RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Scelta tra Fuji e Leica







user46920
avatar
inviato il 06 Settembre 2015 ore 19:54

Per essere precisi un sensore apsc 16 milioni di Pixels equivale ad uno a pieno formato di 24 milioni.


ad esempio, per trovare il rapporto superficiale, siccome hanno entrambi lo stesso rapporto d'aspetto, è sufficiente elevare al quadrato il crop factor = 1.5x (es: 36/24mm lato lungo) che diventa 2.25x e quindi 16Mp x 2.25 = 36Mp
... ma siccome tra il formato 24x36 e il formato Apsc fuji c'è un fattore di 1.53x, la superficie in Mp è equivalente a circa:
1.53^2 x 16.3Mp = 38.1 Mp ;-)

avatarjunior
inviato il 06 Settembre 2015 ore 20:23

Sei sicuro?
Il formato pieno non è semplicemente
il 50% più grande dell' aps c 1,5 ?
cioè
16m più 50% (8m) = 24m


user46920
avatar
inviato il 07 Settembre 2015 ore 0:00

Si, è solo questione geometrica. Il 24x36mm ha una superficie di 864mm quadrati, mentre il formato APSC fuji di 23.6x15.6mm ha una superficie di 368mm quadrati ... per cui il rapporto superficiale è 864/386 = 2.35x circa e quindi i megapixel diventano 16.3 x 2.35 = 38Mp e qualcosa ;-)

Il calcolo che fai tu non è superficiale, ma usi il rapporto di ingrandimento o crop factor: 16Mp x 1.5 = 24 ... però è necessario usare il rapporto superficiale.
I megapixel sono una misura superficiale dei sensori espressa in pixel (che sono quadrati), come una superficie può essere espressa in metri quadrati.
In effetti il valore in megapixel non misura la risoluzione o almeno non direttamente: per raddoppiare la risoluzione infatti occorre un sensore con una quantità di megapixel quadrupla dell'altro.

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2015 ore 5:36

Voto per x100t. Che tra l'altro dovrebbe aver anche l'otturatore elettronico x lo scatto silenzioso, ma potrei sbagliarmi.

avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2015 ore 6:12

@benjo .. Non sbagli ed è silenzioso da far paura! ;-)

avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2015 ore 6:30

Fuji X100T al 1000%. Cool

user46920
avatar
inviato il 07 Settembre 2015 ore 19:38

Anch'io voto per la X100T

che però costa un 53% in più della x100 limited edition black con i vari accessori e scatole



avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2015 ore 23:35

Ma perché 28 2.8. quando puoi avere il nitidissimo, piccolissimo e autofuocatissimo 27 2.8 fuji?

avatarjunior
inviato il 13 Settembre 2015 ore 23:46

Per che tipo di foto la vorresti ?

user46920
avatar
inviato il 14 Settembre 2015 ore 0:50

Benjo, va bene anche il 27mm fuji ... mi spiace solo non ha la ghiera diaframmi e che preferivo un'ottica meccanica come un Leica, con una buona resa e che un domani potrei montare anche su un altro corpo (magari una Leica ;-)).

Stefano, la userei per il tipo foto che si fanno con un 35-40mm eq ... con la praticità di averla sempre dietro (dai paesaggi, ai ricordi, ecc).

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2015 ore 9:57

Ma che bella nera... non esiste la 100T nera?

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2015 ore 11:38

Certo che esiste, anzi è più difficile trovarla Silver (sto girando mezza Roma perché la vorrei Silver e ce l'hanno tutti Nera...).

user46920
avatar
inviato il 14 Settembre 2015 ore 12:12

Ma che bella nera... non esiste la 100T nera?

è bellissima nera (la Black Edition ;-)) ... è che vogliono quattro cifre minimo

user46920
avatar
inviato il 17 Settembre 2015 ore 8:48

Normale X100 Black ...







... e alcune novità sull'estetica


naturalmente dal Giappone

Ma anche da Fujifilm "à la carte" ;-)

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2015 ore 9:09

Voto per x100t. Che tra l'altro dovrebbe aver anche l'otturatore elettronico x lo scatto silenzioso, ma potrei sbagliarmi.

Sì, non fa rumore, ma c'è anche un otturatore centrale (lo so perché si era rotto...).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me