RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Marc Adamus







avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2016 ore 20:18

Sicuramente l'italia é bella, ma in italia non trovi i paesaggi canadesi, non trovi i paesaggi americani, non trovi Bretagna, Normandia, Provenza, Scozia, Irlanda, Islanda ecc ecc ecc
?


Eh, lo so Steve, ma difatti il paesaggio italiano non deve scimmiottare quello di altre nazioni, deve essere Italiano.


avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2016 ore 20:24

Infatti

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2016 ore 20:38

...infatti vado a fare foto in USA Sorriso

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2016 ore 20:40

MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2016 ore 21:34

Perchè, l'italia è troppo brutta?

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2016 ore 21:46

Eru abita negli States

user25280
avatar
inviato il 07 Febbraio 2016 ore 22:58

Eh, lo so Steve, ma difatti il paesaggio italiano non deve scimmiottare quello di altre nazioni, deve essere Italiano.



Esatto, proprio per questo motivo, troppi "cloni" di grandi paesaggisti, cadono poi nell'errore di cercare a tutti i costi di fare cose spettacolari simil-americane.
Se si ha solo la possibilità di fare foto in Italia, allora si deve (a moi parere) svuotare la mente da ogni stereotipo, osservare la scena e cercare di valorizzarla al massimo.
L'italia, se la si osserva bene, ha tanto, basterebbe saperla osservare con occhi nuovi, il problema é che quando nasci e vivi in un paese, troppo spesso la maggior parte delle persone fa quasi l'abitudine alle belle cose che ci sono e non gli da il dovuto peso.

Io vivo in Provenza, in tutta la Francia é la stessa cosa, il materiale fotografico non manca davvero (come in Italia) ma personalmente cerco di valorizzare quello che c'é in Francia, senza richiami o cloni degli States, a volte pero' mi esce lo scatto che richiama tantissimo i paesaggi americani, in quel caso va bene lo stesso (eccome se va bene)Cool

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2016 ore 23:44

Eru abita negli States


Ah, sorry Eru ;-)

Steve, sono d'accordo con te.

Cmq, invidio molto la gente come Marc Adamus perchè riesce a vivere facendo la cosa che piace di più....

Io invece per fare quelle 4 fotine demmerda, devo pure pagare un sacco di soldi in attrezzatura e spostamenti....

Confuso

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2016 ore 0:38

Steve concordo e s allaccia a ciò che ho scritto

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2016 ore 8:29

Dopo la presa di coscienza della profonda ignoranza in cui verso riguardo la storia e gli artisti/autori su cui murmunto e Fortunato hanno disquisito prima dico anche io due parole.

Purtroppo, io credo che ci sia tanta confusione e il rischio di cadere nei due rispettivi estremi... Il confine è molto labile.
Marc Adamus ha un grande pregio che secondo me fa diventare arte quello che produce che secondo me, è la sua unicità... Ad oggi non si trova nessun autore anche fra i suoi imitatori che sia vagamente riuscito a trasmettermi con un immagine (attenzione, immagine) quello che evocanono i suoi lavori. Sono un connubio di perfezione, gusto e know how che più di una volta mi hanno fatto riflettere e scontrare con il concetto di fotografia che sicuramente non è il mio. Certo non si possono colpevolizzare gli imitatori di adamus perché inevitabilmente se a loro piace quel genere in un qualche modo avranno seguito "il primo" ... Fra di questi però trovo imbarazzante come abbiano cercato la sola spettacolarizzazione grafica al posto di dare anche un contenuto.

Un contenuto... Ecco questo è quello che nelle foto di Adamus c'è ma negli altri manca e questo perché Adamus ha il grande pregio di cercare luoghi, situazuoni metereologiche e momenti assolutamente non banali. Cercare lo straordinario e spettacolarizzarlo. Un immagine del perfetto!

Ecco, qui nasce il mio grande imbarazzo quando parlo di fotografia perché se da un certo lato non amo Adamus e non lo consideri forografia in senso dall'altro mi trovo di fronte ad immagini emozionanti realizzate comunque con una macchina fotografica, perlomeno inizialmente!

Ora, personalmente come dicevo prima non co sidero i suoi prodotti Fotografia ma sicuramente Arte ed essendo la fotografia una forma d'arte e ancora, essensoci qualcosa in comune fra tutte le forme d'arte..... Chissà se, alla fine, non sia più importante cercare di emozionarsi ed emozionare con la "nostra arte" le persone che ci circondano.

Detto ciò, ora me ne torno ad ascoltare duo uomini che, qui sul treno, parlano di come sia difficile "asciugare il capello lungo".... Alla faccia dell'arte.

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2016 ore 9:58

" Eru abita negli States"


no no era una battuta, non abito negli state. ci vado spesso per lavoro e basta.

Era per dire che in effetti i paesaggi americani come ho detto prima sono di una bellezza conclamata che richiama un certo tipo di fotografica, non spingono ad una foto più intimistica e introspettica

avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2016 ore 10:04

E' indiscusso che gli orizzonti e i colori, specialmente del sud ovest americano da noi non c'è...da noi c'è altro, più raccolto, più nascosto, che va cercato..quindi gambe in spalla..MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2016 ore 10:18

Immagino Eru, anche se i miei fotografi americani preferiti son proprio quelli che hanno un approccio più intimate del paesaggio americano

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2016 ore 15:11

E' indiscusso che gli orizzonti e i colori, specialmente del sud ovest americano da noi non c'è...da noi c'è altro, più raccolto, più nascosto, che va cercato..quindi gambe in spalla..MrGreen


Sottoscrivo... Negli ultimi anni, con un maggiore interesse per la natura e il paesaggio, ho "scoperto" veri e propri angoli di paradiso che per fascino e bellezza non temono davvero alcun confronto, anche a pochissimi chilometri dalla mia città (Genova)! Purtroppo spesso evidentemente non abbastanza segreti e inaccessibili da evitare di trovarci la cartaccia, la bottiglia o il mozzicone di qualche incivile, ma per lo più, almeno finora, ben poco inflazionati fotograficamente.

user5164
avatar
inviato il 08 Febbraio 2016 ore 16:40

ho "scoperto" veri e propri angoli di paradiso che per fascino e bellezza non temono davvero alcun confronto, anche a pochissimi chilometri dalla mia città (Genova)!

visto che sono ligure pure io.... ora mi metti curiosita, cosa hai trovato??MrGreenMrGreen se ti va di condividere qualche location mi farebbe piacere, se invece le vuoi tenere segrete posso capire;-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me