RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Vendere corredo reflex per passare a mirrorless?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Vendere corredo reflex per passare a mirrorless?





avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2015 ore 18:19

A maghe' io non ho nessuna m4/3.... Fattene una ragione, fino all altroieri chiedevi come esporre, ora ti ergi a professionista destopaiodipalle, fai pace col cervello una buona volta

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2015 ore 18:27

Ecco questa è una bella riflessione, non certo sostenere di essere passati s Fuji perché ci si sente limitati dal sensore m4/3.
Comunque alcune ottiche Panasonic hanno la ghiera diaframmi ma sinceramente non l'ho mai utilizzata: con un corpo come la em1 vai di ghiere.

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2015 ore 18:28

Un sistema va valutato nel suo complesso.
In base alle proprie esigenze dal wide al super tele.
Facendo la somma un adulto consapevole delle proprie scelte, in grado di intendere e di volere, ha oggi a dispozione almeno tre formati (sintetizziamo in m4\3 _ APS-C _ FF).
All'interno di questi tre formati può trovare a sua volta scelta ampia.

Ma per il fatto che Sony ha fatto una ML FF non significa che ha fatto un sistema compatto. Ad eccezione di alcune accoppiate (una A7 col 35 f,8 per esempio, visto che li ho avuti) il sistema nel suo complesso è tutt'altro che compatto.
Il sistema nel suo complesso è tutt'altro che economico. Il sistema nel suo complesso è tutt'altro che di qualità.
I due zoom wide e standard taroccati Zeiss sono una presa per i fondelli.

Bisogna capire le proprie priorità:
compattezza e leggerezza - prendi una micro senza se e senza ma
vuoi la massima qualità - prendi una FF senza se e senza ma
vuoi una via di mezzo - ci sono le APS-C


p.s. l'accoppiata A7 col 55 l'ho avuta... metteva a fuoco ogni 6 mesi... però sbagliava messa a fuoco... non confrontatela con una M1 e il 75... siate seri per favore MrGreen

user36220
avatar
inviato il 17 Agosto 2015 ore 18:31

@Filtro: perdonami, ma se io volevo avere la foto così, non potevo avvicinarmi di un metro, altrimenti avrei finito per fare un primo piano, non più un ritratto ambientato. Sono due cose diverse. Con quella focale, volendo scattare a quella distanza, la differenza tra ff e aps-c (non dimentichiamo che Fuji è aps-c, non m4/3) c'è e si vede. In altri ambiti, vedi diaframmi chiusi, le differenze si assottigliano, per non dire che sono inesistenti. Con questo non voglio dire (non ho mai inteso farlo) che con mirrorless non si possa sfocare. Ma per poterlo fare, e tanti interventi prima e dopo il mio lo confermano, ci vogliono lenti con aperture molto ampie, e quindi sale anche il costo. A questo punto, dovendo scegliere, preferisco investire su ottiche per ff. Scelta personale ed assolutamente discutibile, ci mancherebbe. Per me lo sfocato, il bokeh, che mi può dare una ff con un'ottica luminosa, è attualmente superiore rispetto ad una mirrorless. Si può sfocare con le mirrorless? Certo che sì. Che si possano raggiungere le vette di certe ottiche luminose a tutta apertura... direi che anche no. ;-)

Per non essere equivocato: per me, il mio gusto ed i miei occhi. Non voglio e non ho mai avuto la pretesa di avere la ragione. Parere personale ed opinabilissimo. Sorriso

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2015 ore 18:41

Sostenere che il vero vantaggio di Oly sia praticamente solo nella sua portabilità è una di quelle cose che fa venire i brividi.

Così come comparare i diversi sistemi quando, di fronte a due foto con i dati nascosti, nessuno è in grado di stabilire quale sia ff e quale aspc/m4:3.


Stiamo cominciando a dare sempre più importanza alle macchine; questo è il vero dramma.

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2015 ore 18:52

Torgino qua non c è nessuno che si erge a professionista il sottoscritto poi figurati ho sempre detto che ho da imparare, perché non posti qualche foto del tuo formato, così tanto per vedere a che genere ti dedichi, ti ripeto vieni te ad insegnarmi ad esporre, poi metti anche il flash si ma posizionato bene accanto alle orecchie così, improvvisamente tutto a un tratto vedi il magico sfuocato del Micro e ti si schiariscono un po' le idee.

Posta delle foto non dei discorsi da professionista si ma da circo degli equini.

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2015 ore 19:22

È ora di chiudere mi sa..

avatarjunior
inviato il 17 Agosto 2015 ore 19:41

A volte sembra di stare all'asilo. Altre invece verrebbe da pensare che siete (quasi) tutti al soldo dei vari brand. La verità è che si chiacchiera troppo e si scatta poco. Ho da poco proposto degli scatti per un progetto e nessuno si è preoccupato di chiedermi con cosa ho scattato. Nessuno si è preoccupato del calo di nitidezza agli angoli e della progressione dei piani, o sullo sfocato nervoso. Tutti invece si sono concentrati sul senso delle immagini proposte, sul valore evocativo e si sono concentrati sopratutto sulle emozioni che riescono a suscitare. Sbagliano loro o state solo perdendo tempo appreso ai gear perdendo di vista che lo strumento è solo un mezzo e non il fine? Come se Baricco si preoccupasse della penna e non della trama. ... ma fatemi il piacere!

avatarsupporter
inviato il 17 Agosto 2015 ore 19:45

Ho venduto quasi un anno fa il mio iniziale corredo Canon per passare a Fuji XT1;-)
Sono strafelice per la scelta fatta :-P
Trasportabilità, maneggevolezza, peso, qualità... ovvio, io sono contento di Fuji, ma sicuramente il mercato offre diverse alternative... poi dipende dalla tua aspettativa ;-)
Dai coraggio :-P:-P;-);-) ...e non ascoltare o leggere troppi post fuorvianti che distolgono l'attenzione dal titolo della conversazione
A presto
Eros

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2015 ore 19:45

Scusa Najo ma chi l ha detto che sono passato a Fuji perché mi sentivo limitato dal Micro, e chi ce l ha mai avuto il Micro, controlla che ti stai sbagliando con qualche d uno altro.

Scusa Matteo, concordo che con certe foto si possa generalmente cadere in errore sul formato col quale vengono prodotte ma che questo sia un metro di paragone permettimi di dissentire totalmente.

Personalmente confrontando ottiche Fuji dall ottima resa tridimensionale ti posso dire che comunque noto un certo qualcosa che mi fa preferire al primo sguardo il fuffu.

Non è un opinione personale fidati

user62173
avatar
inviato il 17 Agosto 2015 ore 19:48

Spero che si tratti di asilo.
Io ho vissuto i miei più bei anni all'asilo...

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2015 ore 19:50

Capotriumph, senza polemica non capisco perché vorresti chiudere se ti riferisci solo alle mie passate goliardiche da leggera rimessa su fallo entrante di Torgino, mi pare tu stia esagerando non poco, il sottoscritto non è certo permaloso e sa anche farsi due risate, credimi, specialmente oggi tra un taglio dell erba e l altro.

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2015 ore 19:51

A me non mi sono piaciuti c era sempre Torgino a darmi noia, eh eh

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2015 ore 20:04

Allora ho appena sentito che Olympus rientra nel fuffu e sarebbe stupendo se così fosse lo farebbe con baionetta Sony ed ecco che a me la cosa interessa immediatamente avendo sempre considerato ottimo il sistema eccetto il sensore.

Questa sarebbe veramente una bella novità.

avatarjunior
inviato il 17 Agosto 2015 ore 20:11

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1444533



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me