RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mac pro, qualcosa si muove?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. Apple
  6. » Mac pro, qualcosa si muove?





avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2015 ore 19:50

Guelfi e Ghibellini sarebbero orgogliosi di voi!

Ci riprovo: Nuovi macbook air all'orizzonte? :)

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2015 ore 19:53

non esattamente....pisano..ehehe
oi oi chiedo venia alloraMrGreen un livornese avrebbe messo un boia de in ogni post, lo dovevo capireSorriso

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2015 ore 19:57

ehehehe...mi son sempre trovato bene a Livorno e a volte mi vien da parlare come loro.

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2015 ore 20:05

" La cosa ridicola, per chi osanna la ricerca Apple, è che non sa che Samsung produce una buona parte della componentistica che Apple usa nei suoi mobile. "

lo so e li evito/sostituisco, un ssd non mi crea problemi se si pianta, ho il backup e porto pazienza, ma la ram e dischi tradizionali samsung che si sono piantati ne ho una bella collezione, so bene che apple li monta, io no...li smonto e metto altro. Anche su mac, si può fare la seccatura è che non si può scegliere sempre"



Scusa non capisco, se devi prendere un iphone vai a togliere i componenti di samsung dal circuito integrato?
Apple non credo invece usi gli ssd Samsung pro nei suoi iMac. Sono troppo di alto livello e costo.



" Molti dei pannelli usati nei monitor professionali sono fatti da Samsung" Tipo? x professionale cosa intendi?


tipo quelli di fascia medio alta e credo anche alta.
non sono in grado di farti un elenco di tutti i brand che utilizzano Samsung - molti altri usano LG - tra Eizo, Nec, Viewsonic, Dell ecc.

questo è solo il primo esempio che ho trovato in rete:
www.tftcentral.co.uk/reviews/viewsonic_vp2770-led.htm

purtroppo per i modelli del passato nelle recensioni di tft non si specificano i produttori dei pannelli.
Ultimamente per Eizo e Dell pare che il fornitore sia LG.

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2015 ore 20:13

scusa raamiel....chi c' era dietro il prodotto vhs?
chi dietro betamax?


L'industria del porno. Fu lei a piegare il mercato acquisendo il Vhs come standard.

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2015 ore 20:18

L'industria del porno. Fu lei a piegare il mercato acquisendo il Vhs come standard.


D'altra parte la maggior parte dell'utenza non vedeva la differenza, anzi, non vedeva proprio...


avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2015 ore 20:19

Wazer l'air credo sarà presto rottamato a favore del macbook

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2015 ore 20:33

Un peccato.. L'air mi convinceva di più.

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2015 ore 21:42

Non è detta l'ultima parola, magari faranno un air retina, ma la vedo dura.

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2015 ore 21:50

Apple non credo invece usi gli ssd Samsung pro nei suoi iMac. Sono troppo di alto livello e costo.


Menomale direi, infatti andando a fare la prima ricerca su problemi ad ssd su google appare sempre samsung...
questo è l'ultima bella figura fatta da samsung: www.tomshw.it/news/samsung-ssd-850-pro-il-firmware-exm02b6q-tenta-di-u
davvero segno di alta affidabilità e serietà aziendale.

p.s. i monitor pro montano LG

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2015 ore 21:55

La scelta del pannello viene fatta di volta in volta dalle case e ci sono 5-6 produttori mondiali che vendono agli altri (anche tra loro) i singoli modelli. L'elettronica di bordo e l'ingegnerezzazione viene realizzata a parte. Lg è un di queste ma non l'unica anzi

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2015 ore 22:46

Quato montava LG e quato era il top come monitor da prestampa, molti tecnici della barco lavoravano in quato.

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2015 ore 23:50

E da questo deduci che tutti i monitor pro montino LG? Non è così, dipende dai singoli modelli: Auo, Sharp, Samsung, Innolux etc sono produttori mondiali di livello altissimo: le stesse Nec ed Eizo in base al prodotto scelgono il pannello adatto alle loro esigenze. I brevetti si sprecano e gli investimenti in sviluppo sono pesantissimi.

