user3834 | inviato il 11 Giugno 2015 ore 16:39
“ Non so dove abbia preso questa notizia ma Thoshiba non è assolutamente di Sony, han dimensioni paragonabili ma Sony è in perdita netta da anni e nell' ultimo piano industriale è stata costretta a cedere assets importanti(ha anche ceduto brand famosi come Vaio) altro che comprare altre società, al contrario Toshiba è in attivo sebbene meno concentrata nel mercato consumer. „ Mi sono espresso male scrivendo troppo velocemente, esiste una joint venture dal 2010 in cui Toshiba sposta la propria produzione di wafer in silicio a Sony. Quindi i sensori Toshiba non sono altro che i Sony rimarchiati. “ Tokyo, Japan, December 24, 2010 --- Toshiba Corporation ("Toshiba") and Sony Corporation ("Sony") today announced that they had signed a non-binding memorandum of understanding expressing their intent to transfer from Toshiba to Sony the semiconductor fabrication facilities owned by Toshiba and operated by Nagasaki Semiconductor Manufacturing Corporation ("NSM"), a joint venture among Toshiba, Sony and Sony Computer Entertainment Inc. ("SCEI"), and, following the contemplated transfer, terminate their NSM joint venture relationship. „ ">www.sony.net/SonyInfo/News/Press/201012/10-1224E/ „ Avevo anche notizia della cessione del più grande stabilimento della Toshiba semiconductor a Sony ma non lo trovo più. |
| inviato il 11 Giugno 2015 ore 16:40
Questo blog è fantastico, ormai saranno 2 anni che danno del morto a Canon, che zitta zitta è ancora sul trono! Mah contenti voi di volere il declino di un grande marchio!!!!! Un plauso a Sony per l'innovazione e per la spinta che sta dando al settore ma finiamola con queste marchette, per cortesia, ogni post è da latte alle ginocchia!!! |
| inviato il 11 Giugno 2015 ore 16:57
Nessuno finora ha scritto di volere il declino di Canon, perché inventarsi cose che non esistono? |
| inviato il 11 Giugno 2015 ore 16:58
Canon morirà tra 7 giorni....
 |
| inviato il 11 Giugno 2015 ore 17:00
Onestamente non ho visto quest entusiasmo quando Canon ha presentato l'11-24. E pure a livello tecnologico non è da meno :D |
| inviato il 11 Giugno 2015 ore 17:02
Una domanda da neofita in campo Sony...ma visto il proficuo sviluppo del progetto alpha 7 v aspettate un abbandono della tecnologia SLT? E che senso ha dal vostro punto di vista lo sviluppo di otteche E-mount ...non avrebbe avuto più senso contianuare ad allargare il parco ottiache A-mount anziché replicarle o richiedere l'utilizzo di un adattatore (che però se ho ben capito comporta un taglio dei MP utilizzabili?)...mi pare una scelta molto azzardata e discutibile anche considerando che uno dei problemi maggiori di Sony sta propio nel minor parco ottiche rispetto ai concorrenti... spero di non essere fuori tema |
| inviato il 11 Giugno 2015 ore 17:03
“ Mi sono espresso male scrivendo troppo velocemente, esiste una joint venture dal 2010 in cui Toshiba sposta la propria produzione di wafer in silicio a Sony. Quindi i sensori Toshiba non sono altro che i Sony rimarchiati. „ Attenzione che la notizia non dice quello: Sony e Toshiba avevano una JV (la NSM) dove veniva prodotto il Cell (processore famoso soprattutto perchè stava all' interno della play station). Toshiba, che non era più interessata ad avere impianti di produzione di tale processore, ma che aveva in concreto la proprietà della fab, ha veduto (o meglio tale era l'intenzione essendoci solo un MOU) la propria quota di JV a Sony (che aveva già quota diretta e tramite la Sony Computer entertainment). Ma l'NSM produceva i Cell, la produzione di semiconuttori da parte di Toshiba continua. Semplicemente Toshiba (come poi IBM) si è staccata dal progetto (davvero sfortunato visto che avrebbe meritato più spazio) Cell. Oltre a tale notizia toshiba e sony si sono scambiate una fab dove si producevano sensori ma per mercato mobile. |
| inviato il 11 Giugno 2015 ore 17:08
@Domenik la mia non voleva essere una polemica distruttiva, anzi diamo merito a Sony per quello che sta facendo, ma tu stesso, e non mi va di fare copia/incolla, parli di innovazione solo da parte di Sony che farà tornare la voglia di fotografare invece dei due colossi che non innovano per niente. Come se con Canon/Nikon non si possa scattare, come se tutte le features che Sony include nei suoi corpi fossero fondamentali. Verissimo che Canon si è seduta sugli allori ed ha pensato più a sviluppare il parco ottiche rispetto ai corpi macchina, vero è anche che Canon è sempre stata così. La sua politica è quella di centellinare le innovazioni ma non credere faccia questo perchè non sia capace di innovare! |
| inviato il 11 Giugno 2015 ore 17:10
@Mattiastefano Dell'abbandono della tecnologia SLT (e del sistema A mount) ci sono state varie notizie (più o meno attendibili) Lo sviluppo del sistema E acquista ancora maggior senso qual ora avvenisse veramente l'abbandono del sistema A |
| inviato il 11 Giugno 2015 ore 17:17
“ ed ha pensato più a sviluppare il parco ottiche rispetto ai corpi macchina „ non è mica roba da poco eh |
user3834 | inviato il 11 Giugno 2015 ore 17:18
Marcogion, ora sono al cellulare ma se ritrovo il link te lo giro, per la produzione di wafer da 300 mm non ho mai letto forti distinzioni da parte di Sony, della serie ci produco quello che voglio, dal sensore per io cellulare a quello per il FF. |
| inviato il 11 Giugno 2015 ore 17:19
“ innovazione solo da parte di Sony che farà tornare la voglia di fotografare invece dei due colossi che non innovano per niente „ dite che mi passa la voglia di fare foto se non compro la nuova, superfiammante e mega pixeluta A7r? devo iniziare a preoccuparmi? |
| inviato il 11 Giugno 2015 ore 17:20
non è mica roba da poco eh Eh ma fallo capire a chi aspetta il corpo macchina definitivo.....che non arriverà mai! |
| inviato il 11 Giugno 2015 ore 17:29
Alexdanetti@ Io personalmente uso Nikon, ma sono sempre stato un simpatizzante Canon. Continuerò ad usare Nikon ancora per un bel po', ma per quanto mi riguarda le vere innovazioni in questo campo ruotano attorno al sensore ed al modulo Af, cioè almeno io sono interessato a questi 2 aspetti in particolare. Le lenti, il buffer, la solidità della macchina ecc. ecc. sono cose che Nikon e Canon hanno già. Sony ha appena fatto uno scacco alla Regina, ma penso o forse mi sbaglio che presto potrebbe fare uno scacco al Re. Questo è quello che penso, non mi pare così apocalittico  |
| inviato il 11 Giugno 2015 ore 17:41
“ Eh ma fallo capire a chi aspetta il corpo macchina definitivo.....che non arriverà mai! „ Infatti con il digitale non è possibile, ci saranno sempre aggiornamenti collegati alla tecnologia disponibile al momento. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |