| inviato il 02 Dicembre 2015 ore 14:40
Husky è un po'.. offset |
| inviato il 02 Dicembre 2015 ore 14:41
è una bellissima notizia... unica cosa che dico da TROLL è questa..... ci voleva il 2015 per capirlo ? no dico... sono innovatori quelli alla APPLE..... e lo dico IN MODO PROVOCANTE !!!! da sostenitore della mela e non comunque assolutamente felice per questa cosa !!! BENE ! |
| inviato il 02 Dicembre 2015 ore 15:01
Sarebbe anche interessante una spiegazione da parte di amd e nvidia Sul perché hanno reso possibile questa opzione sulle schede consumer solo per apple. (Penalizzando quindi quella che è la loro fetta di mercato più grande) |
| inviato il 02 Dicembre 2015 ore 15:28
da una prima verifica veloce pare che il moirè non venga mascherato dai 10bit, anzi risulta + netto e definito. Quindi al momento la differenza è sulle bande di una sfumatura e su una visualizzazione + nitida. |
| inviato il 02 Dicembre 2015 ore 15:55
Cominciano a piacerti i 10 bit? Sto aspettando la nuova tornata di mac book pro e poi deciderò il da farsi, la possibilità di sfruttare i 10 bit dei miei eizo mi fa solo che piacere. Zkphoto le possibilità sono due o attivano anche sui pc questa funzione oppure.. attivano anche sui pc questa funzione! Ogni scusa sarebbe "poco credibile". |
| inviato il 02 Dicembre 2015 ore 16:00
io noto anche un miglioramento sulla Cintiq che non è a 10bit... come se avessero migliorato la compatibilità con il motore grafico Metal. |
| inviato il 02 Dicembre 2015 ore 16:11
“ Cominciano a piacerti i 10 bit?;-) „ ancora non l'ho provati, io ho tutti i file immagine a 8bit, dovrei partire da un raw |
| inviato il 02 Dicembre 2015 ore 16:24
Ragazzi, per testare il sistema ci vuole tutta la catena ossia Monitor 10bit o 8bit+frc e file 16 bit.. altrimenti si tratta di qualche dither software |
| inviato il 02 Dicembre 2015 ore 16:39
Certo Wazer... sappiamo!!! Però anche sulla Cintiq si vede meglio, non come sul monitor 10bit ma meglio |
| inviato il 02 Dicembre 2015 ore 16:40
si si lo so wazer, io prima devo fare dei test sugli 8bit, per vedere che non cambi nulla li a livello di visualizzazione, dopo potrò anche tenere attiva la funzione dei 10bit |
| inviato il 02 Dicembre 2015 ore 17:00
ok finito anche l'ultimo test, disattivati i 10bit, funzione per il mio lavoro fuorviante. vi spiego: - Sfumatura senza dittering fatta a 16 bit, visualizzata a 10bit, perfetta - Sfumatura senza dittering fatta a 16 bit, scalata a 8bit, visualizzata a 10bit, perfetta - Sfumatura senza dittering fatta a 16 bit, visualizzata a 8bit, presenta bande - Sfumatura senza dittering fatta a 16 bit, scalata a 8bit, visualizzata a 8bit, presenta bande - realtà in stampa della sfumatura, presenta bande. questo cosa significa? che voi lavorate un immagine a 16bit, andate oltre quello che il file potrebbe reggere come correzione colore e non ve ne accorgete fino alla stampa, perché anche convertendo l'immagine a 8bit, nella visualizzazione a 10bit risulta sempre perfetta... lavorando le immagini sempre e comunque a 8bit invece non vi è differenza tra visualizzazione a 10 o 8 bit |
| inviato il 02 Dicembre 2015 ore 17:02
“ - Sfumatura senza dittering fatta a 16 bit, scalata a 8bit, visualizzata a 10bit, perfetta „ Procedura? |
| inviato il 02 Dicembre 2015 ore 17:07
“ Procedura? „ documento in rgb a 16bit, sfumatura da nero a bianco senza dittering attivo, visualizzo a 10bit e risulta uniforme, se converto il documento a 8 bit, ma lo visualizzo sempre a 10bit è sempre uniforme. Puoi provare anche con il tuo file ramp.psd, stessa storia. Solo nella visualizzazione a 8bit vedi le bande, che il file sia a 16 o 8 bit non fa differenza, e questo non va bene. |
| inviato il 02 Dicembre 2015 ore 17:13
ti chiedevo i comandi esatti per replicare la procedura, compresi gli eventuali riavvi di photoshop. (puoi fare un micro video se hai tempo) |
| inviato il 02 Dicembre 2015 ore 17:24
Prendi il tuo file ramp.psd, se lo passi da 16 a 8 bit, visualizzando a 10bit lo vedi uniforme (e non va bene, dovresti vedere le bande). Se disattivi la funzione 10bit di photoshop con il file ramp.psd vedi le bande sia con il file a 16 che 8 bit. Però se a 16bit dai un punto di disturbo la sfumatura va a posto anche a 8bit ed in stampa risulta perfetta. p.s. Vi chiederete perché mi fo le pippe sulle sfumature, semplice, correggo le foto con maschere veloci con gradienti, se non vedo quando fa le bande rischio di rovinare la foto. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |