RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dpreview video a7rii eye AF


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Dpreview video a7rii eye AF





avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2015 ore 23:14

Malve: esatto!!! Ti dirò di più visto le performance con l'AF, incominciano a usare la 1dx per i selfi (con il bastone) Cool

Comunque con tutti i test che circolano in rete, è possibile che nessuno ne abbia fatto uno con la resa ISO (una cosa su cui sarei curioso, dato il nuovo tipo di sensori)

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2015 ore 23:16

Mac immagino che tu il quadratino sull'occhio non l'hai nemmeno visto....

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2015 ore 23:35

No, da smartphone effettivamente non si vede. Se c'é bene, ma senza vedere le foto a fuoco non vale un granché come test.

avatarsupporter
inviato il 03 Luglio 2015 ore 23:41

ad ogni modo le conclusioni sono queste:

af con lenti native E straoridinario
af con LA-EA3, sufficiente per scene statiche.
AF con LA-EA4 come sulla a99

Per quanto hai ragione MAC (anche io vorrei vedere la foto fatta ingrandita al 100%) ho pochi dubbi sul fatto che l'AF agganci con precisione.

ho sentore che DP rev pubblichi di volata la recensione completa, ne sapremo presto di più!

Daniele

avatarjunior
inviato il 03 Luglio 2015 ore 23:41

Questo vale per la mia a99. Immagino ci sia la stessa logica nelle ml visto che moltissime altre funzionalità sono analoghe.


Se come la a6000 non hai quella reattività /velocità che hai nella tua slt nel cambio dei punti maf, area.

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2015 ore 23:46

ho pochi dubbi sul fatto che l'AF agganci con precisione.

Lo spero anch'io, e spero anche che almeno in AF-C e eye-detection lo scatto sia immediato altrimenti la foto rischia di essere fuori fuoco comunque per movimenti involontari.

Comunque almeno con il 70-200 FE la prova delle lattine sembra superata egregiamente.
Mi aspettavo di meglio con l'LE-A3, sembra che nell'istante finale della messa a fuoco si perda un attimo.

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2015 ore 7:43

Cioè vi stizzite quando si fanno delle critiche sensata aver provato ma giudicate un AF da un video?

Nel video 1 il soggetto é fermo, dove capisco che il fotografo quando sposta il fuoco continui a focheggiare? C'è un icona nel evf che indica AF in corso?

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2015 ore 9:39

Ma quanto mi fanno girare sti discorsi se non hai la 1dx non puoi fare i matrimoni...si vabbe qua sta gente che si mette a fare matrimoni pure con la 1100d che vuol dire? Semplicemente se hai un mezzo adeguato tutto diviene più semplice! Io uso molto la misurazione spot per esempio e sulla mia 6d ottenere determinati risultati è difficile se non impossibile perché finché spingi il tasto di blocco esposizione e ricomponi TAC è passato il momento. Questo era per fare un esempio..

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2015 ore 11:28

Quindi neanche una 6d va bene per i matrimoni?!

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2015 ore 11:45

Vabbe sto discorso è stato fatto diecimila volte. c'è chi fa i matrimoni con la compatta.. Per me se uno lavora deve fare tutto rapidamente e con semplicità. Minimo sforzo massima resa. Io scattando con accanto una nikon d700 mi sono reso conto delle limitazioni della 6d (eccellente reflex per viaggiare o per il fotoamatore ma secondo me non è adatta per lavorare). Dico solo una cosa a parità di condizioni io non ho mai avuto un vantaggio con la 6d contro le nikon. E le piccolezze sono veramente tante! Una tra tutte il bilanciamento del bianco in chiesa con il flash che a parità di impostazioni era perfetto sulle nikon..sulla mia no.
Il tempo di sync del flash o la velocità minima di scatto, per esempio sono fattori che per chi lavora sono importanti!

Io dico che Sony sta facendo ottime cose e sono curioso di provare questa ml, ma non c'è solo il sensore da valutare quando si lavora.. E aggiungo sono il primo che non mi pongo problemi a fotografare con qualsiasi cosa, ma se il mezzo è all'altezza tu pensi solo alla creatività e alla composizione, e non alla fotocamera..questo è il mio punto di vista.

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2015 ore 14:48

Secondo me è un discorso he non ha molto senso...o meglio, quello è il tuo pensiero (che vale tanto quanto il mio o quello di qualcun altro), ma dipende dal tuo modo di fotografare.
Ci sono fior di professionisti che usano Leica (fuoco manuale), medio formato (Af imbarazzante) o macchine datate.
Non penso che un professionista non possa permettersi una ammiraglia, ma semplicemente non ne sente il bisogno.
Come ci sarà il professionista che se non ha l'af della 1dx non cava un ragno dal buco.
Dipende tutto dal proprio modo di fotografare, dalla conoscenza e dal feeling con il mezzo fotografico e, perché no, dalle abitudini di ognuno.
Però sentir dire che certi tipi di fotografia non si possono fare bene con le ml non sta né in cielo nè in terra.
Se poi è detto da chi le ml le ha solo viste sul monitor di un pc, non ne parliamo!

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2015 ore 15:34

Però sentir dire che certi tipi di fotografia non si possono fare bene con le ml non sta né in cielo nè in terra.


per te forse ...

peccato che rileggendo il thread dall'inizio scoprirai che non tutti sono d'accordo con te (alcuni sono rispettabili utenti professionisti) e se poi usi il tasto ricerca (quello verde) ne troverai tantissime discussioni in merito,

se poi ti basi su questi tuoi test personali:

www.juzaphoto.com/me.php?pg=80542&l=it

allora tutto ci è molto più chiaro ...............

Sembra quasi che dal momento che hai comprato una ML hai scoperto cose per te tanto sensazionali da farti sorpassare tutti i già noti limiti delle ML .... eppure non hai la a7rII del video ......

Personalmente in aiuto ad un amico fotografo, ho già usato la 6D e la 5DmIII, prossimamente la D800 (ma mi hanno già detto di stare molto attento ai micromossi) e capisco perfettamente perché tante rispettabili persone spendono altrettanti soldini per questi gioielli, e non credo proprio che siano degli sprovveduti amatori, ............. peccato, a legger te avrebbero risolto tutto con una semplice ML ....


avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2015 ore 16:23

Scusa ma parli tu che da quel che capisco non hai neanche mai visto una ml in cartolina?
Se invece ce l'hai avuta probabilmente il limite è tuo e non della macchina, visto che sia qui sul forum che in rete troverai una valanga di persone (pro e non) che fanno foto a matrimoni, bambini cani e quant'altro con le mirrorless...pensa che molti addirittura sono passati dalle ammiraglie a quest'ultime...
Io almeno le reflex le ho avute e qualche ammiraglia l'ho ALMENO provata.
Poi mi piacerebbe capire bene il perché quello che dico io sono pensieri miei mentre quello che dici tu è la verità assoluta.
Ripeto, se da come mi sembra di aver capito (visto che te l'ho chiesto più volte) non hai mai provato una mirrorless...direi che stai solo parlando per sentito dire, il che vale meno di zero e dei miei scatti di prova del 56mm.

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2015 ore 17:28

...visto che sia qui sul forum che in rete troverai una valanga di persone (pro e non) che fanno foto a matrimoni, bambini cani e quant'altro con le mirrorless...


anche mio figlio di 8 anni fa foto con una compatta Sony e con il suo iPad .......

ma questo non significa nulla .............lavorarci è un'altra cosa ........

pensa che molti addirittura sono passati dalle ammiraglie a quest'ultime.


bene, vatti a cercare il perché ............... ripeto: [RICERCA] tasto verde in alto ........

Scusa ma parli tu che da quel che capisco non hai neanche mai visto una ml in cartolina


invece capisci male .......... le usano i miei nipoti .......



avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2015 ore 17:34

Benissimo, allora significa che sei tu che non sei capace ad usarle...d'altronde, leggendo i tuoi post di una anno fa e viste le domande banali sulla 600d non mi pare certo di parlare con un pro (come sembra dai tuoi discorsi)
A me questo basta e lascio la discussione (non perch io sia più bravo a fotografare, la fotografia è solo una delle tante passioni a cui riesco a dedicare meno tempo di quel che vorrei...ma almeno l'umiltà e l'apertura mentale non mi mancano).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me