| inviato il 25 Novembre 2016 ore 14:38
Secondo me, se si utilizza photoshop normalmente (no funzioni 3D) e senza applicare filtri (che sfruttIno la GPU) in batch a molti livelli non si percepisce la differenza tra una buona integrata e una dedicata. Nel senso, è molto più importante puntare su un buon processore, piuttosto che spostare il budget per acquistare una GPU dedicata. |
| inviato il 25 Novembre 2016 ore 14:52
Mengi è quello che penso io, perchè ho un budget fisso e molto basso per un notebook, infatti dò un'occhio all'usato aziendale. Per quello che posso spendere, trovo notebook con i5 di 3a gen (3320m) o i7 di 2a gen. (2720m), entrambi con 8 GB di RAM ed entrambi con gpu integrata. Per avere qualcosa con gpu dedicata, devo "scendere" ad un i5 di 1a gen (i5 520m) e comunque sarebbe una gpu di qualche generazione fa (tipo GTX 520m), e onestamente preferisco una cpu migliore, perchè photoshop sarà un'attività non frequente su questo notebook e l'autonomia è qualcosa a cui dar peso. Certo, partendo da quello che ho, un Core2Duo del 2008, sarebbe comunque un passo da gigante. (per fortuna ho un desktop coi controca**i) . |
| inviato il 25 Novembre 2016 ore 14:59
Nono non scendere assolutamente alla prima generazione di iX.. La 520m è totalmente deleteria, piuttosto se riesci porta a 16gb la ram, perché è condivisa con la scheda grafica integrata |
| inviato il 25 Novembre 2016 ore 16:07
Temo di non arrivare col budget, mi dovrò accontentare per ora. Poi appena ho una 80ina di euro da spendere, compro i moduli usati e via. Grazie per il consiglio! |
| inviato il 08 Dicembre 2016 ore 11:04
Buongiorno, sto cercando un PC da utilizzare con LR/Photoshop, possiedo un monitor EIZO CS2420 e quindi mi interessa sfruttarne anche i 10bit per canale, che ne pensate della seguente configurazione? La spesa è alta, pensate che sia sovradimensionato o lo sfrutterei al meglio per l'utilizzo che ne faccio? La RAM è sufficiente o è meglio risparmiare in altro e prendere 32GB? Pensate che manchi qualcosa? Non mi dispiacerebbe spendere meno ma al tempo stesso vorrei che fosse un acquisto che mi durasse nel tempo. Me lo assemblerebbe un negozio di informatica dalle mie parti. Grazie per i graditi consigli Case Cooler Master RC-551-KKN1 - Case Silencio 550/551 - Senza alimentatore € 93,00 Alimentatori PC Cooler Master B700 - RS-700-ACAB-B1 - Alimentatore semi modulare 700 W € 86,00 Scheda madre Asus Z170-A - Socket LGA1151 - Chipset Z170 - DDR4 € 107,99 Cpu Intel Core i7 - 6700 - 3,4 GHz - 8 MB cache Socket LGA1151 € 370,00 Memoria Kingston Hyper X Fury HX426C15FB/8 - DDR4 8GB 2666MHz x2 € 124,00 Hard disk Kingston SHS S 3 7A/240G - HyperX Savage 240 GB € 104,01 Hard disk Western Digital Blu WD10EZEX - 1 TB Sata 3 64 MB - 7200 Rpm € 53,00 Scheda video Nvidia Quadro K620 - VCQK620-PB 2 Gb DDR5 € 212,00 Masterizzatore Asus DRW24F1MTB - Dual Layer Dvd+-Rw 24x Serial Ata colore nero € 22,00 Oem Software Microsoft Windows 10 64 bit italiano € 99,00 |
| inviato il 08 Dicembre 2016 ore 14:47
e' un buon pc, cambierei solo l' alimentatore con un xfx o un evga supernova, 500w sarebbero piu' che sufficienti |
| inviato il 08 Dicembre 2016 ore 15:17
Grazie per il suggerimento, per la ram credi che 16gb siano sufficienti? |
| inviato il 08 Dicembre 2016 ore 15:26
dipende dai file che vuoi dargli in pasto e che tipo di post fai. per un uso massiccio di photoshop andrei su 32gb, altrimenti sono piu' che sufficienti 16 |
| inviato il 08 Dicembre 2016 ore 15:30
A volte mi ritrovo file da qualche giga, direi massicci forse devo valutare 32GB, grazie di nuovo |
| inviato il 08 Dicembre 2016 ore 16:45
Fatti anche aggiungere un dissipatore per il processore da 30-40 euro |
| inviato il 08 Dicembre 2016 ore 16:49
OK, grazie Ma per spendere un po' meno senza perdere in prestazioni c'è qualche altra soluzione? |
| inviato il 08 Dicembre 2016 ore 17:13
Se non vuoi acquistare online (ed assemblarlo tu o una persona che conosci con esperienza) direi che è un po' difficile togliere qualcosa da quella configurazione.. Potresti chiedere se hanno un ssd un po' più economico e cose così, ma dubito che risparmieresti tanto.. |
| inviato il 08 Dicembre 2016 ore 17:17
Con un i5-6600 perderei molto in prestazioni? O con le ram a 2133 MHz? Ho scelto la scheda madre basata su z710 per avere la frequenza a 2666 MHz |
| inviato il 08 Dicembre 2016 ore 17:30
Secondo me, se non usi altre applicazioni pesanti in background mentre usi photoshop, anche un i5 6500 potrebbe andare bene. Avevo per sbaglio letto che avessi scelto l'i7 6700k (e non il liscio) che ha una frequenza di base più alta e da questo punto di vista l'i5 sarebbe stato un downgrade più marcato. Per la ram, data la irrisoria differenza di prezzo, punterei sempre alla più veloce supportata e a sto punto direttamente a 32GB. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |