user3834 | inviato il 27 Luglio 2015 ore 14:10
Veramente se leggi bene il problema è il fortissimo calo delle vendite in ambito compatte, dal 2008 con l'uscita dell'phone e degli smartphone la massa ha smesso di acquistare macchine fotografiche e le vendite in Canon sono calate del 70%. Sony ha preso la Apple, Samsung li fa da se e Canon è rimasta senza il mercato che da i maggiori guadagni. |
| inviato il 27 Luglio 2015 ore 14:11
Si ok Canon è destinata a scomparire, Canon qui, Canon li. Effettivamente è indietro lato sensori, e negli ultimi anni non ha entusiasmato sulle novità. Però sempre negli ultimi anni fino ad oggi come sono andate le vendite? Qualcuno ha questi dati a livello globale? Mi pare che non abbia accusato il colpo, e forse per questo continua a spremere fino all'ultimo la tecnologia che produce, o forse no e non può permettersi cospicui investimenti in tempi ristretti. Quale sarà la chiave di svolta se mai ci sarà, per mettergli un po' di peperoncino alle "chiappe"? |
| inviato il 27 Luglio 2015 ore 14:12
Beh, se vediamo le statistiche di questo sito al link: www.juzaphoto.com/statistiche.php?l=it sembra che la cosa sia diversa. Canon e Nikon fanno più di 260mila foto pubblicate in 1 anno, sony al terzo posto solo 9mila. Se uniamo anche olympus, fuji ed altro arriviamo a 40mila foto. Il divario non è poco. Canon e Nikon hanno 6,5 volte le foto degli altri tutti assieme. O gli utenti del forum lasciano canon e nikon per sony e poi non postano più foto o la cosa non si spiega. |
| inviato il 27 Luglio 2015 ore 14:12
Si ma l'articolo parla anche delle sole dslr, che siano calate le vendite delle compatte è fuori discussione... |
user3834 | inviato il 27 Luglio 2015 ore 14:18
Canon non chiuderà nulla, un conto è volersi informare su come va il mercato, un conto è sparare minchi@te. |
| inviato il 27 Luglio 2015 ore 14:25
Sì ma io ho solo postato un articolo, in italiano ho scritto quello che c'è scritto li in inglese... Non ho detto che chiude, ho detto che, come scritto li, sta perdendo... |
| inviato il 27 Luglio 2015 ore 14:38
Fico ma perchè st odio verso Canon? |
user3834 | inviato il 27 Luglio 2015 ore 14:39
Fico lo so. |
| inviato il 27 Luglio 2015 ore 14:44
se uno posta la notizia che Canon è in calo di profitti odia Canon? c'è qualcosa di malato in questa visione del mondo..... |
| inviato il 27 Luglio 2015 ore 14:45
Arcanoid82, ho appena fatto i calcoli in percentuale delle statistiche di questo sito per le foto postate... Nel 2012 Canon aveva il 63% mentre Nikon il 32, tutti gli altri insieme avevano il 4% Nel 2015 al momento Canon ha il 49%, Nikon ha il 40% e gli altri tutti insieme hanno il 10% Il duopolio nel 2012 aveva il 96% delle foto postate, oggi il 90%, gli altri ovviamente hanno recuperato quel 6% Come si può vedere, anche solo per le foto di questo solo sito Canon sta arretrando, poi i fattori possono essere due milioni (primo il fatto che il bacino d'utenza del sito si è di molto allargato) Un fatto curioso è che le foto fatte con macchina m4/3 (olympus più Panasonic) sono quest'anno il 2.67%,mentre le Sony sono il 2,99% e le fuji il 2,73% |
| inviato il 27 Luglio 2015 ore 14:59
Cosa avrebbe di curioso fico? Io personalmente uso sony da sempre. Ma da un paio di anni praticamente non posto più nulla su juza.... Non faccio statistica :D |
| inviato il 27 Luglio 2015 ore 15:01
Black, sulle compatte é una ecatombe ma per tutti. |
| inviato il 27 Luglio 2015 ore 15:02
Per me il fatto curioso è che il sistema m4/3 ha un parco ottico per tutte le tasche e oramai decisamente completo, ha corpi macchina di tutti i tipi prodotti in gran numero da due produttori, ma nonostante questo non ha risultati superiori a Fuji e Sony, che lavorano da soli.. Adesso lo so già che verrò massacrato per questo ma, il m4/3 con questi dati (e ovviamente con i dati di vendita in Giappone incredibilmente simili a questi) è probabilmente un sistema destinato a rimanere di nicchia, perché le cartuccie le ha già sparate tutte... Le lenti oramai bene o male sono e saranno queste (il corredo è molto vasto), sono compatte, le macchine sono compatte, hanno funzioni innovative ma fondamentalmente non vendono, chi prende una macchina a lenti intercambiabili evidentemente non vuole quel tipo di sensore... Cerca qualcosa di più grosso, ovvero l'apsc o il full frame di Canon e Nikon probabilmente.. |
| inviato il 27 Luglio 2015 ore 15:12
@FicoFico, che canon abbia perso qualche punto percentuale è un dato di fatto. Secondo me li ha persi nella fascia bassa, le entry level di nikon sono molto più appetibili come rapporto prezzo/prestazioni senza contare poi le macchine tipo la sony a6000 e la olympus e-m10 che competono sempre in quella fascia di prezzo. Il mio post era comunque incentrato sul fatto che non è così vero che le mirrorless stanno soppiantando le reflex. Come dici tu il 90% delle foto postate su questo sito sono fatte con macchine canon e nikon che praticamente non hanno ml. Resta il fatto che il 10% delle foto è fatto con un sistema diverso, non per forza mirrorless perchè anche sony ha molte reflex. E' perciò evidente che, anche se ogni giorno qualcuno apre un thread dove dice di aver abbandonato canon o nikon o un sistema reflex in generale per passare ad un sistema ml, queste restano ancora una nicchia sotto il 10%. Ed è vero anche che sony pur facendo ottimi sensori (e sono il primo ad ammetterlo, secondo me sono i sensori migliori), come sistema non è così diffuso come sembra. |
| inviato il 27 Luglio 2015 ore 15:19
Si questo è vero, c'è da dire che queste considerazioni valgono per le foto però, ci sono molte persone che le usano come filmocamere però e che non compaiono in questa statistica, quindi la quota Sony e Panasonic sarebbe maggiore prendendo in considerazione anche questi utenti, però chi fa video è sicuramente una parte molto inferiore di chi fa le foto... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |