RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La diffrazione: tra mito e realtà (impatto su sensori densi)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » La diffrazione: tra mito e realtà (impatto su sensori densi)





avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2015 ore 17:15

se devi tirare fuori dei colori, ovvero scurire per recuperare, capture lavora meglio e non crea strani aloni che invece ci sono in camera raw. Non è che in camera raw non arrivi allo stesso risultato, solo ci devi stare + attento

devo approfondire allora. (non sono MAI contento della resa cromatica in generale...)

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2015 ore 17:17

Otto potrei avere il raw della foto del palo con il cielo, voglio proprio vedere sto maledetto rumore ad iso 100 grazie

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2015 ore 17:18

devo approfondire allora. (non sono MAI contento della resa cromatica in generale...)


Profilare, profilare MrGreen rimarresti stupito di quanto determinante può essere un semplice ColorCheker da 80€.

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2015 ore 17:22

Otto sta macchinetta ha davvero un dettaglio notevole, con il 16-35 non me lo sarei aspettatoSorriso




avatarsupporter
inviato il 23 Luglio 2015 ore 17:27

Otto sta macchinetta ha davvero un dettaglio notevole, con il 16-35 non me lo sarei aspettato


Dici? a me pare un cesso, ho fatto male a dar via la D3, quella volta. MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2015 ore 17:27

Profilare, profilare MrGreen rimarresti stupito di quanto determinante può essere un semplice ColorCheker da 80€.

Ciao Raamiel, ho monitor calibrati e CC..il fatto è che il CC funziona molto bene in condizioni di luce controllate..in sintesi per lo studio, per lo still è una manna e, appunto, in quei casi resti stupito. Negli altri casi ti devi affidare a profili "misti" che per forza di cose ridimensionano l'efficacia di profilare...quindi secondo la mia esperienza ho ridimensionato molto il vantaggio della profilatura sul campo quando le condizioni di scatto, luce etc variano costantemente (reportage, matrimoni etc)

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2015 ore 17:30

@Gannjunior

Bhe certo... ma un profilo a doppio illuminante fatto bene è già un bel passo in avanti, il resto è il WB.

avatarsupporter
inviato il 23 Luglio 2015 ore 17:31

Otto potrei avere il raw della foto del palo con il cielo, voglio proprio vedere sto maledetto rumore ad iso 100 grazie


Spero tu intendessi questo
www.dropbox.com/s/10xv3lbyxyvsv61/_RA_2986.CR2?dl=0

Divertitici pure tu!MrGreen

user25280
avatar
inviato il 23 Luglio 2015 ore 17:39

Husqy, se la provi con il 17 o il 24 tse ti scende il rivolino di bava, stile manga giapponese, esattamente quello che ho fatto io la prima volta che ci ho trovato la quadratura del cerchio e ho ottenuto quello che volevo (non é stato difficile, ma come ogni nuova nuova attrezzatura ti ci devi adattare)

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2015 ore 18:05

Raamiel se ti offri di profilare le nostre fotocamere, tipo "prezzi modici per amici juza forum" fai i soldi!MrGreen
Io ti mando la mia per primo!

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2015 ore 18:20

Ahahah MrGreen potrebbe essere un business

user25280
avatar
inviato il 23 Luglio 2015 ore 18:26

E io come faccio Raamiel?

Non é che avresti voglia di farti un weekend in Provenza?Cool

Cosi scopro se sono un mulo a calibrare le reflex

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2015 ore 18:46

Se ce la faccio io ce la fanno tutti Sorriso
Ho scritto un tutorial al riguardo, sia per i profili .icc che i profili DNG.

user25280
avatar
inviato il 23 Luglio 2015 ore 18:51

Ho letto il tuo tutorial e devo farti i complimenti, ben fatto ed esaustivo.

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2015 ore 19:07

Grazie Sorriso, se deciderai di provare la procedura poi facci sapere le tue impressioni tra la differenza macchina profilata e macchina non profilata.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me