| inviato il 26 Luglio 2015 ore 16:09
Io ti consiglio la A7II, come recupero ombre è un pelo meno della d750 ma molto meglio delle Canon (bassi iso si intende), rispetto alla 5d2 poi non c'è storia visti i problemi di banding... È un filo più pesante delle prime a7 ma guadagni stabilizzatore, una impugnatura migliore, il bocchettone ottiche più massiccio, più velocità di AF, funzioni video più avanzate... |
user46920 | inviato il 26 Luglio 2015 ore 16:09
La A7s è 12Mp mentre la A7 è 24Mp che in paesaggistica diurna è probabilmente meglio ... |
| inviato il 26 Luglio 2015 ore 16:10
Dai andrea, ci sino decine di momenti morti in una cerimonia... 3-4 batterie stanno nella tasca dei jeans e a cambiarla ci vuole 30 secondi... Si può fare, ripeto, è solo questione di cambiare le proprie abitudini e metodi. Daniele |
| inviato il 26 Luglio 2015 ore 16:11
grazie Ficofico e L'occhiodelcigno :) |
user46920 | inviato il 26 Luglio 2015 ore 16:15
“ Si può fare, ripeto, è solo questione di cambiare le proprie abitudini e metodi. „ confermo, una batt di ricambio per sicurezza, è più che sufficiente per tutta la giornata. L'altro giorno ho fatto circa 900 foto con una batteria (fuoco manuale, no flash e qualche raffica). |
user46920 | inviato il 26 Luglio 2015 ore 16:18
“ grazie Ficofico e L'occhiodelcigno :) „ guarda prima se c'é lo scafandro per la Sony e che sia serio (per la A6000 c'è) |
| inviato il 26 Luglio 2015 ore 16:18
Matteo, ti suggerisco di cercare una sony a7 prima serie, che usata si trova a circa 700-800€ Il sensore è il medesimo della ii ed è già assai avanti al canon chebutilizzi oggi. investi invece in due-tre lenti native. Per comprendere davvero le potenzialità del sistema. Il 16-35 zeiss che sto provando (sempre grazie a marco ;-) ) è piccolo, Leggero, ma ha una resa eccellente! Il 55 1.8 è un must have. Poi puoi valutare il 35 2.8 zeiss o il 28 f2. Daniele |
| inviato il 26 Luglio 2015 ore 16:20
A marco (larcodema) Non è un caso che quel 135 zeiss sia l'unica lente che non intendo vendere ma adatterò alla a7ii. Aevoglia a parlare dell'omologo canon... :) Daniele |
| inviato il 26 Luglio 2015 ore 16:24
Io invece prenderei (solo per una pluralità di consigli, niente più) la A7II, il 28 f2, il suo aggiuntivo ottico che diventa 21 f2,8 e il 55 f1,8 Tutto moderno, stabilizzato, ottima resa e il 21 non è proprio un fondo di bottiglia, anzi... |
| inviato il 26 Luglio 2015 ore 16:26
sea&sea e nauticam producono ottimi scafandri anche per sony per fortuna :) mastro78 il 16-35 è f4 o f2.8? su canon utilizzo il 17-40 f4 che per la mia modesta opinione e nitidissimo ma quando scatto via lattea o stelle quel f4 mi sta un po' stretto... per il resto vorrei provare a tenere il mio corredo canon (24-70 f2.8 ll - 70-200 f2.8 is ll - canon 100macro 2.8 is ll) utilizzo anche un samyang 14 2.8 ma distorce molto e oltre f5.6 e meno nitido del 17-40 (sempre mio modesto parere) il 35 me lo darebbe con la a7 a 1200€ ma credo che ancora un 200€ riesco a tirarglieli giu ;) |
| inviato il 26 Luglio 2015 ore 16:36
Figurati Andrea ci mancherebbe comunque un paio di batterie di scorta prendile come ho fatto io ,possono sempre servire ,mi raccomando metti sempre su on la modalita'aereo ti aiuta molto con la batteria. Otto sugli iso la tua foto a 25000 iso la mia A7ll non ce la fa proprio a ottenere quell ottimo risultato li ,ripeto non e'una fotocamera da alti iso e secondo me l hanno depotenziata in questo senso perche'basta vedere la d750 cosi superiore a stesso sensore. Ficofico ma con l aggiuntivo ottico secondo te potrei fare delle stellate di qualita' ,non mi fido molto degli aggiuntivi |
| inviato il 26 Luglio 2015 ore 16:39
Avevo letto deve recensioni niente male, è probabile che il 16-35 a 21mm vada meglio, però è f4 Vs f2,8 quindi quella qualità in più di notte viene erosa dallo stop in più... |
| inviato il 26 Luglio 2015 ore 16:41
Black mi togli una curiosita': qualche tempo fa hai postato una foto di una bella signora vestita di scuro su uno sfondo cittadino. La sua resa era molto particolare e secondo i miei gusti si avvicina per non dire che collima con quello che reputo il mio massimo gradimento. Puoi indicarmi con che ottica e con che formato e'scattata quella foto? Non sono riuscito a trovare indicazioni al riguardo. Grazie Black |
| inviato il 26 Luglio 2015 ore 16:41
Black mi togli una curiosita': qualche tempo fa hai postato una foto di una bella signora vestita di scuro su uno sfondo cittadino. La sua resa era molto particolare e secondo i miei gusti si avvicina per non dire che collima con quello che reputo il mio massimo gradimento. Puoi indicarmi con che ottica e con che formato e'scattata quella foto? Non sono riuscito a trovare indicazioni al riguardo. Grazie Black |
| inviato il 26 Luglio 2015 ore 16:43
Grazie Fico aspettero'ancora un po'allora a me serve la luminosita'nelle stellate e'indispensabile a meno che non ci adatto qualcosa ma coi grandangoli non dedicati so che c e'qualche problema |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |