RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A7RmkII e lenti Canon AF


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Sony A7RmkII e lenti Canon AF





avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2015 ore 11:52

Aspetta Paco, io sono convinto che le foto che hai fatto con il 50L 1.2, con la A7II e il 55 1.8 al 99% le portavi a casa.


però luca qui si parlava della rivoluzione metab e ottiche canon, ricordi?

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2015 ore 11:53

ASpetta Paco, io sono convinto che le foto che hai fatto con il 50L 1.2, con la A7II e il 55 1.8 al 99% le portavi a casa.


Tipo questa fatta ad F1,2 sequenza di 6 scatti di cui 5 a fuoco?





Ok, sono come san tommaso, non ci credo se non provo. MrGreen

Mago: andreadell@tiscali.it

;-)

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2015 ore 11:55

Bel soggetto laterale.. Ahahha

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2015 ore 11:58

Ficus, aspettiamo i tuoi scatti.... LATERALISSIMI...... ricordalo

MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2015 ore 12:01

Zen la mia e' una scelta dettata dalla resa delle lenti leica. Il 35 summilux ASPH e il 75lux mi fanno impazzire e quel tipo di resa non la ho con altre ottiche propietarie e non. (hanno sostituito l'85LII e il 35L).


Detto questo il MF e' solo abitudine e vi garantisco che con un pelo di allenamento si portano a casi un bel po' di scatti (daltronde la fotografia sportiva esisteva ben prima del AF e ci sono foto fatte con ottiche MF che lasciano a bocca a perta, fatte in periodi in cui la macchina aveva una "scheda di memoria" da massimo 36 foto :-)
L'AF e' comodo e ti aiuta in un sacco di situazioni, ma vi posso garantire che e' sopravvalutata la sua importanza e la sua indispensabilita' nel 90% dei casi... (non parlo di generi specialistici).
L'AF pero' fa comodo e soprattutto se abbinato al facedetection puo' aiutare il fotografo a concentrarsi sulla composizione: con ottiche come l'85L 1.2 o il 135L a TA con soggetti molto ravvicinati, io divento scemo con l'AF, anche con quello della 5DIII ,perche' comunqeu devo mettere a fuoco sull'occhio (Pdc dell'ordine dei mm) e quindi, selezionato un sensore, devo spostare l'inquadratura tenendo quel sensore sempre sovrapposto all'occhio... puoi cambiare sensore, ma riesci a farlo agevolmente con soggetto fermo... con soggetto in movimento, cambio sensore, ricerca inquadratura la difficolta' di portare uno scatto a casa e' "quasi" analoga a quella di scattare manualmente.
Quindi viva il facedetection e soprattutto l'eyedetection quando sara' implementato come dio comanda.

Per l'uso "normale" di una persona che vuole fotografare i figli in vacanza o qualche piccolo evento sportivo la A7II con le ottiche DEDICATE ha un AF che non e' malaccio, sicuramente paragonabile a quello della 5DII (non parlo del solo centrale che e' un cecchino, ma di quella schifezza di laterali). Con le ottiche EF, non ho provato la A7II e non mi esprimo e tanto meno mi esprimo adesso sulla A7rII perche' come detto prima i filmati diffusi rasentano il ridicolo...

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2015 ore 12:06

Scusate visto che parlate sempre della 6D come se fosse una macchina del terzo mondo:
www.fotolike.it/shop.php
Maggioranza di foto scattate con quella "m.rda" della 6D il 6 e 7 di giugno a gare di agility dog!!!!!
Tutto lo scattato quindi ci sono anche foto non perfettamente a fuoco o con micromosso visto che i cani sono leggermente più veloci dei bambini!!!!! Le foto non sono state toccate in PP, così come scattate.
Su dai anche a questo giro i Sonary possono andare a raccogliere le briciole delle brochure stracciate dai professionisti!!!
E per favore non continuate a dire adesso che non si può paragonare con la 5ds o 1dx che fino a ieri avete rotto le scatole proprio citando le suddette macchine!!!!

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2015 ore 12:08

Paco68
" ASpetta Paco, io sono convinto che le foto che hai fatto con il 50L 1.2, con la A7II e il 55 1.8 al 99% le portavi a casa."

Tipo questa fatta ad F1,2 sequenza di 6 scatti di cui 5 a fuoco?


non delle percentuali di 5 su 6, ma comunque le foto le portavi a casa.
non ho provato il 55 1.8 tantissimo, e non sono espertissimo, ma comunque dalle prove che ho fatto mi sono trovato meglio a mettere a fuoco con lui e la A7II che con una 5DII e un 85 1.8. Non parlo solo di tracking, parlo di scattare foto a PdC ridotta ad un "volto" che si sposta.
IL vero vantaggio delle Sony e' che puoi non capirci una beata fava di tracking e impostazioni varie (la mia canon 5dIII ha ben 6 pagine di voci nel menu per la regolazione dell'AF) che piu' o meno fa tutto lei con il facedetection.

Comunqeu ha ragione Zen, qui dobbiamo parlare di ottiche canon su corpi sony :-)

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2015 ore 12:10

Paco se io dico che questa macchina ha il vantaggio dell'area AF estesa e tu mi metti foto di bambini tutti in centro che vuoi che ti dica... Sono bei ricordi ma non confuti il fatto del vantaggio della maggior copertura di questa macchina no?

Non è una gara a chi ha la foto più bella, si parla di caratteristiche di 2 macchine...

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2015 ore 12:10

Alexdanetti, scusami ma ti rendi conto della PdC che hai nelle foto??? in manuale avrei fatto la stessa cosa io :-)
Non sono quelle il genere di foto in cui metti alla prova un modulo AF... Sorriso

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2015 ore 12:12

O my god l'idolo del manual focus che parla di face detection e che la a7 è meglio della 5DII

No lucadita, non penso che paco possa reggere il colpo ahahahhau


avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2015 ore 12:15

Si la PdC è molta vero però se hai mai fotografato a dei cani saprai benissimo che un modulo AF "scarso" come quello della 6D a detta di molti non dovrebbe riuscire a stare dietro.
Poi se uno ha il manico come te anche a mano forse, anche se la vedo dura. MrGreenMrGreenMrGreen
Comunque solo per info, il mio collega con la Olympus mirrorless utilizzava raffiche da 10 foto e 5/6 erano fuori fuoco.

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2015 ore 12:15

Ok, quindi siamo al livello di una 5DII che ha lo stesso af della 5Dold, fotocamera del 2005..... Confuso

Vabè, miglioreranno ;-)

Cmq una A7 forse l'anno prossimo me la faccio al posto del corredo Oly, magari la prendo con il 28-70/3,5-5,6 e la uso come una compattona.

E' interessante la vocazione paesaggistica della A7, buona gamma dinamica e sensore FF.

Lato ritratti, sono troppo affezionato all'incarnato 1ds3/Mamiya.


avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2015 ore 12:15

Io vorrei fare le prove che chiedete sull'AF con punto laterale sulla A6000, ma non ho ottiche automatiche Sony, ho solo un Sigma 30mm che ho letto non essere molto veloce in generale, ma se volete provo lo stesso...
Lo farei per curiosità mia, e per condividere i risultati con voi...

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2015 ore 12:16

calma calma... non travisiamo. Ho detto che mi sono trovato meglio!(e tieni conto che ho avuto si la 5DII per 4 anni, ma ora sono 3 anni che ho la 5DIII e l'AF della 5DII con pochi punti ormai lo trovo ostico rispetto ad una A7 che mi permette di focheggiare su quasi tutto il fotogramma) tieni conto che uno e un 55 1,8 e l'altro un 85 1.8... dai ficifico, non travisiamo tutto.
Poi ho parlato dell'AF nell'insieme. Il centrale della 5DII e' un cecchino che qualunqeu sony mirrorless per ora (non parlo della A7rII perche' non la ho provata) si sogna...
siamo seri.

avatarjunior
inviato il 16 Giugno 2015 ore 12:18

Se posso dare il mio contributo sull'autofocus delle mirrorless .... possiedo e lavoro con una misera OMD-EM1 .. queste che seguono sono a tutta apertura con il 75 1.8 (foto di famiglia .. quindi niente di artistico MrGreenMrGreen)

AF-C .... cercando di mantenere il soggetto nel quadratino di MAF !! Alta percentuale di foto a fuoco .. nell'ordine di 8 su 10 circa.



















Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me