RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

xpro 2 news







user80653
avatar
inviato il 28 Dicembre 2015 ore 16:15

@Tollo
Per il resto fuji mi ha dato la possibilità di scattare piacevolmente in digitale

La forza della Fuji è racchiusa proprio in quell'avverbio "piacevolmente" .

Mi auguro che tu abbia capito come si fa a rendere inattivo il tasto "Macro" contro le pressioni accidentali.

avataradmin
inviato il 28 Dicembre 2015 ore 16:30

FujiRumors ha pubblicato altre foto della X-Pro2:













fonte www.fujirumors.com/

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2015 ore 16:43

Bello questo thread. Certo Fuji sta dando infinite soddisfazioni a chi crede che le fotocamere possano costare care ma entro i limiti degli strumenti di precisione, ormai leica sta in un mondo suo dove l` unità di conto sono non gli euro ma le migliaia di euro o forse addirittura i diritti speciali di prelievo. Una nuova fotocamera può costare 3000 o 6000 euro senza apparente logica. Se fossero strumenti altamente professionali ok (le ottiche cinematografiche costano come un intero sistema leica, ciascuna) ma non vedo più molti pro lavorare con leica e un tempo certo non mancavano, questo perché nessuno ti finanzia un bene che è puro lusso, brand , packaging con dentro anche un`ottima fotocamera in questo ordine. Invece fuji costa ma ti da anche parecchio. Anche il formato é coerente con la filosofia di compattezza , cioèportabilità nei limiti umani. Sto girando con 3 fuji nello zaino ultimamente, con 5 ottiche varie, provate a mettere 5 ottiche canon ff in uno zaino poi ditemi (con tutto il rispetto per le canon , ma quando esco con la ff é una fatica).

user80653
avatar
inviato il 28 Dicembre 2015 ore 16:55

Wooooow!
Fanno anche la versione "graphite silver" o è solo una foto di fantasia?
www.fujirumors.com/assets/front11.png

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2015 ore 17:11

Rimane poi il fatto che il telemetro Leica sarà (stata) una gran bella invenzione, ma per chi porta occhiali o non ha una vista di almeno 8/10 la MAF rimane una pura utopia e le foto fuori fuoco si sprecano. E' un accadimento affatto piacevole...Triste
@ Duna: attualmente ho in una "borsina" la XPro1, il 23, il 56 ed una X100, piccina piccina, ma parecchia soddisfazione MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2015 ore 17:13

Wuuuauuu, bellissima la versione graphite, se vera.
Ma il Display sembra ancora fisso.

user80653
avatar
inviato il 28 Dicembre 2015 ore 17:19

Rimane poi il fatto che il telemetro Leica sarà (stata) una gran bella invenzione, ma per chi porta occhiali o non ha una vista di almeno 8/10 la MAF rimane una pura utopia e le foto fuori fuoco si sprecano.

Per non dire che il telemetro Leica, per sua natura, necessita di periodiche messe a punto perchè va fuori taratura. È una riparazione semplicissima, è vero, dato che basta un semplice colpo di cacciavite e l'apparecchio non va neppure smontato. Però per quel semplice colpo di cacciavite va mandata in assistenza!

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2015 ore 17:19

Davvero interessante, mi chiedo se abbiano migliorato il mirino ibrido...

user80653
avatar
inviato il 28 Dicembre 2015 ore 17:34

È una mia impressione o la X Pro2 è un paio di millimetri più alta della X Pro1 ?
Notare il maggiore rigonfiamento dell'impugnatura.
Notare l'illuminatore AF non più circolare ma rettangolare (così somiglia ancora di più alla Leica...).
Notare la scomparsa, sulla calotta superiore, del logo "Fujinon Lens System".
Notare la seconda rotellina di regolazione, sul davanti.
Notare... quanto è bella e fascinosa!

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2015 ore 17:40

Notare che costerà come una Leica MrGreen

user80653
avatar
inviato il 28 Dicembre 2015 ore 17:51

Notare che costerà come una Leica

Secondo una tradizione ormai consolidata un nuovo modello top gamma costa il 20/25 % in più del modello inferiore. Il modello inferiore oggi è la X T1 che costa circa 1.000 euro. Se a questi 1.000 euro aggiungiamo il 20/25 % otteniamo il prezzo approssimativo della X Pro2.
La mia non è una certezza. È una speranza...;-)

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2015 ore 17:53

A mio parere la più bella macchina in Fuji è la x 100 quella è stata la serie top in estetica però si sa qua si va sul personale per esempio per me la pro 1 o 2 per essere un apsc è già al limite come misure.

Se l avessero fatta anche nella versione con sensore maggiorato l avrei preferita.

Poi bisogna anche vedere dove si va col peso.

Se va sui 550 600 è troppo ,sempre per me naturalmente .


user80653
avatar
inviato il 28 Dicembre 2015 ore 18:09

per me la pro 1 o 2 per essere un apsc è già al limite come misure

Un apparecchio professionale, anche se APS-C e mirrorless, non può (e non deve!!) scendere sotto certe misure, soprattutto in larghezza. L'apparecchio infatti deve essere impugnato con la mano destra in maniera comoda e confortevole, senza essere costretti a tenere le dita rattrapite per mancanza di spazio. La X Pro1 è larga esattamente come una Leica: i loro fondelli sono perfettamente sovrapponibili. A me pare una misura ideale, anzi l'avrei preferita un paio di mm. più larga in modo da sentirmela più combaciante col palmo della mano.

Se l avessero fatta anche nella versione con sensore maggiorato l avrei preferita.

Il tuo desiderio è condiviso da tutti ma Fuji ha già chiarito ufficialmente perchè non ha fatto nè farà in futuro un apparecchio con sensore maggiorato. Quelle di Fuji sono spiegazioni di difficile comprensione ma le cose stanno così, purtroppo.

A mio parere la più bella macchina in Fuji è la x 100 quella è stata la serie top in estetica

La bellezza della X100 è fuori discussione. Ho sempre avuto l'impressione, però, che la bellezza sia dovuta in principal modo al fatto di essere in finitura cromata.

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2015 ore 19:16

Ma secondo voi il 24 mpx avrà la stessa stratosferica resa del 16?

Cmq se costasse veramente 1250 euro la compro al day one.. no dai facciamo day two. .
Prima la faccio provare a Otto ...

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2015 ore 19:22

Una GW690 in miniatura MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me