RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

nikon d800 vs. d3s and d7000


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » nikon d800 vs. d3s and d7000





avatarjunior
inviato il 12 Aprile 2012 ore 17:27

@Supergiuly85

Quindi ricampionando non capisco da francobolli il dettaglio ok! ma neanche lo intuisco...mentre se valuto il rumore, se ricampiono non capisco, ma lo intuisco....questo è il punto? ahahahahahahah vabbè Canon-Girl se lo dici tu...... diciamo che dai francobolli per lo stesso principio per il quale non capisco la nitidezza cosa intuisco la marmellata? ma su via fammi il piacere ti prego!!!!


eh blade, purtroppo per te è proprio così.. perché il dettaglio massimo è qualcosa di strettamente legato alla visualizzazione al 100%.
Con il rumore, e si vede in tutte le prove che girano in questi giorni, se ridimensioni diminuisce ma se parti da un'immagine tutta coriandolosa e inguardabile non ottieni di sicuro quei francobolli di cui prima.
Mi sa che non sei molto tecnico riguardo alla fotografia, o sbaglio?

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2012 ore 17:30

@Cos78 ma anche no.... io ho comprato non una ma due 5dII da 22mp ma le usavo più che altro a 10mp in sraw.

No!!! cos che cosa hai dettooooooooooooooooooooo ma come, mi hanno massacrato che non era vero....anche tu la usavi a 10MP? porca la miseria ti allontani un attimo e guarda cosa scopri incredibile...... certo non ti potevi buttare su D700 avevi subito 12 e vivevi felice.... Sorriso

Io aprire un topic intitolato...... le verità nascoste ahahahahah

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2012 ore 17:32

ma guarda che in Canon non hanno capito niente,qualcuno qui potrebbe dargli anche una consulenza:

Nuova Canon EOS-1D C....full frame con 18 mpx....mah valli a capire

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2012 ore 17:36

@Supergiuly85 forse sei tu che ne spari troppe......infatti quei francobbolli sembrano stra piallati e non perchè la 1Dx sia una ciofeca ci mancherebbe, ma perchè ridimensionati, inutile valutare il rumore se non lo compari parallelamente con la nitidezza, le due cose vanno di pari passo per valutare una foto, quindi per questo principio anche i tuoi francobolli non sono da prendere in considerazione....... mi sa che tu invece non sei tecnica ma ascolti troppi tecnici.... ahahahah

user95
avatar
inviato il 12 Aprile 2012 ore 17:42

Blade tra una tua risata e l`altra, "su via" o su sterrato, non ho capito questa affermazione:
il quale poveretto [A.Adams] anche se scattava con grande formato 20x25 13x18, le sue foto erano praticamente tutto a fuoco e probabilmente rimangono tra le più tridimensionali nella storia della fotografia


quell` "anche se" si ribaltava poi sul "tutte a fuoco" o sulla tridimensionalità?

...

avatarjunior
inviato il 12 Aprile 2012 ore 17:45

@Supergiuly85 "La tridimensionalità del FF la vedi quando apri il diaframma, caso che esula da quelli in argomento."

questa battuta la suggerisco per il prossimo manuale di Ansel ADAMS, il quale poveretto anche se scattava con grande formato 20x25 13x18, le sue foto erano praticamente tutto a fuoco e probabilmente rimangono tra le più tridimensionali nella storia della fotografia july... arifamme il piacere te prego....


anche di questo si è ampiamente parlato, blade. Ti sei perso le infinite discussioni sul tema, o semplicemente non le hai capite?
Adams, che probabilmente si rivolta nella tomba quando lo citi, usava il grande o il medio formato perché al tempo garantivano il massimo della qualità, tra dettaglio, passaggi tonali e controllo del risultato finale.
Ma se hai una foto interamente a fuoco, non fa differenza che sia fatta con uno o l'altro formato.. soprattutto oggi con il digitale dove puoi intervenire su contrasto e microcontrasto, che serve a dare un po' più il senso di tridimensionalità quando è tutto a fuoco.

per dirla in parole semplici, così possono capire tutti: se è tutto a fuoco, non ci sono differenze nella geometria della foto tra i diversi formati. Casomai la "tridimensionalità" è data dal contrasto, ma quello lo gestisci come vuoi oggi.

quindi.. di che stai parlando?

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2012 ore 17:52

@Bafman ho risposto a Canongirl che affermava che la tridimensionalità è data nella FF dall'uso del diaframma aperto......

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2012 ore 17:54

@Supergiuly85 La tridimensionalità è data da mille cose...contrasto illuminazione, morbidezza nei passaggi tonali, 16BIT vs 8Bit ecc ecc lascia pedere ti prego

user95
avatar
inviato il 12 Aprile 2012 ore 17:57

avrai pure risposto a Supergiuly, ma l`"anche se" mi fa temere che tu faccia confusione, visto che ci avrei visto meglio un "proprio perchè"...

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2012 ore 17:58

Baf non fare il pignolo

avatarjunior
inviato il 12 Aprile 2012 ore 18:01

@Supergiuly85 La tridimensionalità è data da mille cose...contrasto illuminazione, morbidezza nei passaggi tonali, 16BIT vs 8Bit ecc ecc lascia pedere ti prego


blade.. sei l'ignoranza fatta persona, ti prendono in giro tutti.. e continui? mi vuoi dire che a parità di illuminazione e contrasto, ipotizziamo stessa scena fatta in studio con TUTTO a fuoco, tu capisci se la foto è scattata con un'aps-c o con una FF?
Ma per cortesia MrGreen
ti sei già coperto abbastanza di ridicolo, abbi un po' di amor proprio Confuso

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2012 ore 18:01

no no faglielo fare...lui è qui per questo non per portare qualcosa di nuovo nel bene e nel male...anzi ancora non ha messo nessuna delle sue vignette ahahahah ma sarà cresciuto tutto assieme? quelle di altman se non ricordo male erano molto belle....MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2012 ore 18:08

@Supergiuly85 se parliamo di macchinette di pari generazione no! ma se prendi es una D100 e una D3 assolutamente si...indovina cosa cambia tra le due macchinette? il tuo discorso è troppo superficiale, presupponeva che l'unico parametro di valutazione nella tridimensionalità delle foto fosse il diaframma....ma così non è!!! non ci credi, mi dispiace è così, ora che ci vogliamo fare? niente lascia perdere la prossima volta sii più precisa quando esprimi un concetto a me controllano anche la punteggiatura figurati un pò ahahahahahaha

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2012 ore 18:10

Premessa visto che stai usando il LOOP la parola Ignorante ed io ti lascio fare...nel prossimo messaggio mi sento autorizzato a qualsiasi altra cosa.......

avatarjunior
inviato il 12 Aprile 2012 ore 18:15

@Supergiuly85 se parliamo di macchinette di pari generazione no! ma se prendi es una D100 e una D3 assolutamente si...indovina cosa cambia tra le due macchinette? il tuo discorso è troppo superficiale, presupponeva che l'unico parametro di valutazione nella tridimensionalità delle foto fosse il diaframma....ma così non è!!! non ci credi, mi dispiace è così, ora che ci vogliamo fare? niente lascia perdere la prossima volta sii più precisa quando esprimi un concetto a me controllano anche la punteggiatura figurati un pò ahahahahahaha


ah già scusa, è che di solito ho a che fare con gente con un minimo di preparazione, e tendo a dare per sottintese le banalità Confuso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me