RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Leica Q e correzione in camera


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Leica Q e correzione in camera





user3834
avatar
inviato il 15 Luglio 2015 ore 18:22

Concordo al 100%. E parlo in generale, non nello specifico della Q eh


Ci mancherebbe!, io sono critico verso tutto non c'è problema MrGreen

avatarjunior
inviato il 15 Luglio 2015 ore 18:25

Black io non la compro perché tu me la bocci.
Scherzi a parte mi parli ancora di grafici dello Zeiss e me ne infischio versione 2.0 perché già so come la resa sarà sublime.
La Sony RX1 la conosco bene e se vuoi te li elenco io i pregi e i difetti. Non quelli che leggi e che ti propinano.
Critichiamo i propri acquisti ma non posso leggere sciocchezze sulla lente.

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2015 ore 18:28

parlaci della rx1.. cosa non ti è piaciuto?

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2015 ore 18:30

Insomma di foto mi state confermando che non ve ne sono...ok.

user3834
avatar
inviato il 15 Luglio 2015 ore 18:31

Mac, è questo il problema che spesso riscontro sui forum, io non la boccio! rimango sbalordito da una distorsione del genere su una lente Leica, tutto qui. Poi ognuno spende i soldi in quello che ritiene più giusto per se (ci mancherebbe), e sono anche convinto che la Q è in grado di file molto più belli di quei cessi di macchine fotografiche che ho io! MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2015 ore 18:32

Poi parliamo di una distorsione corretta via sw, un dramma fotografico di proporzioni bibliche

No. Parliamo semplicemente di un "profilo lente" che mi viene venduto come frutto di un'opera di ingegneria ottica, è ben diverso. Per i profili lente spendo 130 euro con LR e li applico a qualsiasi lente.

ed è una soluzione economica

Infatti. Come scritto sopra. I profili lente non costano mica un rene...

" Forse bisognerebbe incominciare ad essere critici anche verso quello che ci piace o che abbiamo comprato, anche se è costato un sacco di soldi

Da incorniciare " ;-)

avatarjunior
inviato il 15 Luglio 2015 ore 18:37

C'è una correzione è lo abbiamo detto. Ma la lente ha una resa bellissima, credimi.
Almeno vatti a vedere qualche file.
Ma non credo ti interessi, lo sport da forum e' altro.

user39791
avatar
inviato il 15 Luglio 2015 ore 18:38

Scusate se mi ripeto ma a mio avviso è cruciale:

Sarebbe interessante vedere foto con persone vicino ai bordi perchè in genere se c'è molto distorsione si ottiene con la correzione un effetto di allargamento poco bello a vedersi. La mancanza di distorsione per questo tipo di foto è stata la molla che mi ha fatto prendere il Canon 24II.

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2015 ore 18:55

I raw con le persone
www.focus-numerique.com/test-2372/compact-leica-q-typ-116-exemples-pho

Qui ci sono altri raw della leica q
www.photographyblog.com/previews/leica_q_typ_116_photos/










avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2015 ore 18:59

Grazie dopo me li guardo per bene.

user46920
avatar
inviato il 15 Luglio 2015 ore 20:08

File finale compreso, corretto, semplicemente perché certe foto potresti pederle e non farle così velocemente e comodamente con le altre simil colleghe.

questa potrebbe essere una scusa plausibile, ovvero una buona motivazione:
nel creare un sistema con determinate specifiche, purtroppo devo scendere a questo compromesso "storico" e tecnico, se voglio realizzare l'intento (o più di uno, allo stesso tempo). Questo però bisognerebbe provarlo, certificarlo, giustificarlo e presentarlo al cliente o possibile cliente in maniera chiara, bianco su nero, ufficialmente.

In effetti, se devo presumerlo da solo, faccio prima a vedere la distorsione o il limite dei 30sec max ... non è così automatico capire che la fotocamera non è fatta per le stelle, né per fotografare mattonelle !!!

Chissenefrega dei 30s e delle distorsioni, quello che conta sono le immagini d'assalto, i momenti presi, il feeling, ecc ...

... però potevano pure dirlo subito ;-)

user39791
avatar
inviato il 15 Luglio 2015 ore 20:11

... però potevano pure dirlo subito ;-)

........anche perchè in pratica per 4000 euro comperi un fish raddrizzato.

user46920
avatar
inviato il 15 Luglio 2015 ore 20:14

Sarebbe interessante vedere foto con persone vicino ai bordi perchè in genere se c'è molto distorsione si ottiene con la correzione un effetto di allargamento poco bello a vedersi

Fili, basta vedere la ruota anteriore della Motrice fotografata da Carlo ...
Purtroppo la situazione è questa. punto. O sta bene così o si cerca un'altra camera.

OT:
Eeeek!!! ... i file a 12800 ISO sono veramente ottimi !!! Eeeek!!!
a occio e sboccio sono come gli 800 ISO della mia fuji (vabbè dai, 1600 ;-))

user39791
avatar
inviato il 15 Luglio 2015 ore 20:17

Fili, basta vedere la ruota anteriore della Motrice fotografata da Carlo ..


Già come pensavo, purtroppo non si considera quasi mai questa enorme limitazione quando si dice che con un click si elimina la distorsione.


avatarjunior
inviato il 15 Luglio 2015 ore 20:18

Un fish raddrizzato e' roba da zelig puntata volpe e vino rosso.
Ci sarà un motivo se ieri su altri "social" si parlava di questo thread in maniera ironica.
Vorrei ma non posso.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me