JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Gidi: per il momento no.Sto bene così. Con Canon è più difficile ma ne sono soddisfatto.
user52859
inviato il 18 Marzo 2016 ore 15:19
La df l'ho tenuta in mano per staccare un obiettivo che stavo comprando. .. Fa paura la costruzione sembra una cineseria leggera e poco solida (lo so che non si valuta la macchina solo per quello ) ma la df è proprio delicata! Avessero fatto la la d800 con le doti della d4 perché perché percheeeeee !
@vanghog Certo, anche la df per me non ha nessun senso di esistere. A che serve avere quelle forme e mancanza assoluta di ergonomia e praticità nel 2016? Oggi più che mai dove le lenti pesano quintali?
Nel 2016 ha ancora senso legger certe domande... i vetri top di una volta sono ancora vetri top punto è basta(lunghissima disanima di un ingeniere ottico dell allora angeniux paris sul fatto che il modo di fare vetri da 40 anni a questa parte non sia cambiato poi molto),che abbiano migliorato i coating per ottenere maggior microcontrasto non vuol dire che un vetro moderno diventi automaticamente superiore. Emtc74 ha elencato direi in maniera impeccabile pregi e difetti di ambo le lenti sta tutto nel saper che resa finale si vuole ottenere io che adoro gli AI non avrei dubbi su quale resa tra afd e afs mi soddisfi maggiormente.
In linea con la domanda, SI! ottica favolosa pochi rivali su quella focale. Poi sarò un po di parte perché utilizzo tutti afd,per le mie esigenze li trovo ottimi.
Sono in giro a Gubbio e sto usando il 16-35 afs e il vecchio 28-70...indovinate quale ha la resa migliore per me? Incredibile la capacità di lettura delle ombre e dei passaggi tonali del vecchietto. Il Nanetto se li sogna. Badate bene son disamine da viaualizzazione a monitor della camera. Quando tornerò a casa e li aprirò avrò l'ennesima conferma. Su sensori vecchi come il mio i vecchietti non solo vanno meglio ma interpretano meglio la realtà. E non parliamo di lenti da 4 soldi, il 16-35 non sarà il 14-24 ma non è una lente da serie B
Provato. Non mo è piaciuto. Strano a dirsi ma non mi è piaciuto
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.