Esempio il CX241 monta un samsung, mentre il cg247/cs240 un LG. Sharp produce l'ottimo Igzo ad esempio e tra breve dovrebbe aggiornarlo etc etc.


avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2015 ore 1:32

Menomale direi, infatti andando a fare la prima ricerca su problemi ad ssd su google appare sempre samsung...
questo è l'ultima bella figura fatta da samsung: www.tomshw.it/news/samsung-ssd-850-pro-il-firmware-exm02b6q-tenta-di-u
davvero segno di alta affidabilità e serietà aziendale.


grazie dell'info.. buono a sapersi.

beh mi stai facendo vedere solo un problema frequente per chi progetta produce e mantiene hardware - non parlo di chi come Apple fa costruire ad altri o si compra i diritti di ricerche altrui - cioè i bug del firmware.
Intanto hanno cannato il firmware non certo l'ssd in toto. Come dire che osx è da buttare nel cesso perché la versione 10.10.3 è fallata

www.webnews.it/2015/04/17/os-x-10-10-3-aggiornamento-supplementare/

la Asus che non è certo considerata scarsa, ha prodotto diversi firmware nella sua vita che hanno mandato in palla le motherboard e l'anno scorso mi è successo lo stesso con un loro tablet.

te ne trovo quante ne vuoi di esempi così, non significa certo produrre hw scarso.
dentro il mio imac invece mi sono beccato un seagate di una serie notoriamente scarsa con dei problemi di scariche elettromagnetiche continue - altro problema documentato -

resta il fatto che gli ssd samsung pro sono i migliori.

per i pannelli ti hanno già risposto.
www.prad.de/en/guide/screen9601.html


non mi hai spiegato invece tu come fai a togliere la componentistica Samsung fondamentale per gli iphone...

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2015 ore 1:38

mi sbagliavo: almeno sui macbook pro, dove se non altro non risparmiano, usano proprio gli ssd samsung.
questa è vecchia di 2-3 anni fa ma dà l'idea di quel che dico

www.ilsole24ore.com/art/tecnologie/2012-08-28/quanto-samsung-prodotti-

quindi i famosi ARM... costruiti da Samsung! uau!

ah questa è più recente...aspetta... le famose batterie dell'iphone.... sono fatte da una controllata di Samsung??

www.macitynet.it/torna-la-pace-tra-apple-e-samsung-trattative-per-le-c


AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAH MrGreenMrGreenMrGreen

" ulteriori commesse per Samsung, in particolare per le batterie, costruite dalla controllata Samsung SDI e persino per la costruzione del processore di Apple Watch"

la famosa ricerca di Apple... dio mio con quanta arroganza mi sono sentito propinare insegnamenti sulla GRANDE ricerca che fa Apple... quando bastano degli articoletti per mettere in ridicolo certe affermazioni supponenti. fossero dette almeno con un po' di umorismo...
Apple è poco più di un assemblatore e come tutti gli assemblatori è in grado anche di farsi delle schede e chassis su misura, come dell, hp o altri, ed è una azienda che compra la ricerca altrui, scegliendo o finanziando il minimo indispensabile per creare clamore intorno a qualche parte specifica dell'hw che vende - il vetro particolare per gli iphone, il connettore veloce per i pc ecc. -. Non va oltre. E' cosa ben diversa il lavoro che fa una Nvidia o una Samsung ecc.
Ci vuole sicuramente l'intelligenza nel sapere quali tecnologie comprare o addirittura commissionare, non lo discuto ma il punto è che se un assemblatore e finanziatore di ricerca monta il connettore figo con cui si fa pubblicità, per poi mettere nel pc dell'hw scarso e lo fa pagare di più della concorrenza, allora si capisce che la sua filosofia è di accattivarsi le simpatie di chi è poco a conoscenza della realtà e crede alle sue campagne pubblicitarie, e non di produrre sistemi hw d'elite che avrebbe senso pagare di più. Non paga per una ricerca che nel complesso offre davvero sistemi più potenti o migliori. E' come se vendessi una smart al prezzo di una bmw m3 e si dicessi che io faccio ricerca perché ho comprato la ricerca sul cambio automatico sequenziale che però monto su un motore da 1.200cc



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me