RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo Dell XPS 15 'bezel-less'


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Nuovo Dell XPS 15 'bezel-less'





avatarsupporter
inviato il 20 Luglio 2016 ore 11:39

La schermata non l'ho potuta verificare perchè son corsa a prendere il cellulare per scattare una foto, ma non ho fatto in tempo. Prima della schermata blu era apparso il messaggio "Photoshop ha riscontrato un problema con i driver video e sono stati temporaneamente disattivati..." Ho effettuato gli aggiornamenti e poi è apparsa anche la schermata blu.
Come dispositivo era attaccato un mouse di ultima generazione. E' un dell precision 5510 con win7. Stamattina è venuto il mio consulente a darci un'occhiata.. ha effettuato alcuni aggiornamenti aggiuntivi rispetto a quelli che avevo già effettuato io e mi ha detto di monitorare la situazione. Se il problema persiste l'unica soluzione è tentare l'aggiornamento a win10.

avatarsupporter
inviato il 20 Luglio 2016 ore 17:18

Dell questa volta manderà un tecnico. Mi han detto che non posso effettuare la restituzione: non esistono più termini o periodi concessi per l'eventuale recesso. Eeeek!!! (Ho sempre il jolly di paypal;-)) Il tecnico dovrebbe cambiare la scheda madre.. Sono allibita, ma allo stesso tempo incuriosita.. vediamo chi mi mandanoEeeek!!!

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2016 ore 15:22

News?
Hai fatto tutti i vari aggiornamenti?
Anche quelli del bios?

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2016 ore 20:11

...e per di più forse ho un pixel rotto...Triste

avatarsupporter
inviato il 28 Luglio 2016 ore 17:15

Resoconto DELL precision 5510: il computer ha sin da subito mostrato dei problemi. In particolare ho segnalato attraverso il servizio tecnico telefonico della dell che non venivano rilevate le 2 porte usb presenti e che c'erano anche dei problemi di rete. La dell ha inviato un tecnico presso il mio studio lunedì 25 luglio per fare la riparazione. Il tecnico ha cambiato la scheda madre, dicendo che era difettosa. Dopo l'intervento del tecnico, senza che da parte mia vi fosse alcun uso, lo schermo del computer ha mostrato schermata nera con scritte che indicavano "your computer can't come out of hibernation. Status: oxc0000411..." ecc. Ho fotografato la situazione ed ho potuto mostrarla oggi ad un mio consulente hardware aziendale, il quale mi ha dichiarato che il portatile presenta problemi hardware piuttosto gravi e che neppure un aggiornamento a windows 10 può risolverli. Segnalo anche che a monitor esce un messaggio di "sovracorrente...". Il 26 luglio ho perso circa un'ora e mezza al telefono con il supporto dell, senza mai riuscire a parlare con un tecnico. Per questi motivi sono molto sfiduciata e delusa. Credo che l'unica soluzione possibile sia rinunciare definitivamente al prodotto DELL per passare ad altro marchio.

avatarjunior
inviato il 28 Luglio 2016 ore 17:49

Scusa ma il tecnico dopo che ha sostituito la scheda madre non ha collaudato il pc? Tutte le volte che è intervenuto sui miei pc il tecnico non se ne è mai andato se non era tutto ok. Qualche volta è tornato il giorno dopo se c'era qualche altro pezzo che non funzionava a dovere. Lo richiedeva e lo portava il giorno dopo, installazione collaudo e se era ok andava via. Sono 15 anni che uso pc Dell e non hanno mai sbagliato un colpo.

avatarsupporter
inviato il 28 Luglio 2016 ore 23:12

Sarò sfortunata. Io espongo solo la mia esperienza. È il secondo tentativo che faccio con Dell. Un xps15 restituito a causa di problemi irrisolti e ora stessa minestra con precision. Credevo che scegliendo un dispositivo con windows 7 anzichè 10 non avrei riscontrato problemi. Attribuivo le magagne a incompatibilità hw avanzato vs so poco testato... Quello che si sta presentando ora è però molto più grave: qui è l'elettronica che non va. Ma la cosa peggiore in assoluto è la totale mancanza di organizzazione e assistenza post vendita. Questa settimana sono stata ore al telefono con la dell, senza mai riuscire a parlare con un tecnico. Sono sfinita. Sto perdendo un sacco di tempo.
Non ho alcun vantaggio a scrivere queste cose qui sul sito di Juza. Anzi magari verrò considerata o una sfigata o una rompipalle che non capisce nulla di computers. Insisto a raccontare il mio caso perché ha dell'incredibile e trovo giusto condividerlo. Ognuno può farne l'uso che vuole. Io qui su Juza ho sfruttato molte esperienze altrui che mi hanno aiutata su molti fronti. Col notebook sono ancora in alto mare... credo mi vedrò costretta ad andare di apple, anche se a malincuore e con gran delusione... perchè i portatili Dell sono veramente molto belli con display eccezionali e prestazioni pazzesche "sulla carta". Peccato che a me non me abbiano fornito uno che funzionasse.Triste

