RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuova Canon G3X







avatarjunior
inviato il 24 Giugno 2015 ore 16:35

Beh in realtà, visto che sul mercato per ora c'è solo Panasonic, non è che sia tutto oro quel che riluce.
Sono stai segnalati problemi di messa a fuoco continuo, di difficoltà alle basse luci e con soggetti anche in lento movimento.


Riguardo ai video la maf in continuo dà effettivamente problemi nel 4k. Ogni minima variazione si nota e occorre usare il blocco della maf o in manuale. Selezionare l'area maf adeguata. Bisogna avere delle accortezze. Maggiore è la risoluzione ... A riguardo dell'af ha molte opzioni e va usata diversamente se con soggetti vicini e se lontani, maf di precisione.Alle basse luci è più veloce della A6000, ha meno difficoltà. Non è male.
Riguardo al tracking mai provata.

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2015 ore 17:07

Sicuramente farà la sua bella figura nei vari store.

user59759
avatar
inviato il 24 Giugno 2015 ore 18:21

Thinner5
Un anno fa circa avevi dato un commento negativo all'uscita della Sony RX1r
Altra macchina altre caratteristiche.
Nessuno in quel trhead ha sparato m**** su Sony.
La macchina è ancora a listino. Nessuna recensione e qualche foto.
Eppure manca il mirino e costa un pacco di soldi. Qualcuno si è spinto a dire che con una Fuji non c'era differenza.
Come vedi nessuno è perfetto.
Se la producono ancora vuol dire che nonostante le critiche e nonostante nessuno la aspettasse con ansia non solo è rimasta lì ma non c'è stata neppure la versione due anticipata.
Non è trop non è anti polvere, non ha il 4 k, ha il display fisso, ha una raffica da 5 fps, e costa 2263€.
L'unica cosa di più è che è FF
È la gente non la lascia sugli scaffali e non si trova da Mediaworld.

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2015 ore 18:47

RX1r è una macchina di alta qualità, certo un pò elitaria visto che è una compatta ad ottica fissa e costa più di alcune Reflex professionali e per questo non la si trova facilmente nei negozi. Attualmente non ha concorrenti visto che non esiste nessun'altra compatta Full Frame con ottica fissa 35mm f2 e quindi Sony non ha fretta nè di toglierla dal catalogo, nè di sostituirla; il motivo per cui la criticavo è il fatto che considerato il prezzo e la classe del prodotto, manca di molte caratteristiche che il professionista si aspetta di trovare e migliorerebbero di molto il prodotto come il mirino, lo schermo articolato, un minimo di ergonomia, la tropicalizzazione e il paraluce in dotazione (quest'ultima assenza è davvero vergognosa).

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2015 ore 18:52

La "gente" compra Canon o Nikon per via del marchio, ma compra quelle fra i 300 e i 500 euro non vero una bridge da 900 euro.

In merito alla g3x il suo successo dipenderà dalla velocità operativa. Lo zoom buio non è un problema, io sulla m10 uso il 40-150 f/4-5.6 e funziona...

user59759
avatar
inviato il 24 Giugno 2015 ore 18:52

Io sono comunque positivo e penso che se l'hanno fatta così qualcosa avevano in mente che noi non conosciamo.
Poi, come dice Fabrizio, non possiamo escludere gli errori sia tecnici ma sopratutto di marketing.

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2015 ore 19:05

Avevano in mente di superare RX10 e FZ1000 come lunghezza focale.

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2015 ore 19:09

La "gente" compra Canon o Nikon per via del marchio, ma compra quelle fra i 300 e i 500 euro non vero una bridge da 900 euro.

Allora se è come dici, si informeranno e probabilmente sarà dura per canon venderla a questo prezzo..

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2015 ore 19:18

Io uso Canon ma questa non la prenderei per mille motivi... nessuno però di quelli indicati da Ficofico :-).

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2015 ore 19:23

Speriamo la finiscano con queste fotocamere monche.

user59759
avatar
inviato il 24 Giugno 2015 ore 20:56

Probabilmente partirà con un cash back e si posizionerà come street price sui 750/800€.
Potrebbero fare una operazione con l'abbinamento all'EVF.
Dipende da quale strategia commerciale hanno in mente.
A me il corpo ricorda la M3.
Potrebbe essere una apertura verso le Mirrorless più convinta di quanto fatto finora.
Si sa è prodotta in Giappone o in qualche altro paese?
Magari è per un target non europeo ma di paesi emergenti.
Del resto Canon mi ricorda la Coca Cola. Un nome facile da ricordare.
Se uno dice ho preso su la mia Canon tantissimi capiscono che si tratta di una fotocamera. Provate a dire ho preso su la mia Sony o la mia Samsung se fa lo stesso effetto.

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2015 ore 21:03

Se uno dice ho preso su la mia Canon tantissimi capiscono che si tratta di una fotocamera. Provate a dire ho preso su la mia Sony o la mia Samsung se fa lo stesso effetto.

Ecco appunto.. il marchio.;-)

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2015 ore 21:05

Il corpo mi ricorda molto Sony A7II con il pulsante di scatto simile a quello di Olympus E-M1, comunque l'estetica seppur molto spartana ha il vantaggio di essere poco appariscente e questo è un aspetto importante quando si viaggia in certe zone del mondo. So di averlo ripetuto un sacco di volte, ma è proprio l'assenza del mirino a non andarmi giù, perchè altrimenti sarebbe un alternativa interessante a RX10 e FZ1000 se si cercano focali più lunghe.

user59759
avatar
inviato il 24 Giugno 2015 ore 21:41

Sono anch'io contrario alla mancanza del mirino.
È una economia del cavolo a prescindere dal valore della fotocamera

avatarjunior
inviato il 24 Giugno 2015 ore 22:02

www.cameracomparisonreview.com/wp-content/uploads/2015/06/Canon-PowerS

www.cameracomparisonreview.com/wp-content/uploads/2015/06/Canon-PowerS

Le dimensioni della Canon non mi sembrano così rivoluzionarie, anzi, se avesse il mirino penso che le dimensioni sarebbero praticamente identiche alla Sony.

Canon : 123*77*105
Sony : 129*88*102

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me