RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La solita richiesta di foto ... gratis!!!! - Come la pensate?


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » La solita richiesta di foto ... gratis!!!! - Come la pensate?





avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2016 ore 18:17

Ma trovassi mai un amatore meccanico, un amatore imbianchino, un amatore cuoco, un amatore delle pulizie, un amatore che realizza siti web, un amatore grafico... viviamo in un mondo dove nessuno regala nulla... tranne le fotografie


Ma perché fare fotografie è un lavoro, che c'è vò, basta mettere in automatico pigiare il pulsante giusto (già ma qual è?) et voila la foto è fatta a gratisse MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2016 ore 18:24

@Zen: nsa mai pensassero che non mi sappia far intendere ahahahah

Fabrizio: grazie della spiegazione; purtroppo ti capisco e ho capito meglio i retroscena della storia, ma ribadisco che per gratis non sposto nemmeno se mi prometrono enciclopedie e/o fantomatiche citazioni sul web su carta o chissà dove.....poche volte ho acconsentito ad utilizzare una mia immagine (l'ultima il mese scorso) per una composizione di poesie della quake ho già ricevuto copia. Non voglio essere uno interessato solo ai soldi, ma il mio lavoro è sacro e mi deve far sopravvivere quindi.....o "mordo" io....o mi faccio sbranare dal mondo esterno. E questo non è il mio intento. :)

avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2016 ore 18:27

Più che accettare questa evoluzione, per molti negativa, del settore, non si può fare. Il fatto che ci si possa improvvisare fotografi, ottenendo anche discreti risultati, è determinante. In fondo si tratta di girare ghiere e scattare. Dubito ci si possa improvvisare meccanici o ingegneri etc.

A inizio dicembre ho fatto da fotografo a un mio vecchio amico per il suo matrimonio. Era una cerimonia con pochi invitati e, non sentendosela di pagare 2700 euro per il servizio, mi ha chiesto se potevo fargli questo favore. Ovviamente gli ho regalato anche l'album, come regalo di nozze. E sebbene tutti mi dicessero che senza degli zoom e delle mega reflex reattive non sarei riuscito, ho ottenuto un risultato apprezzato e stimato.

Al collo avevo solo una a7 col nuovo 35 zeiss fe 1.4, e la Leica m9 col summilux 75 preso in prestito da mio padre. È stata una giornata stupenda per entrambi.

Fare fotografie per me non riguarda solo l'ambito prettamente lavorativo.

avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2016 ore 18:32

Più che accettare questa evoluzione, per molti negativa, del settore, non si può fare. Il fatto che ci si possa improvvisare fotografi, ottenendo anche discreti risultati, è determinante. In fondo si tratta di girare ghiere e scattare. Dubito ci si possa improvvisare meccanici o ingegneri etc.

A inizio dicembre ho fatto da fotografo a un mio vecchio amico per il suo matrimonio. Era una cerimonia con pochi invitati e, non sentendosela di pagare 2700 euro per il servizio, mi ha chiesto se potevo fargli questo favore. Ovviamente gli ho regalato anche l'album, come regalo di nozze. E sebbene tutti mi dicessero che senza degli zoom e delle mega reflex reattive non sarei riuscito, ho ottenuto un risultato apprezzato e stimato.






Adesso si scatena l'inferno..


user25280
avatar
inviato il 24 Gennaio 2016 ore 18:43

Mi chiedo se lo fa apposta con l'intento di scatenare un putiferio o se veramente é convinto.

Mah, inutile discutere, tempo perso, solo tempo perso.

user25280
avatar
inviato il 24 Gennaio 2016 ore 18:43

Mi chiedo se lo fa apposta con l'intento di scatenare un putiferio o se veramente é convinto.

Mah, inutile discutere, tempo perso, solo tempo perso.

avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2016 ore 18:44

Io non sono un professionista, scatto per gusto mio foto di vario genere. Non riuscirei mai a fare concorrenza "tecnica" ad un professionista, anche perché ho solo una Canon 6D (che mi piace molto) e 4-5 obiettivi. Nella mia cerchia di parenti e amici, anche non molto stretti, non ho problemi nel consegnare foto senza chiedere nulla. Non so cosa farei se mi venisse chiesta una foto per un catalogo, ma è un problema puramente teorico. Voi invece fate bene a far rispettare i diritti di chi lavora con le macchine fotografiche, obiettivi e tutto il resto. Chi fa queste domande per avere foto gratuitamente può essere un furbo o anche uno sprovveduto: tanto per fare una foto ci si mette un secondo e anche meno!!! Provare per credere!

user15476
avatar
inviato il 24 Gennaio 2016 ore 18:57

Nel momento in cui tu cedi le foto al tour operator, mi spieghi questi per quale motivo dovrebbe pagare le foto a qualcuno?


Una volta che la foto gli viene ceduta in cambio di una piccola somma (la ricarica postepay ad esempio risulta come donazione e non come pagamento ufficiale) perché quel tipo di cliente dovrebbe andare da un professionista?

Quindi non penso che il punto sia se la foto viene ceduta a gratis.

L'evoluzione è avventuta in una certa fascia di mercato che si trova costretta a spendere meno; non è colpa del digitale o dei fotoamatori dell'ultima ora.

Si continuano a confrontare categorie diverse; ma una fotografia è un bene di consumo come una scarpa o una mela? La reflex è un utensile come ago e forbici?

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2016 ore 19:04

l'ingenere ha un albo professionale, il meccanico no!!!!
quello che fa la differenza è la SOLA iscrizione ad un albo professionale, ci sono prefessioni che prevedono l'esame di stato altre no.....e l'abuso di professione, reato punito dal codice penale, riguarda solo quelle professioni che hanno un albo.....il fotografo lo può fare chiunque.....a volte gli amatori meglio dei professionisti, fatevene una ragione.....

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2016 ore 19:04

Che senso ha negare gratuitamente una foto quando poi si vanno a postare online foto a risoluzioni super ,pronte all'uso e alla copia con un semplice click o giu' di li' ?

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2016 ore 19:06

Non so cosa farei se mi venisse chiesta una foto per un catalogo


dovresti perlomeno rilasciare ricevuta fiscale...o fattura.....altrimenti che produce il catalogo come fa a far quadrare i conti??

user25280
avatar
inviato il 24 Gennaio 2016 ore 19:07

Spacecarletto ci sei o ci fai?
Appunto perché il fotografo puo farlo chiunque, allora si abbia il coraggio di aprire regolare partita iva, troppo comodo farlo in nero, che oltre ad essere illegale sia per chi vende che per chi compra, é anche altamente scorretto.
Ma tanto si sa, l'itagliano raglia quando il suo orticello e secco, ma se ne strafrega se lui causa la siccità dagli altri.

avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2016 ore 19:17

Steve, forse ti senti leso perché una persona che fa altro nella vita, riesce a fare quello che fai tu per lavoro (sicuramente lo farai meglio, eh). Ma non puoi certo pretendere che sia limitata la libertà, in mancanza di albo e regolamentazioni. Ho fatto un matrimonio coi fiocchi e ancora oggi mi ringraziano. E l'ho fatto per far passare una giornata migliore a un vero amico, con 2700 euro in più in tasca. È stato felice, e io anche. Tra l'altro ho avuto modo di misurarmi col summilux. Ha restituito immagini davvero magiche. E di spremere a pieno il 35 zeiss 1.4. Non avessi avuto la possibilità di cimentarmi in quel matrimonio, non avrei capito che meravigliosa ottica era stata acquistata. E se me lo chiedesse di nuovo un amico, perché no? Ovviamente gratis, nulla in nero.

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2016 ore 20:01

Spacecarletto ci sei o ci fai?


ma ti pare il modo di rivolgerti???

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2016 ore 20:05

Ho fatto un matrimonio coi fiocchi e ancora oggi mi ringraziano. E l'ho fatto per far passare una giornata migliore a un vero amico, con 2700 euro in più in tasca


l'ho fatto pure io e ho riscosso successo....certo è che c'era anche il fotografo ufficiale, non lo hanno ammesso, perchè gli è costato caro, ma le mie foto erano meglio, perlomeno non avevo tutti gli sfondi neri che pareva si fossero sposati di notte nella giungla.....



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me