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2016 ore 8:42

Mi spiace Elena.
Purtroppo hai ragione, l'assistenza post vendita DELL è diventata uno schifo.
Hai avuto la grande sfortuna che entrambi i tuoi PC non funzionassero bene al primo colpo.
Non posso che darti ragione: se becchi una macchina che non va, non ci sono tecnici che tengano.
Anzi, i tecnici, spesso, non fanno altro che peggiorare la situazione.
A noi di un PC hanno cambiato tutto tranne lo chassis, e il problema non si è risolto.
Nulla mi toglie l'idea che fosse l'alimentazione, come sembra essere da te.
Prima di passare alla parte oscura della forza, proverei a riprenderne uno uguale.
Cambiare O.S.ti porta via una valanga di tempo...
Statisticamente....;-)

BTW, Apple ha anche lei gli stessi problemi, solo che hanno un qa un po' meglio e hanno considerato che gli conviene cambiarli il portatile e poi sistemarlo e rivenderlo come refurbished. DELL non ci è ancora arrivata...

user81826
avatar
inviato il 29 Luglio 2016 ore 8:43

Gram brutta esperienza, poi perdere le ore al telefono...
Cerco che la prossima volta che un tecnico viene a casa e cambia la scheda madre, un accensione per vedere se tutto è funzionante mi pare d'obbligo farla. Magari anche un recapito telefonico qualora ci fossero problemi nei giorni successivi sarebbe utile.

avatarsupporter
inviato il 29 Luglio 2016 ore 9:07

I test per le verifiche non sempre sono attendibili perchè se il test va a buon fine non significa che i problemi non ci siano, significa solo che la casistica che produce l'errore al sistema non si è presentata. Il tecnico un test di accensione e spegnimento lo ha fatto... ed ha dato esito "positivo". Dopo qualche ora il dispositivo in modo autonomo è andato in crash. Quando sono riuscita ad accenderlo l'audio era assente ed è ritornato solo quando ho girato fisicamente il notebook.. un macello insomma! Il tecnico un numero lo ha lasciato, ma quello della sua ditta, non della DELL.
Leo, come puoi ben immaginare non è il so il problema.. è l'elettronica che è spacciata.
Vorrei chiarire una cosa però... non è che il notebook non funzioni mai.. lui va anche per mezza giornata di seguito... i crash e i messaggi di errore arrivano in modo che sembra casuale. Non è facile capire quale sia l'origine del problema.. Magari qualcun altro potrebbe accontentarsi di una situazione del genere.. ovvero riavvia il sistema e ricomincia a lavorare... ma io non sono di questa pasta: se ho preso un apparecchio da quasi 3 mila euro mi aspetto che non abbia alcun difetto. E' da quasi tutta la vita che bazzico con computers... portatili ne ho avuti e possiedo diversi (sony, hp, eurocom..).. Giuro che una cosa del genere non mi era mai capitataEeeek!!!.

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2016 ore 12:05

Hai perfettamente ragione.
Anche ne avessi spesi meno di mille sarebbe stato lo stesso.
Ti pago una cosa e voglio che funzioni.

Come detto, Dell ha perso parecchio in fatto di QA per i PC, forte anche del fatto che altri produttori sono messi ancora peggio, ed e' l'unico attuale riferimento serio di fascia alta nei PC.
Purtroppo pure loro son partiti con il trend di preinstallarti SW di cacca, tipo il backup, scritto coi piedi: so quello che dico, purtroppo.

A me e' capitata una storia simile con 1 pc su una ventina che ne abbiamo, come ti ho detto.

Restituiscilo e prendine un altro, ormai per i PC bisogna fare come per gli obiettivi.

avatarsupporter
inviato il 29 Luglio 2016 ore 14:06

Un altro di che marca? Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2016 ore 16:18

Parliamo di prodotti pro, non delle cose che si trovano nella GDO, vero?

Se dovessi lasciare Dell forse guarderei Lenovo (i vecchi IBM).
Hanno un design abbastanza discutibile...
Di HP non mi piace sia la strategia commerciale (devi parlare con un venditore per sapere cosa costa un pc) che l'hardware in se: i colleghi che hanno HP hanno una media di 2 BSOD al giorno. Non male per un prodotto "pro"!

Sony non riesco ad inquadrarla e Samsung mi pare arrivi alla fascia prosumer.

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2016 ore 16:30

A settembre escono i macbook nuovi, i vecchi sono ancora papabili, io ne uno dal 2008 e funziona ancora perfettamente, mai un problema o un arresto anomalo. Non tifo Apple è solo la mia esperienza.
Per lavoro utilizzo da sempre Dell, latitude più che altro, problemi li si, anche molti, ma sono in leasing e ce li cambiano, Dell è peggiorata tantissimo, il primo latitude era una roccia e mi durò 5 anni, acceso 5 giorni alla settimana..

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2016 ore 16:34

Dell è peggiorata tantissimo
E' la stessa impressione che ho avuto negli ultimi anni, ma vale anche per hp/compaq etc . Purtroppo in ambito ibm compatibile c'è poco di cui sorridere, sono rimasti solo alcuni thinkpad lenovo e gli ultimi surface pro/book ma il confronto con il glorioso passato rimane impietoso..

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me