JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ giusto per togliersi qualunque dubbio... ma non si potrebbe provare a mascherare i contatti alle ottiche native canon su 5Ds e vedere se gli scatti sono identici a quelli fatti con l'ottica riconosciuta dalla macchina? e' un'eresia? „
Otto, ho provato il 200/2 sulla 5DIII e sulla A7... sulla A7 aveva una dominante vagamente nocciola, sulla 5DIII perfetto... mascherati i contatti sulla 5dIII (e lasciato ovviamente a TA), i risultati erano molto simili... come se in RAW la macchina operasse una "ottimizzazione" delle cromie a seconda della lente montata sopra... non parlo di cose pazzesche, ma con un occhio ben allenato le si notavano...
nella lista del primo thread di Otto, non c'era.. ma, qualcuno l'ha provata a dovere con il Canon EF 24-105 f/4L IS ?
ai tempi della 5D Mk2 ( e prima ancora sulla 30D ) era la mia ottica tuttofare preferita, mi piacerebbe avere feedback in merito :D non si sa mai nella vita...
Anche sui jpg della figlia di Otto, la Canon, a mio parere, vince a mani bassissime. Di che stiamo parlando scusate? Tempi di sicurezza, messa a fuoco al buio, stabilizzazione 898989 stop quando quello che parla, secondo me, sono i raw. Non ce n'è uno di sony che io preferisca al canon, quindi... ripeto, alla fine è il raw che conta, il risultato finale.
Se devo fare milano roma con una fiat 126 del 1978 e metterci un giorno o farlo su una ferrari che però si ferma in toscana... preferisco farlo con la 126, almeno, alla meta, ci arrivo.
Vinnie, de gustibus no? a ognuno il suo RAW. Con una A7 e una 5dIII affiuancate per 2 anni, non ho mai notato differenze cosi' ecclatanti da farmi dire che il file di canon fa schifo e quello di sony e' figo o viceversa... penso che ognuno abbia la sua sensibilita' e ognuno scegliera' cum grano salis...
e poi... in un thread intitolato: "Sony A7r2 & Canon Lens" dovremmo parlare di tutto tranne che del RAW
Era partito bene con interventi e analisi oggettive poi sono intervenuti i classici fanboy e stanno rovinando la discussione.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.