RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

d 700 oppure cosa ?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » d 700 oppure cosa ?





avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2015 ore 23:45

Tra la D700 e la D800E è una bella lotta. Con un pc adeguato non avrei alcun dubbio, la D800E. I file di questa macchina fanno paura, ricchissimi di informazioni, se guardi due foto identiche fatte con le due macchine, si ha come la sensazione che quello della D800E sia più profondo e ricco di dettaglio. Con la D800E si viaggia dentro l'immagine.

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2015 ore 23:50

NIkywolf, sono domande da non fare nemmeno :-)
A patto di avere una stazione di post produzione adeguata, altrimenti diventa un calvario....
Per il discorso megapixel. .. io ho una mia idea, e cioè se non devo fretta crop spinti o ingrandimenti notevoli (per notevoli intendo NOTEVOLI) 36 sono fin troppi. I 24 della d750 sono già più che sufficienti. Se poi si cura bene in fase di scatto e successivamente la pp, le differenze in stampa si assottigliano ulteriormente.

avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2015 ore 23:51

Vero gidi il raw è piu snello facile da elaborare.hai una bella esperienza.cmq cosa ne pensate di questa vendita sulla fiducia ? Ripeto ; 50mila s catti ottimo stato. nital garanzia 1 anno del negoziante il quale domani mi invia le foto.1200$ notte serena a voi tutti amanti delle belle emozioni da ricordare.

avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2015 ore 23:52

avete ragione ma....spendere 7-800 euro per una buona D700 oppure spendere più del doppio per una D800E?

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2015 ore 23:55

La D700 buona a 700-800 te la sogni e la differenza di prezzo è più che giustificata, anzi la D800E costa pure poco per quello che vale!

avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2015 ore 0:00

una D700 "discreta", senza garanzia (naturalmente considerando il tempo già trascorso) e con 60-70k scatti sulle spalle, a quanto si dovrebbe trovare?
Nella scelta dell'usato, che influenza può avere la mancanza o meno dello scatolo?

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2015 ore 7:06

La serie d800, sulla carta, ha il modulo autofocus della D4. Ma in pratica non é così, la d4 é molto più reattiva e precisa...

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2015 ore 8:00

All'autore del topic...se hai la scimmia della d3 prendila e basta. È un negozio fisico e non un privato. Hai più garanzie.

user62173
avatar
inviato il 29 Settembre 2015 ore 8:36

Niky...non più di 800 euro.
Se ci sono le scatole originali....
sei certo di poter escludere cose sgradevoli,
furti, acquisti strani, etc.
Non la prenderei senza scatole.

50.000 scatti e 1.200 euro...
per me se la può tenere.
Con 1.500 euro ci prendi una D800.

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2015 ore 9:21

55.000 scatti per una d3 sono il primo cambio olio ad una macchina...sono macchine con cicli di almeno 300.000, la d800 è una macchina completamente diversa...come fare un confronto tra una spider sportiva e una berlina di 5 mt di lusso...non sono minimamente paragonabili, una veloce ed operativa, l'altra lenta e dalla postproduzione notevole e importante.


avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2015 ore 9:32

Niky...non più di 800 euro.
Se ci sono le scatole originali....
sei certo di poter escludere cose sgradevoli,
furti, acquisti strani, etc.
Non la prenderei senza scatole.

50.000 scatti e 1.200 euro...
per me se la può tenere.
Con 1.500 euro ci prendi una D800.


Condivido!

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2015 ore 9:34

purtroppo il mercato non lo fate voi due...una d3 oggi in buono stato vale ancora 1200/1300 euro...se una d800 vale poco più allora signbifica che il mercato non le vuole perchè magari presentano delle problematiche di utilizzo che non tutti vogliono sobbarcarsi.

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2015 ore 9:39

...vabè ognuno la vede a suo modo
Un Saluto

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2015 ore 9:43

ci mancherebbe pure, anche a me piacerebbe trovare una d4 a 2000 euro...ma purtroppo non è così Confuso

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2015 ore 9:44

Che si fa, il mercato delle vacche?? Un negozio non è né un privato, nè un vu cumprà, il prezzo lo fa il negozio, altrimenti si lascia stare e si cerca una occasione migliore.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me