| inviato il 03 Novembre 2016 ore 1:24
“ ...l'avevo preferito allo Zhongyi perchè, a differenza di quest'ultimo, aveva diverse recensioni e perchè la spedizione era più rapida. „ Non solo la spedizione dello Zhongyi è lunga, ma arriva puntualmente in ritardo: https://www.amazon.it/gp/offer-listing/B00MXJYPYS/ref=dp_olp_new_mbc?i Cliccate sul nome del venditore "Future Success" e guardate i 2 feedback (con attenzione ai nickname): Si trova anche da Giordano Innovation a un prezzo più alto. P.S.: Il link qui sopra non indirizza più a "Future Success". Dopo un tre o quattro feedback (tra cui il mio) tutti molto negativi è scomparso dal novero dei venditori di Amazon. |
| inviato il 03 Novembre 2016 ore 7:33
Accidenti, allora speriamo che vada bene quello alternativo che ho ordinato, non avrei voglia di aspettare più di un mese per una sostituzione. |
| inviato il 03 Novembre 2016 ore 12:31
Se non andasse bene puoi renderlo amazon rende i soldini e lo prendi da altre parti, anche usato. |
| inviato il 03 Novembre 2016 ore 12:51
Allora, lo speedbooster è appena arrivato e sto facendo le prime prove. Mi sembra vada bene, ma mi riservo di provarlo all'aperto prima di poter dire qualcosa di sensato. Però mi chiedo: ma come faccio a capire che è più luminoso? Sul display della Sony vedo sempre f... mai nessun numero. Sbaglio qualcosa? |
| inviato il 03 Novembre 2016 ore 13:02
Dipende, ha i contatti? puoi regolare il valore F? o lavora sempre aperto? |
| inviato il 03 Novembre 2016 ore 13:08
I contatti li ha, però il valore f non posso regolarlo dalla macchina, ma solo dall'obiettivo. |
| inviato il 03 Novembre 2016 ore 13:13
“ ma come faccio a capire che è più luminoso? „ Scatta due foto in priorità di diaframma alla stessa scena e con la stessa luce, una con e una senza speedbooster. In quella con lo speedbooster il tempo dovrebbe essere circa la metà di quello dell'altra foto. |
| inviato il 03 Novembre 2016 ore 13:17
“ Scatta due foto in priorità di diaframma alla stessa scena e con la stessa luce, una con e una senza speedbooster. In quella con lo speedbooster il tempo dovrebbe essere circa la metà di quello dell'altra foto. „ Grazie del suggerimento. Però per riuscirci dovrò aspettare l'anello da tamron a nex. Ormai ho perso il conto degli adattatori che ho comprato E comunque mi sta venendo il dubbio che, anche se ha i contatti, i diaframmi non li senta proprio e lavori sempre a diaframma aperto |
| inviato il 03 Novembre 2016 ore 13:19
Lo vedi facile chiudi il diaframma fai un fato di un secondo e vedi se si chiude il diaframmo guardando direttamente sell obbiettivo |
| inviato il 03 Novembre 2016 ore 13:24
“ Lo vedi facile chiudi il diaframma fai un fato di un secondo e vedi se si chiude il diaframmo guardando direttamente sell obbiettivo „ Perfetto, grazie mille, ho fatto la prova e il diaframma rimane fermo :( Sarà colpa dello speedbooster o della lente? Mah, forse mi conviene mandarlo indietro? |
| inviato il 03 Novembre 2016 ore 13:40
“ Grazie del suggerimento. Però per riuscirci dovrò aspettare l'anello da tamron a nex. „ Mi devo essere perso qualche dettaglio, perché ti serve un adattatore tamron-nex per uno speedbooster? “ Sarà colpa dello speedbooster o della lente? „ Ma è per obiettivi Canon EF, come quello del tuo link ad Amazon? Le istruzioni dicono che può controllare l'apertura dell'obiettivo? |
| inviato il 03 Novembre 2016 ore 13:51
Aspetta, Lebowski0, provo a spiegarti, prima di perdermi anch'io La lente è una Tamron e la macchina è una Sony a6000. Lo speedbooster l'ho preso con attacco per Nex su EOS e l'anello per il Tamron l'ho preso da Tamron a Eos. Quindi, il Tamron senza speedbooster non posso attaccarlo alla Sony, perchè, tra tutti questi adattatori, mi manca da Tamron a Nex. Ma siccome ho altri adattatori e posso attaccare il Tamron alla Lumix, adesso faccio la prova, facendo una foto con la Sony e una con la Lumix. Dovrei riuscire a capire se ho guadagnato un diaframma, spero. “ Ma è per obiettivi Canon EF, come quello del tuo link ad Amazon? Le istruzioni dicono che può controllare l'apertura dell'obiettivo? „ Le istruzioni, che sono scritte in un inglese molto cinese, non sono chiarissime, ma direbbero che dovrei mantenere l'autofocus e il controllo diaframmi. Dell'autofocus mi interessa il giusto, per i diaframmi sono un po' dubbiosa. Però, leggendo le varie recensioni, mi pare di capire che dipenda anche dalle lenti che si usano. Non so, se vedo che, in effetti, ho guadagnato un diaframma, magari non sto a cambiarlo, però prima lo voglio provare all'aperto, per una giornata intera, perchè prove così veloci, in casa, mi sembrano poco attendibili. Voi che dite? |
| inviato il 03 Novembre 2016 ore 14:06
Ok, adesso mi è più chiaro. Un po' complicato, ma chiaro Se l'obiettivo è Tamron però ho paura che sia ancora più difficile che la macchina ne controlli l'apertura. E' già difficile far comunicare un obiettivo Canon con un corpo Sony, con obiettivi non originali per Canon dev'essere ancora più complicato (talvolta ci sono problemi già tra vecchi Tamron e corpi Canon recenti). “ Non so, se vedo che, in effetti, ho guadagnato un diaframma, magari non sto a cambiarlo, però prima lo voglio provare all'aperto, per una giornata intera, perchè prove così veloci, in casa, mi sembrano poco attendibili. „ Se fai la prova con le stesse condizioni di luce, dovrebbe bastarti una coppia di foto per vedere se guadagni uno stop. Poi ti conviene vedere se i bordi non perdono troppo, se non crea troppe aberrazioni, etc. |
| inviato il 03 Novembre 2016 ore 14:14
Grazie mille, Lebowski0, chiarissimo, ora capisco che i problemi possono dipendere dalla lente e sarebbe un sollievo non dover cambiare subito lo speedbooster Adesso continuo con le prove e poi vi aggiorno. |
| inviato il 03 Novembre 2016 ore 14:33
provalo con una lente canon come potrebbe essere un 50stm |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |