RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 5Dsr road test - parte 5


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 5Dsr road test - parte 5





avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2015 ore 17:30

Ma se hanno tappezzato il mondo con le gigantografie dell'IPhone 6, adesso le faranno 100 metri lato corto!MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2015 ore 17:33

la foto intera è un 70x50cm, la 1DX si ferma a 40x30. Per forza di cose è meno risoluta, è un ingrandimento del doppio pari pari. in stampa potresti non vedere differenze se l'ingrandimento si fermasse su un 130/140%, non di più, un 50x40 per intendersi.


Io la prova la faccio, per curiosità.

Porterò tutti e due i file a 50x70.... forse è meglio fare un A2 che è un po' meno?

Bhò, ditemi voi, poi stamperò due ritagli e li fotograferò con un macro.


avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2015 ore 17:34

Ma se hanno tappezzato il mondo con le gigantografie dell'IPhone 6, adesso le faranno 100 metri lato corto!MrGreenMrGreen


Per tutti quelli che hanno un paio di grattacieli su cui appendere qualcosa MrGreenMrGreen

user14103
avatar
inviato il 13 Luglio 2015 ore 17:35

Io avrei la 5DsR e l'11-24, 17TSE ecc.

solo che non ho capito come fare per farvi avere le foto. Sul forum ci sono dei limiti a 42 mega a quanto ho visto. Ditemi voi cosi' le posto. Alcune le vedete nella mia galleria.

Occhio che se te le vede DXO te le cestina tutte MrGreenMrGreen
Complimenti !!!Foto stupende

avatarsupporter
inviato il 13 Luglio 2015 ore 17:36

Paco, io sarei curioso di vedere un ritaglio di un 50x70, ma li devi stampare interi? No, vero? Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2015 ore 17:40

Paco, io sarei curioso di vedere un ritaglio di un 50x70, ma li devi stampare interi? No, vero?


No, in linea teorica farei così ma sono aperto a suggerimenti.

Preparo i file a 50x70 a 300dpi, dopodichè ritaglio la porzione centrale (che dovrebbe essere quella con maggiore differenza di risoluzione) equivalente ad un 13x18 e la stampo.

Quindi stamperò due 13x18 su stampante canon fotografica (su carta fotografica canon).

Fotograferò i due 13x18 con un'ottica macro e condividerò il file sul forum, magari lo carico su dropbox.

Può funzionare come cosa?

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2015 ore 17:42

@paco per vedere la differenza ti basta anche un A4, fai un taglio sulle barche e vedrai che differenza.

avatarsupporter
inviato il 13 Luglio 2015 ore 17:42

@Paco
Direi di sì!Confuso

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2015 ore 17:42

Chiedete ad un tecnico Canon o Nikon cosa ne pensa di Dxo io quando andai in assistenza circa 3 mesi fa lo chiesi ed ho tratto le mie conlcusioni che per altro erano gia lampanti
. E qui mi fermo

Quindi i tecnici canon e nikon sono il verbo?! A perte il fatto che tu non hai materiale nikon quindi molto probabilmente non dovresti sapere cosa ne pensano i tecnici nikon, comunque aspetta che canon aggiorni la sua produzione di sensori.. poi vedrai cosa ti diranno i "tecnici" canon e nikon riguardo dxo.

A proposito; da utilizzatore canon non ci penso proprio a cambiare sistema per il voto "basso" di dxo.

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2015 ore 17:45

No, in linea teorica farei così ma sono aperto a suggerimenti.

Preparo i file a 50x70 a 300dpi, dopodichè ritaglio la porzione centrale (che dovrebbe essere quella con maggiore differenza di risoluzione) equivalente ad un 13x18 e la stampo.

Quindi stamperò due 13x18 su stampante canon fotografica (su carta fotografica canon).

Fotograferò i due 13x18 con un'ottica macro e condividerò il file sul forum, magari lo carico su dropbox.

Può funzionare come cosa?

Forse sarebbe meglio una scansione a 600 dpi!

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2015 ore 17:46

Husqy, non credo che si veda differenza sui formati piccoli poichè la risoluzione della 1dx già satura il formato A4 a 300dpi.

Bisogna salire di formato per vedere differenze.

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2015 ore 17:46

I numeri sono soggettivi

No dai questa non si può sentire.
Karmal DxO (per quanto anche a me piace poco ma per altre ragioni) ti da un insieme ridotto e limitato di informazioni oggettive sul sensore di una fotocamera misurate in un certo modo: il loro modo (difficile da riprodurre e confermare/smentire, per altro). Non ti dice nulla di più di questo: non può, non è, e non deve essere considerato un giudizio sulla fotocamera nel suo complesso e se togliessero l'icona di fotocamera e la sostituissero con quella del sensore senza modello di fotocamera (se non nelle note), sarebbe più corretto secondo me. DxO non ti dice in quali condizioni potrai o non potrai portare a casa una certa foto con l'attrezzatura intatta e non ti dice se coglierai o no un certo momento che il tuo cliente ha pagato e non ti dice se in caso di problemi la devi mandare in Germania a spese tue e se i menù sono organizzati come piace a te, se si impugna bene o ti fa venire i crampi o se è quella che più di ogni altra soddisferà i tuoi bisogni, le tue aspettative e i tuoi desideri, non ti dice nulla sulla tenuta del valore e sulla disponibilità di accessori, non considera la rete di distribuzione e se tra i tuoi amici puoi scambiare informazioni, obiettivi e accessori. Nessun test di terze parti lo potrà mai fare, a parte i TUOI test e solo su questi dovresti basare la tua decisione di acquisto. Ma prendersela tanto perchè DxO valuta poco (poco con il loro modo di valutare) quattro KPI di un sensore, non ne vale la pena, dai... hanno l'importanza che hanno, aiutano un poco a orientarsi ma non sono certo sufficienti.

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2015 ore 17:47

Forse sarebbe meglio una scansione a 600 dpi!


Ho una multifunzione HP per le scansioni ma non so se è idonea.

Confuso

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2015 ore 17:56

No dai questa non si può sentire.
Karmal DxO (per quanto anche a me piace poco ma per altre ragioni) ti da un insieme ridotto e limitato di informazioni oggettive sul sensore di una fotocamera misurate in un certo modo: il loro modo (difficile da riprodurre e confermare/smentire, per altro). Non ti dice nulla di più di questo: non può, non è, e non deve essere considerato un giudizio sulla fotocamera nel suo complesso e se togliessero l'icona di fotocamera e la sostituissero con quella del sensore senza modello di fotocamera (se non nelle note), sarebbe più corretto secondo me. DxO non ti dice in quali condizioni potrai o non potrai portare a casa una certa foto con l'attrezzatura intatta e non ti dice se coglierai o no un certo momento che il tuo cliente ha pagato e non ti dice se in caso di problemi la devi mandare in Germania a spese tue e se i menù sono organizzati come piace a te, se si impugna bene o ti fa venire i crampi o se è quella che più di ogni altra soddisferà i tuoi bisogni, le tue aspettative e i tuoi desideri, non ti dice nulla sulla tenuta del valore e sulla disponibilità di accessori, non considera la rete di distribuzione e se tra i tuoi amici puoi scambiare informazioni, obiettivi e accessori. Nessun test di terze parti lo potrà mai fare, a parte i TUOI test e solo su questi dovresti basare la tua decisione di acquisto. Ma prendersela tanto perchè DxO valuta poco (poco con il loro modo di valutare) quattro KPI di un sensore, non ne vale la pena, dai... hanno l'importanza che hanno, aiutano un poco a orientarsi ma non sono certo sufficienti.

Non per difendere Karmal,è benissimo capace di farlo da solo,ma la questione è proprio al contrario,nessuno se la prende con DxO per le sue misurazioni (magari il total score è poco obbiettivo ma nulla importa) ma con chi e perchè di queste misurazioni ne fa un vangelo e le tira in ballo anche per acquistare un panino.;-)

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2015 ore 17:57

" Forse sarebbe meglio una scansione a 600 dpi!"

Ho una multifunzione HP per le scansioni ma non so se è idonea.


Penso che possa essere sufficiente!



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me