RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuova Nikon d500 [parte 3]


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nuova Nikon d500 [parte 3]





avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2016 ore 16:44

Se blocchi il punto con la leva corrispondente, lo blocchi sia se usi il Joypad che se usi il multiselettore, non c'è differenza.

avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2016 ore 16:49

OK!
Grazie


avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2016 ore 18:55

Ma siete di teak.... è un mirino ottico 1/4000 non vuole dire nulla l'esposimetro indica una sottoesposizione oltre i 3 stop! se volete ipotizzare la luce, considerando che è un cell a fare la ripresa sarà 1/30 F/2.5? 2.2? iso boh! 800 iso / 1600? questa potrebbe essere l'esposizione della ripresa video ed è sottoesposta, quindi forse per la corretta esposizione ci volevano 3200 iso almeno... ricapitolando 3200 iso 1/30 F/2.5 è tanta luce? x me no! queste fiere sono sempre illuminate a cavolo, bene in alcuni casi malissimo in altri le cose riprese erano cmq in ombra e AF era in AF-C.. i dati dichiarati -4 ev e -3 ev, fanno sempre riferimento alla modalità AF-S insomma di cosa vogliamo parlare? aspettiamo si i test ma non diciamo scemate, ma come 4K limitati e super necessari e poi ci si perde in un bicchiere d'acqua? superespertidividio mah!


Fermo fotogramma quando si sposta con il "cell" :9 :) :)
Non per criticare, ma per farvi tornare con i piedi sul Everest e non in cielo. :)
Comunque ribadisco che Nikon ha fatto un ottimo lavoro ma come per tutti, Canon, Sony, ecc.ecc. non è sempre oro quel che luccica e ci vuole uno sguardo obiettivo da chi non gliene frega niente :) :)
Fermo fotogramma di quando cambia inquadratura con luce +o- presente . ;)




avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2016 ore 19:04

e quindi? questa è una luce da 1/4000 F/5.6 iso BOH? perchè di questo si parlava giusto? il cell gira a 1/30, il diaframma è sempre tra 1.9 a 2.5 dipende dal cell, con questo rumore saranno 3200 iso ed io che ho detto? ho ricavato lo stesso risultato considerando l'esposizione con la ripresa nel mirino... l'AF è su AF-C il risultato per me rimane ottimo e cmq il bancone inquadrato è completamente illuminato, quello dove si trova la macchina molto meno... insomma la prova sarà anche del C... cmq un minimo di idea basandosi anche su i dati dichiarati da nikon ce la possiamo fare... cmq se ti può rassicurare forse in questa condizione anche la 1Dx ce la poteva fare in one-shot ovvio! MrGreen MrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2016 ore 19:09

Va bè in one-shot con il punto centrale anche la mia 6D :-P:-PMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2016 ore 19:11

quella sicura con il centrale fa meglio della 1Dx.... diamo a cesare quel che è di cesare.... MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2016 ore 22:34

MrGreen

Se nikon da i -4ev sul centrale e -3 sui restanti. Mascella che cade. Questo aspetto funzionerà quello è certo. Speriamo siano anche precisi.

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2016 ore 13:18

qualche Screenshot del display lcd ad alti ISo..

nikonrumors.com/2016/01/11/nikon-d500-high-iso-sample-lcd-screenshots-

difficile fare valutazioni senza avere il raw a pieno schermo...per ora ci deve accontentare di questo...
a 25000 iso la grana non sembra malaccio, c'è aberrazione cromatica dovuta alla gamma dinamica e tonale ridotta.. metti che in B/W senza toccare nient'altro è passabile...




avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2016 ore 13:29

cos'è sta roba??????

Su andiamo siamo seri.....

Scrivere 1.640.000 iso e poi far vedere sta roba non è serio.




avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2016 ore 13:40

quello schifo è cmq un ingrandimento non la foto per intera.... ;-)

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2016 ore 13:43

1.640.000 iso Hi5 sono marketing MrGreen
l'unico utilizzo reale è poter scattare al buio a mano libera...correggere la composizione prima di prendere il cavalletto e scattare con tempi lunghi di esposizione... (e la cosa di per sè è comoda...)

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2016 ore 13:51

Si se andasse bene il live view sarebbe comodo sparare Hi5, vedere la composizione e poi abbassare gli iso.

Con canon lo facevo spesso ma il live view è meglio del nikon, qui bisognerà vedere.

avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2016 ore 18:50

A me non sconvolge affatto quegli acquerelli a 1.640.000 ISO, è pur sempre un aps-c, ed è Hi5, non ISO nativi, pensavo perfino peggio a 51.000 ISO, ovviamente un raw su schermo farà vedere dettagli sia positivi che negativi del rumore effettivo. Comunque ( da canonista ) mi convince sempre piú questa d500


Luca

avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2016 ore 19:35

MAH, un modulo AF con tanti punti una croce e nelle parti più importanti dell' inquadratura mi sembrano una grande ×ta. Inutile che siano a -3.. In poca luce non agganciano..... punto.
Forse l' unica grande cazzata su sta macchina. Anzi meno punti ma tutti a croce. Tipo 7D2 che IMHO gli farà il tondello. :P :P :)

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2016 ore 19:56

ahahahah pensa te, con un doppia croce in I-Servo e poca luce quello Canon si pianta e quello nikon a 51 punti va, figurati questo con -3 ev ..... le specifiche vanno confrontate tra modelli precedenti della stessa marca non di altre marche ;-) es. 150.000 vs 91.000 sensore RGB, ma il treking e il face detect lo fa meglio quello a 91.000 idem esposimetro.... iso dichiarati 100/12800 VS 100/51.200 eppure ad alti iso sono praticamente li anzi nikon fa un pizzico meglio... io certe considerazioni non le farei dalle specifiche, poi si rischiano brutte figure, aspettate a giudicare...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me