JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ma voi parlate della calotta non del pentaprisma quello sta dentro mica c'è veramente per voi è solo un problema estetico?
user46920
inviato il 21 Novembre 2015 ore 17:06
Ma il problema per me e solo per il mirino centrale, che mi è sempre "sembrato" di una idiozia spaventosa. Se fosse laterale, esteticamente non mi darebbe nessun fastidio.
user80653
inviato il 21 Novembre 2015 ore 17:07
A Grekon
“ @Alex90 ma quali sono questi produttori che mettono inutilmente un pentaprisma? „
Premetto che "pentaprisma" andrebbe scritto fra virgolette. Non conosco tutti i modelli mirrorless. Mi limito ai due casi più assurdi: Fuji XT1 e Fuji XT10. static1.squarespace.com/static/52839f3ee4b0dbca22e979fc/t/555911a9e4b0 Guardati la foto e dimmi tu cosa ci sta a fare sopra una mirrorless una piramide simile ad un pentaprisma. Spero non mi si dica che la "piramide" serve a nascondere il flash.
Beh strizzano l'occhio all'utenza abituata al mirino simili reflex
user80653
inviato il 21 Novembre 2015 ore 17:16
È come prendere il serbatoio di una motocicletta e applicarlo tale e quale a una bicicletta. Che ci sta a fare un serbatoio in una bici? Qualcuno dirà: abbiamo messo il serbatoio sulla bici per renderla più somigliante ad una motocicletta. Ma che bella trovata! Oppure: abbiamo messo il serbatoio sulla bici ma in realtà non è un serbatoio bensì un contenitore per la pompa. Ma che bella trovata!
@ Frank Hollymount l'ho comprata da NOC Milano, ma credo non ce ne siano più disponibili. ne avevano 3 vendute in 2 giorni. Ora purtroppo tocca metterci davanti un bel 23 F 1,4....
“ l'ho comprata da NOC Milano, ma credo non ce ne siano più disponibili. ne avevano 3 vendute in 2 giorni. Ora purtroppo tocca metterci davanti un bel 23 F 1,4 „
Il prezzo è ottimo. Sul 23 si leggono cose strepitose! Se fosse stato un pò più piccolino non avrei esitato a comprarlo. Invece sono alla ricerca di un 18mm usato.
Su Amazon sta a 439 ivata e spedita e non vi nascondo che ci sto facendo più di un pensierino. Mal che vada la rivendo e al massimo cosa posso rimetterci ? Un centone ?
Tanto per farsi un idea, ci lamentiamo sempre dei prezzi, da B&H a Newyork, Pro1 in vendita nuove a 800$ (750 euro) e usate da 550$ (515 euro). Da [negozio 19] Pro1 nuova a 596 euro...
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!