
certo che pero' se le foto non ce le facessero vedere in formato francobollo sarebbe meglio ... quelle risoluzioni mi sembra sempre che abbiano qualcosa da nascondere ..
Magari Sony i sensori FF non glieli fornisce/costruisce più visto il successo della seria A... Se la prossima FF Nikon bigmpx non avrà il BSI 42mpx si potranno capire molte cose.
ragazzi lo sappiamo già che per le ammiraglie Nikon i sensori non li fornisce sony(apparte D3X)...a breve anche a me dovrebbe arrivare una D5..il mio fornitore ha detto che con molta probabilità sul prossimo firmware che uscirà a giugno se non erro, miglioreranno anche la gamma dinamica. Con questo non sto certo dando per scontata la notizia, però penso che in un modo o nell'altro nikon troverà qualche escamotage. Ho avuto modo di provarla con il nuovo 24-70VR e il buon 85 1,4g....un fulmine da guerra, sopratutto con il 24-70...e di una precisione chirurgica a 1,4 con l'85..cose che non sono proprio abituato a vedere con la mia D800..anche se non mi lamento della mia attrezzatura.
Quasi 21 mpx di risoluzione, 153 punti di messa a fuoco con oltre 90 a croce, 180k per il sensore(apparte) per esposizione e bilanciamento del bianco( che con la giusta misurazione non ne canna una di esposizione) ergonomica da far paura(almeno nelle mie mani medie) velocità e tenuta ISO ineguagliata(da perdere il piacere di fotografare e smanettare su impostazione etc etc..basta prendere la mira e scattare, al resto pensa lei)....poi troviamo che la gamma dinamica non è pari ad una D810 e la macchina fa merda...sembra come tornare indietro nel 1998 e lamentarsi del fatto che in Granturismo(gioco amato della Playstation) con una Subaru impresa STI si raggiungevano i soli 229 km orari, ma per manovrabilità e accelerazione non aveva eguali...io amo fare anche i paesaggi e se riterrò che con la D5 siamo lontani a GD rispetto alla D800, amen..userò quella per i paesaggi..ma per tutto il resto... ps: il fotografo è la mia professione
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.