RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Novità Sony il 5 gennaio 2016


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Novità Sony il 5 gennaio 2016





avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2016 ore 19:14

è azionista ma non proprietaria
www.tamron.co.jp/en/investors/ir/index.html

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2016 ore 19:19

Ah ecco grazie per l info chissà se produrranno mai ottiche in attacco Fe va a capire gli ingranaggi di mercato .

L unica cosa cbe so è che per ora un 2,8 16 35 non c è e la considero una mancanza che sarebbe ora di colmare.

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2016 ore 19:33

L unica cosa cbe so è che per ora un 2,8 16 35 non c è e la considero una mancanza che sarebbe ora di colmare.

sicuramente
l'unico problema è che mi pare che le varie a6000 a5000 le vendano in buon numero anche con queste lacune quindi non hanno troppa esigenza di concentrarsi sul sistema aps-c..
Maledetti XD
ci vorrebbe un po' di concorrenza in più e morta samsung non resta che sperare con il benedetto eos m MrGreen

avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2016 ore 19:55

36 megapixel ?! Se fosse vero vorrei vedere le attuali ottiche apsc emount quanto sfruttano la risoluzione visto che zoppicano gia con i 24 mpxl. Chissà magari una nuova tecnologia del sensore o magari un rumor sbagliato.

avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2016 ore 19:59

l'unico problema è che mi pare che le varie a6000 a5000 le vendano in buon numero anche con queste lacune quindi non hanno troppa esigenza di concentrarsi sul sistema aps-c..


Difatti se non presenterà alcuna ottica dedicata io penserò seriamente ad altro. Sarebbe ridicolo oltremodo una nuova a6100 con l'attuale 16-50, ma non penso accada.

avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2016 ore 20:05

giusto cambiare mpixel
di apsc 24mp (e 16mp) il mercato ne è pieno (pure macchine validissime ed attuali ) per altro la maggior parte è proprio made in sony

se sony fa partire una nuova generazione di sensori da rivendere ed applicare su più macchine e più costruttori , un cambio di MP ci può stare

le apsc hanno prezzi molto più mass market , vanno indirizzate a pubblico non sempre esperto
un modo per differenziare i prodotti é quello dei MP

di limiti più o meno teorici delle lenti , quella fetta di pubblico non sa nulla di nulla

avatarsupporter
inviato il 05 Gennaio 2016 ore 21:01

...le apsc hanno prezzi molto più mass market , vanno indirizzate a pubblico non sempre esperto
un modo per differenziare i prodotti é quello dei MP

di limiti più o meno teorici delle lenti , quella fetta di pubblico non sa nulla di nulla


A questo punto non sarebbe male se facessero due varianti dello stesso modello, come con l'A7 e l'A7r: una de 24 Mpx e un'altra da 36, per appunto quella fetta di pubblico.

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2016 ore 0:22

Non direi.. Nikon D810 ha una gamma dinamica molto ampia.. sembra che anche la nuova Sony A7RII non scherzi.. L'aps ha un senso per un mercato ben preciso..

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2016 ore 1:02

L'aps ha un senso per un mercato ben preciso..

Per noi poracci MrGreen

avatarsupporter
inviato il 06 Gennaio 2016 ore 1:05

Anche per chi vuole limitare pesi e ingombri.

Delle novità Sony non si sa ancora niente?

Nikon già da qualche ora ha presentato la D5 è la D500...

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2016 ore 1:10

E fare telefoto in leggerezza...MrGreen ops per sony E c'è solo il 700-200 MrGreen
novità sony fra un ora e qualcosa se non sbaglio inizia la conferenza...ammesso che presentino qualche fotocamera

avatarsupporter
inviato il 06 Gennaio 2016 ore 1:17

ops per sony E c'è solo il 700-200


Ovviamente intendi il il 70-200 F/4 G.
Gran bella lente, ma pesa esattamente quanto i 70-200/4 Canikon (e non potrebbe essere altrimenti, considerate le leggi dell'ottica) e costa quanto gli F/2.8 delle rispettive case.

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2016 ore 1:22

eh appunto per quello dicevo il 70-200 f4g pensato per fullframe; stiamo dicendo la stessa cosa.. in teoria l'apsc lo si potrebbe utilizzare appositamente per fare avifauna al posto del fullframe per stare leggeri e pescare molto lontano, eppure non hanno fatto uscire dei tele luminosi e di qualità...questo per dire appunto che su ml l'aps-c lo tengono in fascia bassa e mi ricollego al discorso che lì fa molto hype alzare il numero di megapixel invece che fare scelte mirate come nel settore della nuova d500. Sto facendo un discorso tutto collegato MrGreen

avatarsupporter
inviato il 06 Gennaio 2016 ore 1:41

Si, capisco.
In effetti Canikon hanno quei modelli come la 7D, la D7100/7200 e ora anche la nuova D500 mirate alla foto naturalistica e ad altri impieghi in cui sfruttare il fattore crop.
Vedo che diversi che fanno avifauna qui su Juza hanno sia una di queste che una FF della stessa marca, e usano l'Aps-C con la stessa funzione di un teleconvertitore 1.5x (1.6x con Canon), senza però la perdita di luminosità.
Chiaro che con Sony E questo impiego non si pone perché mancano gli obiettivi adatti.
Del resto attaccare una macchinetta da tre etti dietro a un bestione tipo 200-500 o 150-600, non so se sarebbe la soluzione ideale. Vabbé che di solito si usano con cavalletto...

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2016 ore 1:58

esatto era quello che volevo dire...solo che i miei ragionamenti mi portano a essere troppo pessimista sugli sviluppi del sistema e aps-c quando invece magari nei piani sony si vuole essere aggressivi e pompare anche lì...
comunque ora ci sono gli annunci del ces live se ti interessa così saprai se tenere o no la nex3n MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me