JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
L'effetto acquarello del fogliame, lo vedi anche quando è in ombra.
In quel caso non c'è....
Sarebbe interessante capire in quali condizioni si presenta, perchè non è solo un discorso di trame fitte, è un discorso di solo ALCUNE tipologie di trame fitte.
Neanche io vedo tutto 'sto acquerello... Vedo invece tante foglie gialle tra le foglie verdi ed un po' di AC.... e considerando l'ottica, il risultato non mi sembra malvagio (ho visto molto di peggio...)
Poi, ricordiamoci che i problemi non sono insiti nelle fotocamere Fuji ma nei programmi di conversione dei Raf. Infatti con il software fornito da Fuji (SilkyPix Raw File Converter EX 2.0) le cose vanno mooolto meglio, al di là dell'aspetto poco "User friendly" del programma.
Ma nessuno ha mai pensato di fare dei confronti "al buio" ? Secondo me ci divertiremmo...
Oggi giretto in centro con la Fuji, sono andato al Leica Gallerie a vedere la mostra di Benedusi ed ho portato la Fuji.
Quando sono entrato nel negozio con lei, ha iniziato a fumare....
Anyway, all'uscita ho fatto una foto in piazza Duomo col 12 Sammy ad F8
La foto è stata corretta come distorsione e ritagliata in basso, qui trovate il link a piena risoluzione, non mi sembra di ravvisare acquarelli anche nelle trame fitte.
Due sviluppi differenti, il primo con LR, il secondo con irident, regolato dettaglio, esportato in tiff ed importato in LR per regolazione distorsione e poi passati entrambi in PS con stessa metodologia.
Concordo, meglio Iridient. Ma quella di LR non vorrei avesse qualche problema perché la qualità mi sembra troppo scadente ( come se ci fosse un eccesso di compressione: l'effetto è quello di una foto eccessivamente ricampionata per incrementarne il numero di pixel).
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!