RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotografia: un lavoro?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fotografia: un lavoro?





avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2015 ore 15:02

Il problema degli abusivi non è tanto la qualità quanto il fatto che si propongono a 2 soldi (tanto lo fanno nel tempo libero e senza spese).

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2015 ore 15:11

bhe anche i doppi lavoristi è !

avatarjunior
inviato il 24 Novembre 2015 ore 15:13

ciao a tutti,
questa discussione mi ha messo molta curiosità.
Sono un neofita, ho 34 anni e ho acquistato la mia prima reflex da meno di un anno.
Ad oggi non ho la pretesa di divenire un professionista, ma dall'altro canto non mi dispiacerebbe poter collaborare e imparare.
Sono uno di quelli che per età e per necessità non può rischiare per un ideale, quindi mi tengo stretto il mio lavoro e faccio della fotografia un hobby.

Lavorare oggi come fotografo? certo che si può. ma ci si deve adeguare ai tempi. e non parlo di prezzo; mi sono sposato da poco e ho speso ben oltre i 1600 euro ( che sono piu di quanto guadagno) per foto e video.perchè?
perchè alle emozioni non c'e prezzo e la differenza tra uno improvvisato e uno che sa come emozionarti c'è.
20 anni fa esisteva l'operaio che si portava il baracchino, oggi è quasi sparito. Una volta o andavi a sanremo o non facevi il cantante, adesso puoi diventare famoso anche senza una casa discografica.
per la fotografia il paragone è simile. il fotografo come una volta non esiste piu, se non per pochi dotati di molto talento e oggi solo questo a volte non basta. il marketing è fondamentale. qui sta il cambiamento. bisogna sapersi far conoscere e sapersi vendere. bisogna sfruttare la tecnologia a nostro favore.
ora...hai 19 anni e hai ancora tempo di "sbagliare". ti consiglio di concigliare università e fotografia, magari all'estero. poi si vedrà

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2015 ore 15:15

Si si doppi lavoristi/abusivi il discorso non cambia.

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2015 ore 15:16

La prima cosa che mi dicono i clienti è che a loro in "caso" la fattura non interessa, basta che gli faccio uno sconticino.

Verissimo, lo dicono tutti.

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2015 ore 15:26

si,ma lo dicono in tutti i casi,non solo dal fotografo.
pensa a quando vai dal dentista...

cmq dal cugino che nel dopolavoro recupera quei 200-300 euro al mese con uno zoom 18-55 che toglie lavoro al professionista ,siamo arrivati al tizio con attrezzatura da migliaia e migliaia di euro che non rilascia fattura...mi pare un salto azzardato,direi.

avatarjunior
inviato il 24 Novembre 2015 ore 15:44

Si si doppi lavoristi/abusivi il discorso non cambia.

è vero. ma tanto questa pratica c'è e sempre ci sarà.
quindi chi vuole intrapprendere questa professione (cosi come per tutte le altre) deve imparare a conviverci!
ovvio che sia piu difficile, ma tutti i mercati hanno delle "falle".
sta a chi vuole fotografare per professione scegliere.
probabilmente come pla crisi ha un pò spazzato via il ceto medio ampliando la differenza tra popolazione povera e quella ricca, nella fotografia sempre piu ci sarà questa suddivisione: chi si affiderà all'abusivo e cerca il prezzo e chi riconosce la professionalità ed è disposto a pagarla. sta a noi decidere in quale fazione stare. non esisterà piu la via di mezzo.
dopo tutto i ristoranti cinesi sono pieni, ma quelli che ti fanno pagare 100 euro a testa sono ancora aperti...un motivo di sarà
;-)Cool

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2015 ore 15:51

Si, c'è in tutti i settori, ma ultimamente la fotografia ha avuto un boom allucinante.
Prima la reflex era per chi ci lavorava o per chi aveva un hobbie costoso.

Adesso con 300 euro ti fai una entry level, scrivi sul tuo profilo facebook che sei "Photographer" e regali/svendi servizi ad amici e parenti.

E' innegabile che questo fenomeno abbia avuto un'impennata clamorosa con il calo dei prezzi delle reflex.
Prima c'era, ma non così.

avatarjunior
inviato il 24 Novembre 2015 ore 16:03

...ma in questo caso è più "colpa" di nikon, canon, fuji etc che ha dato a tutti l'opportunità di scattare foto con una reflex!MrGreenMrGreen
attenzione, io concordo con te in tutto e non facendo il fotografo a tempo pieno capisco le vostre difficoltà.
dico solo che per chi vuole intrapprendere questa strada deve saper adattarsi e non spaventarsi dalle difficoltà.
dopotutto a 19 anni perchè precludersi delle strade?

avatarsupporter
inviato il 24 Novembre 2015 ore 16:11

Ma anche... a 19 anni perché impegnarsi nel lavoro meno pagato?il bando al riguardo è chiaro;-)

avatarjunior
inviato il 24 Novembre 2015 ore 16:27

Ma anche... a 19 anni perché impegnarsi nel lavoro meno pagato?il bando al riguardo è chiaro

caterina non mi permetto di contraddirti, a te come tutti gli iscritti che fanno il fotografo come mestiere.
io avrò all'attivo un paio di migliaio di foto, nessuna esperienza e nessuna capacità fotografica.

ma qui credo che il discorso sia ampio e la risultante dipenda dalle aspettative.

voglio fare il fotografo cosi divento milionario? no..hai più probabilità di fare il calciatore in serie A
voglio fare il fotografo come professione? perchè no..dopotutto o qui siete tutti ricchi (me lo auguro per voi) oppure è un mestiere che con dedizione e fatica si può provare a fare.

dipende dalle aspettative

voglio fotografare in giro per il mondo ed essere pagato per farlo?eheheh è l sogno di molti e che in pochi probabilmente lo fanno.
voglio passare la mia giornata a fotagrafare? perchè no...probabilmente bisognerà scendere a compromessi e passare molte ore a fare foto che non si vuole fare e molte ore a pubblicizzarsi...

ripeto, dipende dalle aspettative

si cresce pensando di diventare avvocati, poliziotti, criminologi vedendo le serie in tv, poi quando da grandi lo si diventa ci si accorge che non è un gran che.
;-)

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2015 ore 17:10

Francesco ma il punto è che ormai queste tipologie di fotografo che magari una volta erano semplicemente difficili da raggiungere oggi proprio non esistono piu'....
Il fotografo che gira il mondo e fa paesaggi e vive di quello... io non so forse una volta qualcuno ci riusciva, ma oggi no è impossibile, quelle foto chi te le paga al punto che tu possa vivere di quello?
Idem per tanti altri settori.
Fare il fotografo di guerra? ma chi oggi puo' permettersi di farlo? quale giornale ti paga tanto?
Si forse c'è qualcuno al mondo... ma roba che è piu' probabile diventare calciatore in serie A... o fare il 6 al super enalotto.
Secondo me con questi generi è ormai utopia pensare di viverci...
Bisogna andare su cose molto piu' commerciali, ma anche li... se una volta il primo fotografo che arrivava faceva 40/50 matrimoni tranquillamente oggi no... oggi devi lottare con i denti per sperare di arrivare a quelle cifre e non è affatto detto che ci arrivi. (uso i matrimoni come esempio ma credo valga anche per altri settori).
Perchè? perchè ci sono meno matrimoni e piu' gente che fotografa ai matrimoni!
Vuoi un esempio in un altro campo? io ho fotografato per anni in eventi, poco pagati ok, ma intanto 2 volte a settimana (4/5 in estete) io sapevo che li mi usciva la giornata... da quest'anno stanno andando un abusivo ed una improvvisata, foto di merda ma tanto non li pagano se non qualche decina di euro.... ed a me mi chiamano solo per gli eventi principali... ovvero una volta ogni quando capita.
Cioè qui il problema non è che il fatto che il lavoro è meno figo di quello che si crede... è proprio che sta "implodendo" sotto un offerta disumana, che non è possibile assorbire, in futuro probabilmente tanta di quella gente che oggi vive di fotografia (magari me compreso) ci ritroveremo a fare altro, perchè solo di quello non guadagnamo abbastanza al netto di mille sacrifici che già si fanno.
C'è un utente di questo stesso forum che io conosco in altri lidi che ha da poco raccontato che lui in inverno deve fare altro altrimenti non è che non guadagna bene... non guadagna quello che gli serve per vivere. Ed a mio parere è un ragazzo di un certo talento e non vive nel paesino di 3 abitanti.


Poi torniamo sempre al punto... si puo' fare? ma certo che si puo' fare, il problema è che probabilmente non vale piu' la pena farlo... perchè magari se viene fuori che non hai il talento che pensavi di avere, che non hai la dedizione che pensavi di avere, se non hai la fortuna che speravi di avere, in un altro campo magari lo stipendio te lo tiri a casa uguale... per come funziona oggi il mondo della fotografia professionale in questo ne dubito seriamente.

L'ho scritto ad inizio post, se qualcuno oggi mi offrisse un cambio, io ti do tutto, la mia attrezzatura, il mio studio, i miei clienti, tu mi dai il tuo posto da dipendente pubblico io cambio subito, non ci penso un attimo.
Ma non pensare che sia una cosa dovuta a rabbia o altro... è semplice logica, oggi un fotografo rischia di guadagnare per ogni ora di lavoro meno della donna delle pulizie. Rischi di fare 2000 euro di pubblicità per avere 1-2 servizi presi, quando ci scommetto quello che vuoi che se mi dai 2000 euro per fare una campagnetta pubblicitaria per una pizzeria ti faccio vendere qualche centinaio di pizze in più.

avatarjunior
inviato il 24 Novembre 2015 ore 17:27

manicomic concordo in pieno.
il mestiere del fotografo e' cambiato.
prima bisognava essere capaci, ora e' piu' importante avere i giusti contatti e bisogna diventare bravi a procacciare clienti.
Confuso

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2015 ore 18:45

Mah..........
scusate se mi permetto di intervenire ancora......
mi sento di dissentire un po' con il discorso che sta venendo fuori ! E lo dico da perfetto signor nessuno quale mi ritengo sia ben chiaro !
Mi chiedo questo .....se io che non sono nessuno nel campo della fotografia riesco a
fare servizi per book modelle circa 20 all'anno , book maternità/neonato circa 20 all'anno , fotografia di prodotti artigianali per pubblicazione su shop on line circa 50 all'anno , vendita di stampe fine art circa 120 all'anno , corsi on line e supporto per gruppi su facebook circa 30 all'anno , senza contare altri ambiti come ritratti su commissione , serate compleanni addii al nubilato/celibato , anniversari di nozze , serate a teatro su commissione per società sportive ,
servizio di post-produzione per altri fotografi aziende e privati .......

Ecco io sono proprio scarso e poco conosciuto ......
Non ho un minuto libero devo anzi rifiutare rimandare incarichi !
Mi chiedo , o c'è qualcosa che non funziona in generale oppure che si lamenta non sa vendersi o non propone un prodotto competitivo .....
Sarò stupido ma proprio non capisco .......
Perchè questo ragazzo dovrebbe intraprendere una strada diversa se ritiene che la fotografia sia la giusta via ?
Io 20 anni fa' ho fatto il clamoroso errore di dedicarmi ad'altro.......
Ora sono solo 3 anni che mi dedico esclusivamente alla fotografia e i risultati mi soddisfano !
E di certo non sono Giorgio Milone o Caterina MrGreen
Cool

avatarsupporter
inviato il 24 Novembre 2015 ore 19:02

E infatti te sei uno che ha talento da vendere.
Non vorrei ripetermi ma basta guardare il portfolio due minuti per capire tutto ciò che c'è da capire.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me